matteo salvini ursula von der leyen roberta metsola giorgia meloni

MELONI PENSA ALLO STRAPPO PER SMARCARSI DA SALVINI E STARE NELLA COALIZIONE URSULA – LA SORA GIORGIA, CHE OGGI VEDE LA PRESIDENTE DELL'EUROPARLAMENTO METSOLA, NON E’ NEANCHE DECISIVA: L’ASSE PPE-SOCIALISTI-LIBERALI, CHE GIÀ GOVERNA L’UE, AVRÀ FACILMENTE LA MAGGIORANZA ASSOLUTA, SENZA BISOGNO DI ALLEARSI CON I CONSERVATORI - LA CONTROMOSSA DEL “CAPITONE” CHE CHIEDERA’ ALLA MELONI DI FIRMARE UN IMPEGNO A NON VOTARE LA NUOVA COMMISSIONE UE CON SOCIALISTI E LIBERALI. L’ULTIMA VOLTA CHE DUE ALLEATI SI SONO DIVISI SULLA COMMISSIONE (ERA IL 2019) È CADUTO UN ESECUTIVO, IL CONTE 1 – DAGOREPORT

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/giorno-giudizio-governo-meloni-sara-quando-si-apriranno-376822.htm

 

Tommaso Ciriaco per la Repubblica - Estratti

 

giorgia meloni matteo salvini.

(...) Tornata a Roma, la leader si ritrova a dover gestire i ripetuti attacchi a Bruxelles orchestrati da Matteo Salvini. Una sfida lanciata proprio mentre il governo cerca di strappare condizioni migliori per il Patto di stabilità. La reazione di Meloni è duplice. Ricevere già oggi la popolare Roberta Metsola a Palazzo Chigi. E preparare con i suoi consiglieri l’unico percorso possibile in vista delle Europee: quello che porta al sostegno al bis di Ursula von der Leyen.

 

Sia chiaro, non è questione di oggi, né di domani: la prossima Commissione difficilmente sarà votata prima del settembre del 2024. La presidente del Consiglio non ha dunque alcuna intenzione – e neanche bisogno – di anticipare oggi la strategia. Anche perché Meloni non intende regalare a Salvini un argomento che il leghista già sbandiera, pensando all’alleata: quello dell’inciucio con i socialisti e i liberali. E però, esiste un dato che non può essere messo in discussione, e che parla da solo: nessun Paese europeo del G7 – hanno spiegato i diplomatici alla premier – ha mai negato il proprio voto a un nuovo Presidente della Commissione europea. Sarebbe una prima volta devastante.

 

GIORGIA MELONI - MATTEO SALVINI - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Anche di questo, ufficiosamente, ragionerà oggi Meloni a Palazzo Chigi con Roberta Metsola (invitandola anche ad Atreju, al pari di von der Leyen). Ma sul tavolo ci sono soprattutto i dossier più caldi, quelli da affrontare con l’Europa nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Il primo, calendario alla mano, è il Mes, la cui ratifica è in teoria calendarizzata come secondo punto all’ordine del giorno nella seduta della Camera del 12 dicembre, poche ore prima del Consiglio europeo del 14.

 

Uno snodo delicatissimo, perché anticipa di poche ore il Consiglio europeo del 14, dedicato con ogni probabilità al Patto di stabilità, su cui Roma rischia di porre il veto. Ma è chiaro che ogni possibile strappo, ogni battaglia che Meloni intende portare avanti con Bruxelles non può non tenere conto di un dato indiscutibile, almeno secondo tutti i più recenti sondaggi: socialisti, liberali e popolari godranno comunque di una maggioranza solida. Davvero Meloni può assumersi il rischio di negare sostegno a von der Leyen, senza neanche essere decisiva?

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

 

Glielo sconsigliano i suoi mediatori con Bruxelles, al pari di Antonio Tajani, che conosce bene l’aria che si respira nel Ppe: tanto più salgono i sondaggi dell’estrema destra di Le Pen e Salvini – riuniti in Identità e democrazia – tanto più si rafforza il veto dei popolari verso quel gruppo. Meloni deve dunque costruire un percorso che porti a Ursula, senza regalare slogan alla campagna elettorale di Salvini.

 

Ben sapendo che l’approdo è quasi obbligato, oltreché utile, visto che sul rapporto con la politica tedesca ha investito a tal punto da messaggiarsi quasi quotidianamente e senza mediatori.

 

giorgia meloni e matteo salvini.

Per questo, Meloni cerca argomenti solidi per negare la firma al patto anti-inciucio che il leghista intende sottoporgli: spiegherà ad esempio che la proposta di Salvini non ha senso perché a Bruxelles esiste un solo voto di fiducia, all’avvio della legislatura. Ma non basta. La premier ha anche bisogno di individuare una soluzione che tenga insieme le diverse sensibilità dei Conservatori europei, di cui è leader.

 

Astenersi è un’opzione, ma non basterebbe a salvaguardare il rapporto con von der Leyen. L’alternativa su cui si riflette in queste ore è di proporre all’Ecr la libertà di voto (i polacchi del Pis, ad esempio, potrebbero esprimersi per il “no”) e contestualmente chiedere agli eurodeputati di Fratelli d’Italia di sostenere il bis.

meloni salvini

 

Restano i rischi dell’operazione, non banali. L’ultima volta che due alleati si sono divisi sulla Commissione – era il 2019 - è caduto un esecutivo (quello gialloverde guidato da Giuseppe Conte). 

 

(...)

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini matteo salvini giorgia meloni

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…