salvini meloni

MELONI E SALVINI ORA LITIGANO SUL COPASIR: VERTICE FICO-CASELLATI PER SUPERARE LO STALLO-  BERLUSCONI PROVA A MEDIARE MA IL NODO NON E’ PIU’ RINVIABILE DOPO IL CASO DELLE SPIE RUSSE – NON E’ UN CASO L'ATTACCO DI FRATELLI D’ITALIA: “SULLA SICUREZZA NAZIONALE NON TOLLERIAMO OMBRE E AMBIGUITÀ” - IL SOSPETTO È CHE SALVINI NON VOGLIA CEDERE LA POSTAZIONE A CAUSA DEI…

Giuliano Foschini e Emanuele Lauria per la Repubblica

salvini meloni

 

Hanno capito che la misura è colma e che una decisione, mentre infuriano le polemiche sulla rete di spionaggio russo in Italia, non è più rinviabile: tocca a loro, ai presidenti di Camera e Senato, rimettere in marcia il Copasir, il comitato parlamentare che si occupa (anzi, dovrebbe occuparsi) della sicurezza della Repubblica, fermo da due mesi e mezzo.

 

Roberto Fico e Maria Elisabetta Casellati hanno concordato di incontrarsi la prossima settimana, subito dopo la pausa pasquale, per dirimere da "arbitri" una accesa controversia giuridica e soprattutto politica. Sempre che, nel frattempo Silvio Berlusconi non riesca a trovare un accordo fra i due alleati che si contendono la presidenza, Matteo Salvini e Giorgia Meloni.

 

RAFFAELE VOLPI

La questione, ormai, ha superato i canoni di "civiltà istituzionale", per dirla con le parole che il segretario del Pd Enrico Letta ha utilizzato dopo aver incontrato la leader di Fratelli d'Italia. C'è un organismo parlamentare che vigila su una materia delicatissima quale l'intelligence che non si riunisce dal 20 gennaio. Il rallentamento dovuto alla crisi di governo è diventato paralisi dopo la formazione del nuovo esecutivo. Il motivo è semplice.

 

Secondo una legge del 2007 la presidenza del comitato spetterebbe all'opposizione. E Fdi, unica forza di minoranza nell'attuale parlamento, la reclama per Adolfo Urso. Il quale, già un mese e mezzo fa, ha fatto mettere per iscritto di non ritenere più legittima la figura del presidente, il leghista Raffaele Volpi, nel frattempo passato in maggioranza. A quel punto Volpi si è rivolto a Fico e Casellati per chiedere lumi. Motivando la sua resistenza sulla poltrona con il richiamo a un precedente, quello di Massimo D'Alema, che nel 2011 rimase alla guida del Copasir anche se il Pd era finito in maggioranza con l'avvento di Mario Monti.

salvini meloni

 

Quel caso può fare giurisprudenza? Nel dubbio, anche Letta ha invocato l'intervento dei presidenti di Camera e Senato, ma sposando nei fatti la posizione di Fdi: «Non ho simpatie per Meloni o per Salvini ma sto alla legge che dice che la presidenza del Copasir va all'opposizione». Unica certezza è che il Comitato, in due mesi e mezzo, non ha potuto riunirsi neppure su casi che hanno occupato la ribalta come l'omicidio dell'ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio. «Ma anche la vicenda vaccini merita un approfondimento. Infine l'affaire dello spionaggio militare russo nel nostro Paese. Questo traccheggiamento - dice Enrico Borghi del Pd - non è più accettabile».

 

Il sospetto è che Salvini non voglia cedere la postazione per via dei tanti dossier aperti che possono intimorire la Lega. La storia dei finanziamenti discussi ai tavoli dell'hotel Metropole dal suo amico Gianluca Savoini resta argomento di indagine della procura di Milano, che attende la risposta alle rogatorie internazionali. E c'è poi la delicatissima vicenda che ha portato alla crisi diplomatica tra Italia-Russia dopo l'arresto dell'ufficiale Walter Biot e l'espulsione dei due militari russi con i quali il nostro uomo della Marina era in contatto. In questo clima è rissa nella destra spesso spaccata in politica estera e collocata in gruppi diversi all'Europarlamento.

ADOLFO URSO GIORGIA MELONI

 

Non è un caso che anche Fdi ora denunci il caso degli 007 russi: «Sulla sicurezza nazionale non tolleriamo ombre e ambiguità », dice il capogruppo alla Camera Francesco Lollobrigida. Che invoca Draghi ma nel mirino, non è difficile da intuire, ha il Carroccio che non molla il Copasir.

elisabetta casellati roberto fico

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…