bagarre senato valeria fedeli ius soli

MATTEO VUOLE FAR CADERE GENTILONI E CERCA L’INCIDENTE IN PARLAMENTO – CERCA IL VOTO DI FIDUCIA (DA RIPETERE 4 VOLTE) SULLO “IUS SOLI”, COSI’ DA APPROVARLO PRIMA DELL’ESTATE: “ADESSO O MAI PIU’”, DICONO DAL PD

 

Francesca Angeli per “il Giornale”

 

IUS SOLI IUS SOLI

Per approvare lo ius soli il Senato dovrebbe votare la fiducia. Quattro volte. Una per ogni articolo del disegno di legge. È questa l' unica via per far arrivare in porto il ddl prima della pausa estiva. E sarebbe questo l' imperativo che passa in queste ore tra le fila del Pd: «O adesso o mai più». A settembre lo scenario sarà completamente cambiato e il ddl, se non approvato, evaporerebbe col caldo estivo e l' imminenza delle elezioni. Dunque sembra che la batosta elettorale subita dal Pd alle amministrative non abbia provocato ripensamenti nei confronti di una legge che la maggioranza degli italiani chiaramente non vuole.

IUS SOLI    IUS SOLI

 

A forzare la mano è ancora una volta l' ex premier Matteo Renzi. «Non si cambiano le proprie idee in base ai sondaggi - ha detto ieri Renzi- Non si rimettano in discussione le battaglie che abbiamo fatto: quella sullo ius soli non si può mettere in discussione». E pur riconoscendo che i flussi attuali «non sono sostenibili» e che «l' opinione pubblica è esasperata» chiede uno sforzo educativo e culturale perché rinunciare allo ius soli significherebbe «cadere in basso perché un bambino che è nato e studia in Italia è italiano».

 

renzi padoan gentilonirenzi padoan gentiloni

 Nonostante un' analisi approfondita del voto abbia dimostrato che il Pd ha perso nelle sue roccheforti rosse, in Toscana ed in Emilia, probabilmente proprio per una politica sbagliata sull' accoglienza, Renzi non fa marcia indietro ricordando che anche «noi siamo un popolo di migranti».

 

La discussione sul ddl in aula è già avviata e la prossima settimana il provvedimento è calendarizzato a partire dal voto sulle pregiudiziali di costituzionalità. Non sarebbe troppo difficile rallentare la discussione affrontando i 48.000 emendamenti (per lo più presentati dalla Lega) e lasciare che le sabbie mobili del Senato inghiottano il ddl. E per questo Renzi punta alla fiducia. Non approvare il ddl sarebbe un ulteriore segno di debolezza e il premier Paolo Gentiloni sarebbe dalla sua parte anche perché senza questo provvedimento si rischia l' ennesima reprimenda dall' Europa.

IUS SOLIIUS SOLI

 

Certo dopo il ko elettorale che segnala come l' orientamento della maggioranza degli italiani sia decisamente contrario allo Ius soli si poteva ipotizzare una frenata su questo fronte. «Renzi ribadisce che, nonostante la disfatta elettorale, vuole andare avanti a testa bassa sullo ius soli - ironizza il legista Roberto Calderoli, vicepresidente del Senato - Che abbiano preso un colpo di sole? O sono affetti dalla sindrome di Tafazzi?».

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

Il ragionamento di chi vuole lo ius soli, a prescindere dalle preoccupazioni degli italiani però è molto semplice. Il momento migliore o meglio, l' unico momento per approvarlo è questo e vista la mole degli emendamenti e il muro che sono pronti ad alzare Lega e Forza Italia e Fdi l' unica via è quella ancora una volta della fiducia. Non un maxiemendamento che costringerebbe ad un secondo passaggio alla Camera ma un voto di fiducia articolo per articolo, il ddl ne conta soltanto 4.

 

Con la fiducia si supererà facilmente sia lo scoglio dei 48.000 emendamenti sia le incertezze dei centristi di Angelino Alfano che sicuramente vogliono evitare di ritrovarsi senza poltrona.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…