mattarella salvini di maio

LA MELINA DEI DUE RAGAZZOTTI STA PER FINIRE. ALTRE 48 ORE E MATTARELLA DECIDE CHI SPEDIRE A PALAZZO CHIGI – IL COLLE MINACCIA DI DARE IL PREINCARICO A SALVINI, PER MANDARLO A SBATTERE – PER EVITARLO, IL LEGHISTA PRONTO A DARE VIA LIBERA ALLA CASELLATI, LA PASDARAN DI SILVIO INQUILINA DI PALAZZO MADAMA

 

Alberto Gentili per Il Messaggero

 

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

Bocche cucite sul Colle. Il conto alla rovescia di Sergio Mattarella è ormai agli sgoccioli e i suoi collaboratori garantiscono che il capo dello Stato non ha preso ancora alcuna decisione. Lo farà entro domani sera. Mercoledì al massimo. Non è dei migliori l' umore del capo dello Stato, che oggi sarà a Forlì per ricordare Roberto Ruffilli, l' esponente dc ucciso dalle Br che lavorava per unire forze diverse e superare i veti. A 40 giorni dalle elezioni, il Presidente non si aspettava uno stallo così...paludoso. Perfino irritante.

 

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Con Luigi Di Maio che continua a chiedere a Matteo Salvini di sbriciolare il centrodestra e di scaricare Silvio Berlusconi. Con Salvini che non ha alcun intenzione di andare a fare il secondo al leader grillino. E con Silvio Berlusconi che lavora a un governo autorevole, strizzando l' occhio al Pd. Esattamente come Di Maio che, in questa giostra impazzita, vede in un accordo con il partito di Matteo Renzi l' unica via d' uscita. Ma ha un problema non piccolo: se mai grillini e piddini dovessero mettersi d' accordo, il premier non sarebbe certo l' onorevole di Pomigliano. Ma piuttosto Roberto Fico, il presidente della Camera.

MATTARELLA E SALVINI

 

A sconcertare ancora di più il capo dello Stato è osservare che i partiti premiati dagli elettori il 4 marzo sembrano essersi arresi. Centrodestra e 5Stelle appaiono rassegnati alla paralisi, si cullano nelle ripicche e nei veti reciproci. Incapaci perfino di scambiarsi un saluto (Di Maio e Salvini) pur trascorrendo oltre tre ore nella fiera di Verona.

 

Di più. Invece di impegnarsi a portare sul Colle, come ha chiesto venerdì Mattarella, una bozza di accordo per «dare al Paese un governo nella pienezza delle sue funzioni», i leader della Lega e dei 5Stelle attendono che sia proprio il Colle a togliergli le castagne dal fuoco decidendo per loro. Chiarissime al riguardo le parole di Di Maio: «Sono giornate importanti, il capo dello Stato sta facendo le sue valutazioni e prenderà una decisione a breve. Noi abbiamo piena fiducia in Mattarella».

MATTARELLA

 

Peccato però che Mattarella aveva chiesto proprio a Di Maio e a Salvini (i quasi vincitori delle elezioni) di essere loro a prendere una decisione, recapitandogli entro oggi o domani la soluzione della lunga crisi. A questo punto, a meno di improbabili sorprese, sarà il capo dello Stato a decidere.

 

Le opzioni sono quelle di due giorni fa: il preincarico a Salvini, in quanto leader della coalizione più forte che al Quirinale, al secondo giro di consultazioni, si è presentata compatta indicando per il ruolo di premier un esponente leghista. E questo anche se Salvini è fermamente contrario, temendo di bruciarsi: «Non vado in Parlamento a cercare voti». Oppure il preincarico a Di Maio, anche lui spaventato da questa soluzione ma più determinato a tentare, deciso com' è ad andare a palazzo Chigi.

renzi mattarella

 

L' ALTRA OPZIONE

Al momento, vista la paralisi, centrodestra e 5Stelle spingono però per una soluzione più soft e meno rischiosa. Informalmente hanno chiesto a Mattarella di dare un mandato esplorativo al presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati. Oppure a Fico. Una soluzione che allarma Di Maio: teme di ritrovarsi il presidente della Camera seduto al suo posto a palazzo Chigi. E non entusiasma Mattarella: il capo dello Stato fiuta, dietro questa richiesta, il tentativo di perdere altro tempo. E di aspettare il voto in Molise e in Friuli del 22 e del 29 aprile, dopo il quale Salvini avrebbe più libertà di scaricare Berlusconi.

 

BERLUSCONI MATTARELLA

Sullo sfondo, resta la carta del governo del Presidente, guidato da una personalità terza e autorevole. E con due soli compiti: fare la riforma elettorale e varare la legge di bilancio, per poi portare il Paese alle elezioni nella prossima primavera. Mattarella aveva fatto filtrare venerdì questa ipotesi anche per spaventare Di Maio e Salvini e per spingerli all' intesa. Ma neppure questa minaccia al momento è servita.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?