franceschini renzi

“MATTEO STAI SERENO” - BERSANI SBERTUCCIA RENZI MA FRENA SUL CONGRESSO DEL PD: “PRIMA IL PAESE E POI IL PARTITO” - LA PARTITA INTERNA SI FA DURISSIMA CON I RENZIANI CHE VOGLIONO BLINDARE IL PARTITO E ANDARE AL VOTO SUBITO - DECISIVO IL RUOLO DEI DC DEL PD: FRANCESCHINI E MATTARELLA

bersani renzi bersani renzi

Carlo Bertini per la Stampa

 

I veleni scorrono a fiumi nel Pd, sui social, sui cellulari, nei capannelli: «Se Renzi lascia al governo Franceschini, Delrio o Orlando, un minuto dopo si trova da solo nel partito, da noi funziona così», sibilano acidi gli uomini di Bersani. In tivù D' Alema non è da meno: «I rottamati da Renzi a cui non è stata concessa neanche una dignitosa sepoltura hanno dimostrato di saper dare filo da torcere», ghigna l' ex premier.

 

La partita interna si fa dura assai. Per questo il primo pressing, quello più discreto e più energico, lo ha esercitato l' altra notte, non in solitaria, Dario Franceschini: fermando Renzi - così raccontano - dall' istinto di dimettersi anche da segretario del Pd. Un istinto che il leader ha tenuto a freno ma che preoccupa i peones di ogni ordine e grado, terrorizzati di restare nella barca che fa acqua senza timoniere.

 

Il secondo pressing lo hanno esercitato quelli del «giglio magico», fiorentini come Davide Ermini e Andrea Marcucci, spalleggiati pure dai franceschiniani, per spingere Renzi verso una rivincita, una ricandidatura alle politiche, per non buttare alle ortiche il patrimonio di voti conquistato.

 

RENZI E ORLANDORENZI E ORLANDO

Tanto che il tweet lanciato ieri pomeriggio da Luca Lotti, braccio destro del premier, fa tornare il sorriso ai depressi: quel «ripartiamo dal 40%» citando il 40% dei voti alle primarie perse con Bersani nel 2012, e il 40% delle europee del 2014, fa capire bene l' antifona. Il leader non molla, anzi è pronto a giocare il secondo tempo, quelle delle politiche, convinto di potercela fare.

 

Ma il maremoto nel Pd può essere un ostacolo. Tanto che i pasdaran, come Alessia Morani, vorrebbero andare al voto subito in primavera, a marzo se possibile, senza farsi scavalcare da Salvini e Grillo che vogliono le urne senza passare dal via di una nuova legge elettorale. Un ragionamento che tradotto porta dritto ad un' altra forzatura, quella di votare senza fare prima il congresso Pd, quindi senza mettere in gioco la leadership di Renzi. Con la scusa che ora il clima è tale che «se andassimo al congresso finirebbe a cazzotti», dice al telefono un dirigente ad un altro big della stessa regione rossa. A dare l' idea di quanto poco siano tollerati i compagni del No dai gruppi al comando in circoli e sezioni: il rischio di congressi provinciali scossi da risse non solo verbali e scambi di insulti è quantomai concreto.

 

andrea orlando matteo orfiniandrea orlando matteo orfini

Ma a parte il congresso, che molti invece considerano obbligato prima del voto, i renziani concordano sul bisogno di blindare il partito: ovvero di non darlo via ad un «reggente» che traghetti il Pd nel rapporto col governo e fino alle assise, «perché in quel caso non daresti più le carte e sarebbe rischioso».

 

La Direzione di domani si terrà in questo clima. Se Bersani ora dice «prima il Paese e poi il partito», senza premere per un congresso anticipato, «non facciamo il suo gioco, mettiamo in sicurezza il governo e facciamo un confronto serio nel Pd, non un votificio», può esser preso in parola da chi nell' entourage del premier questo congresso lo farebbe dopo le elezioni politiche: magari per non dare alla minoranza l' occasione per potersi contare e avere poi diritto a quote precise nelle liste elettorali.

 

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI

Quel che emerge, al di là della voglia di rappresaglia dei renziani, è che neanche la sinistra scalpiti per un congresso a gennaio: chiedete a Renzi un passo indietro dalla segreteria? «No, chiediamo che il Pd cambi rotta sulle questioni sociali», risponde Roberto Speranza dopo un colloquio con Bersani. Piedi di piombo, è la linea dell' ex leader, andare di corsa ai gazebo non serve, c' è tempo, non si voterà in primavera.

 

Poi però punge: «Un messaggio per Matteo? Stai sereno». D' Alema suona lo stesso spartito: «Se Renzi si dimettesse dovremmo fare il congresso ora in un clima avvelenato. Dovremmo invece cercare un terreno di ricomposizione delle nostre forze».

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…