renzi juncker

MATTEUCCIO IL PARAGURU - I SONDAGGI VANNO MALE (IL NO PREVALE IN TUTTE LE REGIONE, TRANNE IN EMILIA) E LUI ATTACCA BRUXELLES: STRATEGIA PENSATA A TAVOLINO - LA CONTROMOSSA DELLA UE: SI CHIAMA FUORI DAL REFERENDUM E RINVIA LA MAZZATA A GENNAIO 2017 - OGGI FINGE DI CHIUDERE UN OCCHIO SU COSTI TERREMOTO E IMMIGRATI, POI PRESENTERA' IL CONTO - VIDEO

MATTEO RENZI FA RIDERE SCHULZ E FRANCESI

Alberto D’Argenio per la Repubblica

 

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

Sono le ultime cartelline planate in questi giorni sulle scrivanie di Palazzo Chigi a spiegare l’offensiva del governo italiano che in Europa mette due veti in un solo giorno. Due dossier sui quali l’Italia ha ottime ragioni per essere scontenta, ma il piglio così aggressivo si spiega anche con il contenuto di quelle cartelline: gli ultimi sondaggi in vista del referendum del 4 dicembre. E le notizie non sono delle migliori per il governo.

 

Stando alle rilevazioni, infatti, il Sì è sotto in tutte le regioni ad eccezione di una, l’Emilia Romagna. Con il No attestato intorno al 53% a livello nazionale. Ma a dettare la linea aggressiva in Europa c’è anche un altro dato che spicca nei report confezionati dai sondaggisti: gli attacchi all’Ue sono la cosa più apprezzata dagli italiani, che invece non sembrano interessati agli altri argomenti della campagna elettorale.

renzi referendum costituzionalerenzi referendum costituzionale

 

Renzi ha così capito che solo l’Europa scuote l’elettorato, a maggior ragione ora che prova a pescare voti al di fuori del tradizionale campo del Pd, tra i moderati di centrodestra più inclini a criticare l’Unione. Su impulso del premier, dunque, ieri i ministri impegnati a Bruxelles hanno attaccato, ma cambiando obiettivo rispetto alle ultime sortite. Gentiloni e Gozi non se la sono presa con il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, ma con il Consiglio, ovvero con i governi dell’Unione, in particolare con quelli dell’Est che con le loro politiche contro i migranti e il rifiuto ad essere solidali con i paesi in prima linea nell’accoglienza sono un bersaglio apprezzato da tutti.

 

renzi junckerrenzi juncker

Juncker dunque esce dal mirino italiano e guarda a caso proprio oggi la Commissione che presiede è chiamata ad esprimersi sulla Legge di Bilancio del governo Renzi. Meglio non surriscaldare gli animi, tanto più che il giudizio che arriverà metterà l’Italia in bilico. La Commissione non boccerà la manovra - e questo è già un risultato per Roma visto che il deficit nel 2017 resterà fermo al 2,4% del Pil e il debito salirà al 133,1% - ma congelerà il proprio giudizio fino a dopo il referendum, dunque ai primi mesi del 2017.

 

Bruxelles concederà molto a Renzi, per il terremoto arriverà l’ok a non contare nel deficit fino a tre miliardi, con il via libera anche al finanziamento del piano Casa Italia voluto dal premier per mettere in sicurezza il Paese. Molto di più di quanto permetterebbero le regole europee. Idem per i migranti. Ma il punto è che le regole sono state approvate da tutti i governi e che la Commissione non può vedere le sue decisioni sconfessate dai ministri delle Finanze (Eurogruppo). Per questo comunque chiederà al governo di prendere le misure necessarie per chiudere, dopo il referendum, il gap tra la massima flessibilità concessa e il 2,4% di deficit della manovra (per Roma sarebbe il 2,3%, ma i conti di Bruxelles lo hanno portato su di un decimale). La Commissione non specificherà di quanto deve essere la correzione (si dovrebbe trattare di circa tre miliardi) e comunque lo scenario attuale è scritto sulla sabbia, dopo il referendum tutto cambierà.

pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

 

Ma con i due veti Renzi punta anche a far capire ai partner che se dopo il voto del 4 dicembre resterà in sella, vuole cambiare davvero l’Europa. Altro messaggio che piace agli elettori. Per questo il premier ieri parlava di «Italia alternativa a questa Europa » e spesso ricorda che a marzo 2017 quando a Roma si celebreranno i 60 dei Trattati europei non accetterà un flop: «Gli altri leader sappiano - è il messaggio che Renzi spesso condivide con i suoi - che o l’Europa ripartirà da Roma o è meglio lasciar stare». Dunque, per citare un ministro in stretto contatto con Renzi sui temi europei, i due veti di ieri «danno coerenza alle polemiche post Bratislava e ai messaggi della campagna elettorale». Peraltro con buoni motivi.

 

sandro gozisandro gozi

La riserva, anticamera del veto, posta da Gozi sulla revisione di medio termine del bilancio pluriennale dell’Unione (2018-2020) si fonda su dati solidi: mentre i governi dell’Est cresciuti a suon di fondi europei che manterranno anche nel prossimo triennio affondano la solidarietà Ue sui migranti e costruiscono muri, dal bilancio comunitario spariscono i soldi dei programmi comunitari che interessano all’Italia. I capitoli per solidarietà e flessibilità (ad esempio interventi per disastri naturali o per fronteggiare ondate migratorie eccezionali) passano da 1,5 miliardi a 900 milioni. I fondi per sviluppo e innovazione di Horizon 2020 vengono dimezzati a 200 milioni, stessa sorte per i fondi Erasmus e per le piccole e medie imprese, entrambi tagliati a 100 milioni. Tutto frutto del lavoro della presidenza di turno dell’Unione detenuta dal governo slovacco, che ha martoriato le proposte scritte dalla Commissione. Sul dossier si vota all’unanimità, al contrario che sul singolo bilancio 2017 anch’esso attualmente, in discussione, e dunque il no italiano può tenere tutto fermo, anche se è difficile immaginare che resti per tutto il 2017.

 

IMMIGRATIIMMIGRATI

Poi c’è il veto sulla revisione di Dublino, ovvero le nuove regole sull’accoglienza dei richiedenti asilo bloccate da Gentiloni. Un altro dossier che va all’unanimità e che il governo slovacco di Robert Fico vorrebbe chiudere entro Natale. Ebbene, il premier di Bratislava, in ossequio alle richieste del gruppo di Visegrad del quale la Slovacchia fa parte insieme a Polonia (Kaczynski), Ungheria (Orban) e Repubblica Ceca, ha tolto l’obbligo a carico dei paesi dell’Unione di ospitare quote di rifugiati siriani o somali. La “solidarietà flessibilie”, è stata ribattezzata dai suoi autori, che ha anche fatto sparire le sanzioni per i governi che non ospitano i migranti (250mila euro a rifugiato rifiutato) ideate da Juncker.

SONDAGGISONDAGGI

 

L’Italia ha dunque messo nel mirino dossier sui quali non può che incontrare il favore di tutta l’opinione pubblica, con il vantaggio da apparire aggressivo e “populista” di fronte agli elettori, a beneficio dei sondaggi. Dei quali ieri un Renzi in cerca della rimonta si è pubblicamente occupato con una battuta che guardava ai precedenti su Brexit e Trump: «Vanno male? Magari, con la sfortuna che portano...».

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO