IOR E SPIRITO SANTO - MI CHIAMO WALS E CREO PROBLEMI (AL PAPA)

Maria Antonietta Calabrò per il Corriere della Sera

Papa Francesco ha ricevuto ieri, tra gli altri, il cardinale Filoni, capo di Propaganda Fide, indicato da alcuni in pole position per la carica di segretario di Stato quando il cardinale Bertone lascerà. Un «lavoro» di ricognizione e decisione sulla Curia che necessariamente prenderà del tempo. Quello che è certo, invece, è che il Pontefice non ha ancora preso in mano nessun dossier che riguardi la cosiddetta banca vaticana, cioè lo Ior.

Anche se c'è sempre molto nervosismo mediatico intorno al futuro assetto dell'istituto. Ieri John Allen, vaticanista della Cnn e della rivista statunitense National Catholic Reporter, da Buenos Aires, ha agitato molto le acque con una «Breaking news» in cui citando l'ex portavoce di Bergoglio, Federico Wals, ha titolato: «Un ex collaboratore afferma, Francesco potrebbe chiudere la banca vaticana».

Ma lo stesso Wals ha ridimensionato, dopo qualche ora, la portata delle sue dichiarazioni con quella che di fatto è una precisazione al corrispondente dell'Ansa nella capitale argentina: «È del tutto possibile», si è limitato a dire, che papa Francesco applichi in Vaticano le stesse ricette di gestione amministrativa usate quando era arcivescovo di Buenos Aires, che comprendevano anche la rinuncia a partecipazioni della diocesi in diverse banche, per garantire un maggior rigore nei «conti» della Chiesa.

Per questo sono aumentate negli ultimi giorni le voci di chi è convinto che il nuovo Pontefice voglia «chiudere» l'Istituto per le opere di religione, anche se altre fonti argentine hanno fatto notare come il risanamento della diocesi di Baires sia passata anche attraverso un'importante consulenza fatta dallo Ior.

Quando Bergoglio nel 1998 prese le redini dell'arcidiocesi affrontò infatti una situazione molto difficile, segnata da una forte mancanza di liquidità e gravi sospetti di irregolarità che portarono persino all'arresto nel 1999 di monsignor Roberto Toledo, segretario privato del predecessore di Bergoglio cardinale Quarracino nell'ambito di un'inchiesta giudiziaria sulla bancarotta fraudolenta del Banco de credito provincial.

Wals ha spiegato che Bergoglio si sbarazzò delle partecipazioni nel capitale di alcune banche e ricorse «a banche di prim'ordine sulla piazza, come Hsbc o Ubs» per depositare i fondi della Chiesa. Ma che non basti affidarsi a colossi bancari per mettersi al riparo da rischi è dimostrato dal fatto che nel 2012 Hsbc e Ubs (uno inglese e l'altro svizzero) sono finiti nel mirino delle autorità per omessi controlli antiriciclaggio in Francia, Stati Uniti e Germania.

 

papa francesco bergoglio guardia svizzeraIL PAPA BERGOGLIO IN PULLMAN CON I CARDINALI CARDINALE TARCISIO BERTONE Il torrione Niccolò V, sede dello Ior niccolov

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?