dittatori africani

RICCHI, RICCHISSIMI…E GLI ALTRI IN MUTANDE - QUASI META’ AFRICA E’ ANCORA GOVERNATA DA DITTATORI O PRESIDENTI ANZIANI E PIENI DI SOLDI - COME QUELLO DELLA GUINEA EQUATORIALE CHE HA FATTO COSTRUIRE LA NUOVA CAPITALE IN MEZZO ALLA GIUNGLA PER EVITARE TSUNAMI O IL RE DELLO SWAZILAND CHE HA 12 MOGLI PIÙ VARIE SMANDRAPPATE E GOVERNA IN GONNELLA E SCUDO…

Lorenzo Simoncelli per la Stampa

 

ROBERT MUGABE

Il 2017 come l’anno della svolta democratica in Africa. Gli episodi degli ultimi mesi lo lascerebbero sperare. Prima la rinuncia volontaria di Eduardo dos Santos, alla guida dell’Angola per 38 anni, poi quella forzata di Robert Mugabe, padre-padrone dello Zimbabwe per 37 anni. E, invece, no. Mappa alla mano, quasi la metà degli Stati africani sono guidati da presidenti che governano in modo autocratico da oltre due, tre decenni.

 

A questi si aggiungono coloro che, terminato il mandato elettorale, hanno deciso di rimanere sulla tolda della nave senza indire nuove consultazioni. C’è chi, poi, ne ha fatto una questione dinastica. Dalla Guinea Equatoriale all’Eritrea, dal Ciad al Congo. Passando per Gabon, Uganda e Ruanda fino in Africa australe, dove, sollevato Mugabe, si sarebbe potuta aprire un’era democratica, se non fosse per l’ultima monarchia assoluta e tiranna del re Mswati III di Swaziland.

 

Denis Nguesso congo

Ricchissimi e anziani Hanno quasi tutti più di 70 anni, al contrario della media adolescenziale dei loro «sudditi». Sono estremamente ricchi: in patria e nei numerosi paradisi fiscali dove confluiscono la stragrande maggioranza dei soldi sottratti alle casse dello Stato. Al contrario, quelli a cui chiedono il voto in cambio di prosperità, vivono in media con meno di 2 dollari Usa al giorno. La stravaganza è il loro denominatore comune. Teodoro Obiang Nguema, guida la piccola, ma ricchissima di petrolio Guinea Equatoriale da 38 anni.

 

Ha una ricchezza stimata da Forbes intorno ai 600 milioni di dollari. Cattolicissimo e non amante degli imprenditori italiani (alcuni di loro sono ancora detenuti nelle carceri della capitale Malabo ndr) ha fortemente a cuore il tema del cambiamento climatico, tanto da far costruire la nuova capitale Oyala nel mezzo della giungla per evitare tsunami.

 

Idriss Deby Ciad

Lo segue a stretto giro Paul Biya, che da 34 anni decide le sorti del Camerun. La «terra promessa dell’Africa centrale», com’era stata chiamata dai francesi negli Anni 80, sta prendendo fuoco. Tra gli attacchi di Boko Haram e le mire secessioniste della popolazione anglofona, l’ex seminarista rischia di essere preso in mezzo ad un fuoco incrociato che lo vede il più indiziato a cadere tra i «presidenti veterani».

 

Isaias Afewerki eritrea

Yoweri Museveni, da 31 anni è il grande manovratore della complessa regione dei «Grandi Laghi». Celebrato da Washington, storico alleato, come il baluardo nella lotta al terrorismo in Africa, con il suo cappello da contadino, fieramente mostrato in ogni uscita pubblica, sta cambiando la Costituzione per garantirsi la presidenza a vita. In un contesto così variopinto non poteva mancare l’ultimo monarca d’Africa: Swati III.

 

Da 31 anni siede sul trono dello Swaziland, piccola enclave all’interno del Sudafrica. Ha 12 mogli, più svariate fidanzate ufficiali e innumerevoli concubine che, in gonnella e scudo, si sceglie scrupolosamente per l’evento più importante del suo regno: il ballo delle vergini. A ruota seguono Nguesso in Congo Brazzaville, Omar al-Bashir in Sudan (ricercato dalla Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità ndr), Idriss Deby in Ciad, Isaias Afewerki in Eritrea.

 

Omar al­Bashir sudan

Uno scenario desolante in cui non manca qualche eccezione dove hanno prevalso alternanza democratica e manifestazioni di piazza. È il caso di Yahya Jammeh che, dopo 22 anni di potere in Gambia si è dimesso a gennaio, con qualche forzatura della comunità dell’Africa occidentale (Ecowas), dopo aver perso le elezioni in favore di Adama Barrow. O del Burkina Faso, dove Blaise Compaoré è stato costretto a cedere dopo 27 anni a seguito delle proteste di piazza.

 

Swati III Swaziland

Altri, invece, come Taylor ed Habré sono stati consegnati alla giustizia e stanno pagando i crimini commessi. «La nascita di nuovi movimenti sociali giovanili che lavorano al di fuori del contesto politico tradizionale stanno minando le certezze e la stabilità di molti regimi autocratici africani» - afferma Fonteh Akum, senior researcher del Centro di Studi politici Iss di Pretoria in Sudafrica - «come ad esempio in Congo Brazzaville o in Togo dove si sta lavorando per evitare che venga emendata la Costituzione evitando così l’elezione a vita del presidente».

Paul Biya camerunOyala guinea equatorialeYoweri Museveni ugandaTeodoro Obiang guinea equatoriale

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….