giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini mes meccanismo europeo di stabilita

ITALIA MES AL MURO – LA MELONI SI È CONVINTA CHE SIA NECESSARIO RATIFICARE IL MES PER OTTENERE UN POSTO AL TAVOLO CHE CONTA IN EUROPA IN VISTA DELLE PROSSIME NOMINE (DOVRÀ ESSERE SCELTO IL NUOVO PRESIDENTE DELLA BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI E IL SUCCESSORE DI PANETTA NEL BOARD DELLA BCE) - COME DAGO-DIXIT È STATA PROPRIO LA DUCETTA A SOLLECITARE A GIORGETTI LA LETTERA DEL CAPO DI GABINETTO DEL MEF, STEFANO VARONE, IN CUI VIENE SPIEGATO CHE IL FONDO SALVA-STATI HA PIÙ BENEFICI CHE RISCHI....

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera Marco Bresolin per “la Stampa”

 

meloni salvini

Raccontano nei palazzi che Giorgia Meloni era al corrente del parere tecnico che questa settimana ha mandato in tilt la maggioranza di governo sulla ratifica del Mes. Di più: sarebbe stata lei a sollecitare a Giancarlo Giorgetti la lettera con cui Stefano Varone, capo di gabinetto del ministero del Tesoro, ha spiegato nel dettaglio perché quella riforma porta con sé più benefici che rischi.

 

La premier, rassegnata alla ratifica del nuovo fondo salva-Stati, sperava così di fare il primo passo verso il redde rationem che - nella peggiore delle ipotesi - si consumerà alla fine dell'estate, Matteo Salvini permettendo. Come spesso accade, l'arte di governo incrina le migliori convinzioni: è quanto sta accadendo anche alla leader di Fratelli d'Italia, fin qui fiera avversaria del Mes.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo piantedosi parata 2 giugno

Nelle sue intenzioni la ratifica avrebbe dovuto essere la moneta di scambio con la quale strappare nomine di peso e migliori condizioni nella trattativa sulle grandi riforme europee. Nella realtà, lo stallo si sta trasformando in una zavorra che riduce il peso italiano al tavolo negoziale che entrerà nel vivo di qui a Natale: il nuovo Patto di Stabilità, l'intesa sulla revisione del bilancio pluriennale dell'Unione, la discussione per assegnare nuove funzioni allo stesso fondo salva-Stati.

 

E poi ci sono le nomine in arrivo: alla presidenza della Banca europea degli investimenti, e per la scelta del successore di Fabio Panetta nel board della Banca centrale europea. L'illusione di poter usare la ratifica come arma nella trattativa sul Patto di Stabilità si è già infranta contro la realtà.

ABBRACCIO MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI A MESSINA

 

Alla riunione dei ministri finanziari dei Ventisette della scorsa settimana Giorgetti ha compreso un paio di cose, poi lungamente discusse con Meloni. La prima: il fronte nordico vuole portare a casa ad ogni costo l'imposizione di un parametro minimo annuale per la riduzione del debito. Non sarà l'un per cento chiesto dal ministro tedesco Christian Lindnder, in ogni caso i falchi vogliono introdurre nella riforma il principio.

 

La seconda, forse la più preoccupante, è che il fronte «amico» – di cui fanno parte Francia e Spagna – non si sta spendendo per la proposta italiana di garantire un trattamento speciale alle spese per gli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, in particolare quelle per la transizione ecologica e digitale. […]

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Il congelamento della ratifica sta poi bloccando qualsiasi discussione sull'utilizzo futuro del fondo salva-Stati. L'ipotesi di una «riforma della riforma» non è all'ordine del giorno, e però a Bruxelles si stanno valutando modifiche al funzionamento dentro le attuali regole. […]

Articoli correlati

DAGOREPORT! - SALVINI NON E CASCATO NELLA GABOLA DEL MES ARCHITETTATA DA GIORGETTI CON LA MELONI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CHRISTINE LAGARDE FABIO PANETTA GIANCARLO GIORGETTI PIERRE GRAMEGNA fabio panetta foto di bacco

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…