giorgia meloni olaf scholz

TRA MELONI E SCHOLZ UNA TREGUA A META’ – A GRANADA IL FACCIA A FACCIA DI 40 MINUTI TRA LA DUCETTA E IL CANCELLIERE, DOPO GLI SCAZZI SUI MIGRANTI – IL LEADER TEDESCO: “GARANTIREMO IN MODO PRATICO CHE NON LAVORIAMO GLI UNI CONTRO GLI ALTRI” – RESTA IL NODO DELLA TUNISIA: PER LA GERMANIA NON È UNO “STATO SICURO” DOVE RISPEDIRE I MIGRANTI IRREGOLARI. MA LA SORA GIORGIA NON PUO’ SCARICARE L'“AMICO” SAIED DOPO AVER SPONSORIZZATO IL MEMORANDUM – ALTRO PUNTO DI DIVISIONE: I FONDI EUROPEI...

 

Estratto dell'articolo di Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

GIORGIA MELONI E OLAF SCHOLZ

Quando due leader arrivano a evocare il «pragmatismo» stanno di fatto ammettendo che restano delle distanze. La diplomazia dei piccoli passi ha fatto il suo dovere: Giorgia Meloni e Olaf Scholz si sono chiusi nella stessa stanza per mettere fine alle polemiche, alle liti e alle incomprensioni delle ultime settimane che avevano riacceso i bollori anti-tedeschi della destra italiana.

 

Quaranta minuti di confronto per certificare che c'è ancora tanto da lavorare. Ma che Italia e Germania lo faranno cercando una comprensione che Scholz definisce «molto pragmatica».

 

GIORGIA MELONI E OLAF SCHOLZ

Nel centro congressi di Granada, il Consiglio europeo informale che chiude due giorni intensi di vertici tra leader è finito con una frattura in Europa. Sui migranti l'Italia di Meloni ancora una volta ha voltato le spalle agli amici di Visegrad, all'ungherese Viktor Orban e al polacco Mateusz Morawiecki, che hanno nuovamente votato contro il nuovo Patto sull'asilo.

 

[…] «Penso – spiega Scholz - che saremo in grado di garantire in modo molto pratico che non lavoriamo gli uni contro gli altri, ma gli uni con gli altri». Il compromesso sulle Ong nel nuovo regolamento europeo è una base di partenza, ma non basta. Il nodo che non si riesce a sciogliere è la Tunisia. Le distanze sono a più livelli. In primis lo status di Paese sicuro. Per l'Italia lo è, per la Germania no. Il che significa che per i tedeschi i migranti a cui non viene riconosciuto il diritto d'asilo non possono essere rispediti in Tunisia.

MELONI VON DER LEYEN E RUTTE IN TUNISIA CON KAIS SAIED

 

Mentre è in corso il summit, da Berlino giunge la notizia di una dura replica del portavoce del governo tedesco. Nessun ripensamento della cancelleria, al momento nessuna revisione della lista dei Paesi sicuri. La Tunisia è fuori. Meloni, informata, prima minimizza, «Non è la posizione che ho sentito dal cancelliere», poi conferma che non c'è coesione nell'Ue: «È importante arrivare ad avere una lista europea dei paesi sicuri. Altrimenti la discrezionalità che ciascuno porta avanti può dare problemi sulla capacità dell'Unione di dialogare con queste nazioni».

 

Meloni insiste a guardare la parte piena del bicchiere. «Il cancelliere ha confermato il sostegno al Memorandum con la Tunisia. In tanti dicono che è un modello da replicare in altri Paesi del Nord Africa. E Scholz è consapevole che questo è l'unico lavoro che può dare dei risultati seri».

 

olaf scholz giorgia meloni

Quel Memorandum però resta ancora un proiezione al futuro di tanti buoni propositi. È vero che la Germania riconosce la bontà delle intenzioni come premessa dell'accordo, ma è più che altro un auspicio. E lo dimostra come Meloni risponde sul rispetto dei diritti umani che secondo Berlino ormai vengono sistematicamente calpestati dal presidente Kais Saied. Ne avete parlato con Scholz? «A me ha detto di andare avanti» liquida la faccenda la premier. Il degrado democratico, gli arresti di massa, le discriminazioni verso gli omosessuali e i migranti subsahariani, impediscono ai tedeschi di riconoscere Tunisi come Paese sicuro e di dire un sì convinto, senza condizioni, al Memorandum e alla strategia dell'Italia.

 

mark rutte ursula von der leyen kais saied giorgia meloni firma memorandum tunisia

Altro aspetto che conferma quanto sia cristallizzate le distanze: i soldi. Meloni e Scholz parlano anche di questo, delle risorse comuni europee e della riforma del Patto di stabilita sulla quale, di nuovo, Italia e Germania si trovano su posizioni lontane. Ma è quanto accade prima, durante le sessione dedicata alla revisione del bilancio dell'Unione, che dimostra la difficoltà sostanziale di una convergenza. La premier chiede più finanziamenti da dedicare all'immigrazione e al contrasto dei trafficanti (lei dirà ai giornalisti: «per l'Africa»), mentre secondo il cancelliere non ci potranno essere nuovi fondi se non per l'Ucraina. Soldi in più significherebbero più aiuti anche alla Tunisia, risorse che Saied non potrà continuare a respingere come «elemosina», come sta facendo in queste ore. E significherebbero più mezzi, più navi e operazioni condivise.

 

Ieri Meloni ha incassato una piccola apertura da Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Ue per la politica estera, socialista spagnolo.

 

olaf scholz giorgia meloni

E significherebbero più mezzi, più navi e operazioni condivise. Ieri Meloni ha incassato una piccola apertura da Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Ue per la politica estera, socialista spagnolo che ha riproposto di estendere la missione Irini anche alla Tunisia: «Forse ha le capacità. Di sicuro servono missioni, navali e sulla terra, per combattere i trafficanti». C'è solo un problema, non irrilevante. «Serve l'accordo della Tunisia, perché la missione dovrebbe avvenire nel territorio marino di Tunisi».

olaf scholz giorgia meloni 4

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…