imprese fallimento

"SE CI SARANNO ALTRI LOCKDOWN, LE IMPRESE NON RESISTERANNO" - MAURO LUSETTI, PRESIDENTE LEGACOOP, E' TERRORIZZATO ALL'IPOTESI VENTILATA DA WALTER RICCIARDI E CHIEDE MONETA: "I RISTORI? SONO UNA BOCCATA D'OSSIGENO, MA NON BASTANO. LA CRISI DI GOVERNO DEVE FINIRE, È INCREDIBILE: LITIGANO MENTRE IL PAESE RISCHIA UNA RIVOLTA SOCIALE. È NECESSARIO CHE LA CLASSE POLITICA SI RESETTI”

Maurizio Tropeano per “la Stampa”

 

azienda fallimento 4

Il sondaggio è di un mese fa ma secondo la ricerca, realizzata da Ipsos per LegaCoop, gli italiani temono più le ricadute economiche della pandemia (57%) che dal virus in sé. Se così stanno le cose, allora, diventa ancora più preoccupante il fatto che lavoro sparito, nuove povertà e una ulteriore stretta, come quella evocata ieri da Walter Ricciardi, super-consulente del ministro della Salute Speranza, possano rallentare, se non frenare, la ripartenza.

 

«La seconda ondata della pandemia e le nuove misure di contenimento avranno come conseguenze l' impossibilità per molte imprese di andare avanti» dice Mauro Lusetti, presidente di LegaCoop, colosso da oltre 80 miliardi di fatturato e quasi mezzo milione di occupati. «Il decreto ristori - spiega - può essere una boccata d' ossigeno ma non basta. È evidente che soprattutto per alcuni settori, dal turismo alla cultura, alla ristorazione ma anche per l' assistenza sarà necessario rinnovare lo stop ai licenziamenti, ma non può durare all' infinito. Non si può basare tutto sulle proroghe. In questi mesi si è iniziato a parlare di riforma delle politiche attive e degli ammortizzatori ma sono state fatte solo parole e annunci».

azienda fallimento 6

 

Che fare, allora?

«I posti di lavoro si creano con gli investimenti e dunque con un efficace utilizzo dei fondi del Recovery Plan. Prima finisce la battaglia politica, per altro lontana dalle reali esigenze del Paese, e meglio è. Aspettiamo con ansia quello che succederà tra oggi e domani in Parlamento. È incredibile che sia arrivati a questo punto».

 

Sorpreso dalle mosse della classe politica?

«Sì. La responsabilità non è solo di Renzi ma anche delle altre forze della maggioranza. Il braccio di ferro si è protratto troppo, ora rischia il sistema-Paese. Da parte della politica ma anche della classe dirigente, compresa quella economica, serve un atto di generosità nei confronti di cittadini ».

 

Generosità?

azienda fallimento 5

«Dobbiamo tornare allo spirito che nel maggio scorso ha portato alla firma dell' accordo per la riapertura del Paese in sicurezza. Quel senso di responsabilità e unità che aveva portato alla firma dell' accordo io non lo vedo più. Non lo vedo nel governo ma anche in Confindustria, che allora ha fatto da traino e da collante e che adesso sembra invece impegnata in polemiche, spesso sterili e a volte immotivate nei confronti dell' esecutivo».

 

Non basta un appello ai buoni sentimenti per ripartire...

«Il tema è ritrovare le ragioni che ci uniscono. L' Italia avrebbe bisogno di uno Stato in grado di accompagnare, anticipare e creare le condizioni perché l' apparato economico, in particolare quello del Nord, possa espandersi. E deve farlo soprattutto adesso che i ristori e le altre misure non possono essere usati per sostenere l' economia sommersa, concentrata soprattutto al Sud. C' è il rischio dare spazio alla criminalità organizzata. E le possibilità di un' esplosione della rivolta sociale sono altissime».

azienda fallimento 3

 

Che cosa serve?

«È necessario che la classe politica si resetti: dobbiamo prepararci ad una maratona e non ai 100 metri. La scorsa estate tutti sono rimasti sbalorditi dal rimbalzo del Pil. Ma quella capacità di reazione non sarà sufficiente se sarà frenata dalla burocrazia, anche regionale».

 

Proposte?

«Servono concretezza, chiarezza e semplificazione. Il piano Next Generation non è da buttare via, sicuramente è modificabile e può essere l' occasione per riprendere il confronto con le parti sociali. Un confronto che parta dalle proposte messe in campo e che in tempo breve le trasformi in fatti, individuando i cantieri e i progetti che si potranno realizzare a partire dal 2021 con i fondi del Recovery. In questo modo si potrà anche capire dove, come e quando si creeranno nuovi posti di lavoro e pianificare una strategia per sbloccare i licenziamenti in modo graduale a partire da quelli meno dei settori colpiti».

azienda fallimento 2

 

Non è un libro dei sogni?

«No. Dobbiamo affrontare i tempi del presente - dai ristori alle vaccinazioni - ma nello stesso tempo attivare le riforme . E poi è necessario semplificare gli strumenti per realizzare i progetti. E si torna al Next Generation Italia: se si ragiona in una logica pluriennale, si possono pianificare e realizzare progetti con una stretta cooperazione tra pubblico, privato e privato sociale».

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…