salvini migranti

TUTTI SOLIDALI COI PORTI DEGLI ALTRI – DA QUANDO NON ESISTE PIÙ UNA REGIA EUROPEA DEI RICOLLOCAMENTI IL MECCANISMO SI BASA SULLA VOLONTARIETÀ E SU ACCORDI “AD HOC” – TRADOTTO, OGNUNO FA COME GLI PARE, E I TRASFERIMENTI NON SI FANNO: SU 320 MIGRANTI SONO ANDATI VIA SOLO 63…

Estratto dell'articolo di Lorenzo Bagnoli per "il Fatto Quotidiano”

 

la sea watch attracca a catania 10

(...) Giuseppe Conte il 30 gennaio scorso ha dichiarato di aver trovato l' accordo per trasferire i migranti in altri Paesi europei. Hanno accettato Lussemburgo, Francia, Germania, Portogallo, Romania e Malta. Una parte invece resterà in Italia. Da Palazzo Chigi spiegano che numeri e tempi non sono ancora disponibili: i trasferimenti dipendono dai risultati delle verifiche che si faranno negli hotspot.

 

Sea Watch b4a67

La partita politica è complessa perché, da quando non esiste più una regia europea dei ricollocamenti (dopo il mancato finanziamento a dicembre 2017 del programma di relocation dei rifugiati varato dalla Commissione e che disponeva misure temporanee di trasferimento a beneficio dei Paesi maggiormente esposti alla pressione migratoria quali Italia, Grecia e Ungheria), tutto il meccanismo si basa sulla volontarietà e su accordi "ad hoc", ovvero sono concordati di caso in caso tra i singoli Paesi e non seguono alcuna prassi.

 

la nave diciotti a catania

Questo significa poca trasparenza sui risultati e sui criteri di selezione dei migranti da trasferire: è stato scritto nero su bianco anche negli accordi di giugno firmati dai governi europei. Conte nell' occasione aveva detto: "Da oggi l' Italia non è più sola. Da questo Consiglio europeo esce un' Europa più responsabile e più solidale". Ma, nei fatti, ogni accordo bilaterale sottoscritto tra singoli Paesi contribuisce ad allontanare una visione comune in materia di asilo, e avvicina al contrario l' ipotesi che ogni sbarco faccia storia a sé.

 

macron conte

Può reggere un sistema basato su accordi tra galantuomini per cui non è prevista nemmeno una sanzione per chi non rispetta la parola data? Secondo l' Organizzazione internazionale delle migrazioni (Oim), no. Oim e Unhcr hanno sottoposto nei mesi scorsi alla Commissione europea una proposta per introdurre delle disembarkation platform, piattaforme di sbarco obbligatorie dalle quali poi gestire le procedure di ricollocamento: in sostanza sistemi di cooperazione internazionale per gestire almeno a livello macro-regionale la suddivisione dei richiedenti asilo.

giuseppe conte angela merkel

 

(...) In questo clima di completa autogestione, si susseguono i buchi di informazione rispetto a chi ha effettivamente rispettato gli accordi presi. L' Italia deve gestire il ricollocamento di almeno 320 migranti, per cui si erano impegnati: Francia, Germania, Portogallo, Spagna, Malta, Irlanda e Albania.

 

la sea watch attracca a catania 8

Risultato? Secondo il Viminale, i trasferimenti effettivamente avvenuti sono solo di 47 persone in Francia più altre 16 in Irlanda. Ai 320, vanno aggiunti i 47 sbarcati ieri a Catania che andrebbero ricollocati tra Lussemburgo, Francia, Germania, Portogallo, Romania e Malta.

 

(...) Non che la situazione con il piano di relocationfosse molto meglio. Lanciato nel 2015, a dicembre 2017 avrebbe dovuto ricollocare da Italia, Grecia e Ungheria agli altri Paesi dell' Ue 160 mila persone, scelte tra coloro che avevano almeno il 75% di possibilità di ottenere l' asilo. Risultato: ci si è fermati sotto i 40 mila, e per l' Italia a 12.722. (...)

la sea watch attracca a catania 15la sea watch attracca a catania 9la sea watch attracca a catania 12la sea watch attracca a catania 13

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…