renzi franceschini gentiloni

MATTEO PUNTA A DISINNESCARE FRANCESCHINI – TEME CHE IL MINISTRO POSSA PUGNALARLO SULLA LEGGE ELETTORALE, COME HA GIA’ FATTO CON LETTA E BERSANI, E VUOLE AFFRANCARSI DAI SUOI VOTI NELL’ASSEMBLEA PD – CE LA FARA’? FRANCESCHINI VUOLE DIRE MATTARELLA ED IL COLLE HA SEMPRE L’ULTIMA PAROLA SULLE ELEZIONI…

 

GENTILONI RENZI FRANCESCHINIGENTILONI RENZI FRANCESCHINI

Laura Cesaretti per  il Giornale

 

In attesa delle primarie, Matteo Renzi torna sui falsi conclamati dell'inchiesta Consip, contro suo padre e «soprattutto contro il presidente del Consiglio pro tempore», cioè lui. «Una vicenda molto grave - dice - su cui sarà doveroso fare totale e piena chiarezza: chiediamo la verità». E avverte: «Questa storia non finirà nel dimenticatoio».

 

franceschinifranceschini

Intanto attende con impazienza, per tornare pienamente in pista, le primarie del 30 aprile. Il mandato ai suoi colonnelli è stato molto chiaro: «Voglio una squadra compatta su cui poter contare, perché nei prossimi mesi ci giocheremo molto». Per non essere costretto a logoranti mediazioni con i capicorrente e condizionato dalle fronde interne, l'ex premier deve innanzitutto assicurarsi una maggioranza blindata negli organismi dirigenti: l'Assemblea nazionale, eletta con liste bloccate abbinate ai candidati, e la Direzione (nominata, su proposta del segretario, dall'Assemblea medesima).

 

lotti in senato per la mozione di sfiducialotti in senato per la mozione di sfiducia

Sono le sedi da cui passeranno le decisioni sulla linea del Pd (ad esempio sulla legge elettorale) e sulle candidature alle prossime elezioni: per questo non sono consentiti errori. E gli strateghi renziani, in primis Luca Lotti e Lorenzo Guerini, si sono per tempo messi al lavoro per portare a casa il risultato, imbrigliando le correnti interne (innanzitutto la più temuta per abilità manovriera, quella di Dario Franceschini) per rendere autosufficiente il futuro segretario.

lorenzo guerinilorenzo guerini

 

Il risultato, assicurano nel Pd, è stato raggiunto con ragionevole certezza: con una percentuale attorno al 60% per Renzi, i membri dell'Assemblea eletti dalla sua mozione saranno tra i 630 e i 640 sui mille totali. Suddivisi così: 420/430 renziani, 85/95 franceschiniani, 60/62 per Maurizio Martina e 55 per Matteo Orfini. Ai membri eletti andranno poi aggiunti quelli di diritto: 100 parlamentari, 20 segretari regionali (quasi tutti renziani), ministri eccetera.

 

Il resto verrà diviso tra i candidati sconfitti, presumibilmente Andrea Orlando e Michele Emiliano. «Sarà difficilissimo mettere in minoranza Matteo - tira le somme un alto dirigente democrat - e soprattutto potremo scegliere di volta in volta, se costretti, la componente più congeniale con cui dialogare. Anche se ovviamente l'obiettivo è tenere tutti insieme».

ANDREA ORLANDOANDREA ORLANDO

 

Quei numeri blindati torneranno utili molto presto, appena si aprirà il dossier legge elettorale. Cosa che Matteo Renzi ha intenzione di fare subito dopo l'8 maggio, quando l'Assemblea nazionale proclamerà i risultati delle primarie e insedierà la Direzione. Il Pd si dividerà sulle modifiche da apportare all'ex Italicum della Camera e al Consultellum del Senato, e il pericolo da sventare, per Renzi, è che si crei un asse interno tra i fautori del ritorno all'Unione di prodiana memoria, e quindi del premio di maggioranza alla coalizione, sostenuto sia da Franceschini che dagli oppositori di Renzi, come Andrea Orlando.

 

renzi affacciato da palazzo chigi con maglietta biancarenzi affacciato da palazzo chigi con maglietta bianca

Che ieri ha mandato segnali in questo senso: «Con la sua ossessione di tornare a Palazzo Chigi, Renzi rischia di essere un ostacolo alla ricomposizione del centrosinistra», tuona. Il ragionamento del Guardasigilli a favore del premio di coalizione è chiaro: «Il tema delle alleanze è la vera questione per il Pd: vogliamo andare da soli verso la sconfitta, o ricostruire un fronte di forze diverse per contrastare il populismo ed evitare la prospettiva di un rapporto con Berlusconi?».

 

Un asse Franceschini-Orlando sul premio di coalizione scavalcherebbe il segretario nel dialogo con Berlusconi. E inficerebbe la strategia renziana, che invece prevede di usare il bastone e la carota col Cavaliere, minacciando l'abolizione dei capilista bloccati per ottenere, oltre al mantenimento del premio alla lista, anche la modifica delle soglie di entrata in Parlamento, portandole al 5% in entrambe le Camere. Ecco perché a Renzi quei numeri blindati servono come il pane.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…