giorgia meloni matteo salvini silvio berlusconi

“SE NON DOVESSIMO RIUSCIRE A METTERCI D'ACCORDO SULLA LEADERSHIP, NON AVREBBE SENSO ANDARE AL GOVERNO INSIEME” - GIORGIA MELONI INCHIODA SALVINI E BERLUSCONI CHE FANNO DI TUTTO PER SCIPPARLE PALAZZO CHIGI: “CONFIDO CHE SI VORRANNO CONFERMARE ANCHE PER RAGIONI DI TEMPO REGOLE CHE NEL CENTRODESTRA HANNO SEMPRE FUNZIONATO” - IL PROBLEMA NON È SOLTANTO CHI FARÀ IL CANDIDATO PREMIER, MA ANCHE COME SARANNO SUDDIVISI I COLLEGI UNINOMINALI…

Marco Cremonesi  e Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

SALVINI - BERLUSCONI - MELONI - VIGNETTA BY BENNY

«Se non dovessimo riuscire a metterci d'accordo, non avrebbe senso andare al governo insieme». Giorgia Meloni sceglie il Tg5 per annunciare il più affilato degli ultimatum: sta parlando della premiership, le regole interne al centrodestra per la decisione ultima sul candidato premier. Il concetto non è nuovo: in realtà, tante volte nelle ultime settimane è stato enunciato dai suoi.

 

Ma per la prima volta è lei stessa che lo cesella in termini così ultimativi, forte di sondaggi in cui i Fratelli d'Italia toccano anche il 25% e il centrodestra supera il 45%: «Confido che si vorranno confermare anche per ragioni di tempo regole che nel centrodestra hanno sempre funzionato, che noi abbiamo sempre rispettato e che non si capisce per quale ragione dovrebbero cambiare oggi».

 

SALVINI MELONI BERLUSCONI

Oggi, nel momento in cui il pallino è nelle sue mani. Matteo Salvini risponde a stretto giro con il tono più accomodante: «Lasciamo a sinistra litigi e divisioni: per quanto ci riguarda, siamo pronti a ragionare con gli alleati sul programma di governo partendo da tasse, lavoro, immigrazione e ambiente». Per darle, dunque, ragione: «Chi avrà un voto in più, avrà l'onore e l'onere di indicare il premier».

 

salvini meloni berlusconi

I dubbi azzurri Forza Italia continua a essere il partito più scettico sull'opportunità che il centrodestra indichi il suo candidato subito. Lo dice il coordinatore Antonio Tajani: «A me interessa che il centrodestra vinca, poi penseremo a chi alza la coppa. Perché se non si vince, la coppa non la alza nessuno». «Non abbiamo alcun pregiudizio nei confronti di chicchessia, sederanno al tavolo i leader e decideranno le regole». Ma la regola non c'è già? «C'erano situazioni ben diverse», replica Antonio Tajani.

 

Ma Meloni sottolinea il suo primato anche in un altro modo, appena più obliquo, attraverso una risposta al segretario dem: «Non ho bisogno dei regali di Enrico Letta, né dei loro riconoscimenti». Semplicemente, «Letta fotografa la realtà quando dice che bisognerà scegliere tra Fratelli d'Italia e il Pd». Questo perché «sono i due principali partiti che si confronteranno in queste elezioni in un sistema che potrebbe tornare bipolare».

 

SALVINI MELONI BERLUSCONI

Per Meloni «una buona notizia, perché nel bipolarismo si confrontano identità: centrodestra contro centrosinistra, progressisti contro conservatori. Questo è lo scontro e gli italiani sceglieranno da che parte stare». Meloni prevede che comunque la campagna elettorale sarà agitata se non burrascosa. Lei stessa è al centro di innumerevoli meme su tutti i social.

 

«Ma noi non ci facciamo intimidire - dice -. E penso che la sinistra abbia bisogno di inventare una macchina del fango contro di noi perché non può dire niente di concreto e di vero. Noi non abbiamo bisogno di inventare una macchina del fango contro di loro perché possiamo banalmente raccontare i disastri che hanno prodotto in Italia negli ultimi 10 anni al governo». Attenzione: il problema non è soltanto chi farà il candidato premier, ma anche come saranno suddivisi i collegi uninominali: chi, cioè, in ciascuno dei vasti collegi sfiderà gli avversari a nome del centrodestra.

 

LA DIVISIONE DEI SEGGI

Il capogruppo di FdI alla Camera, Francesco Lollobrigida, fornisce la seguente traccia: «I sondaggi dicono che FdI vale il 50% della coalizione. Poi, ci possono essere degli aggiustamenti ma occorre partire da qui». Sulla base di quanto sanciscono i sondaggi o la loro media. Con i meloniani che potrebbero mostrare «generosità» riguardo ai collegi da attribuire ai centristi e ipotizzano anche un'altra «generosità». E cioè, che la campagna elettorale possa non essere necessariamente incentrata su «Meloni premier».

SALVINI BERLUSCONI MELONI

Insomma, la vigilia del summit di coalizione di domani è frizzante. I tre leader si incontreranno in «terreno neutro», alla Camera, per cominciare a mettere in chiaro le regole delle Politiche 2022.

 

I leghisti, nonostante il progressivo arretrare nei sondaggi (ieri il Tg di La7 attribuiva al partito il 12,4%) non sono affatto abbattuti. Salvini viene descritto come assolutamente tranquillo e in una nota parla di clima di «totale serenità con gli alleati: premiership? Vinca il migliore». Oggi incontrerà ministri e sottosegretari per preparare il programma elettorale del centrodestra a partire da «tasse, pace fiscale e immigrazione».

SALVINI BERLUSCONI MELONI

 

I leghisti - e non solo Salvini - sono di buon umore. Primo, perché non danno la partita per persa: «In fondo - annota un senatore - basta che dalle urne escano pochi punti in meno per loro e qualcuno in più per noi e tutto è ancora da vedere». E poi, molti godono del bilancio della caduta del governo: «Si sono spaccati i 5 Stelle, il "campo largo" è devastato, i centristi faranno fatica a organizzarsi e abbiamo potuto smettere in anticipo di dare sangue per sostenere il governo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…