agenzia farmaco milano

MILANO SI GIOCA UN MILIARDO E MEZZO: OGGI IL VOTO A BRUXELLES SULL’AGENZIA PER IL FARMACO – LE REGOLE DEL VOTO DEFINITE DALLA FOLLIA DELL’EUROBUROCRAZIA: VOTI SEGRETI, BALLOTTAGGI. SPIAZZATA PURE LA MERKEL – LA GERMANIA ALL’ULTIMO MOMENTO POTREBBE PUNTARE SU AMSTERDAM. BRATISLAVA HA DIETRO L'AUSTRIA E LA MITTELEUROPA

 

Ivo Caizzi per il “Corriere della Sera”

 

AGENZIA FARMACO

La candidatura di Milano per accogliere l' Agenzia europea delle medicine (Ema), che deve lasciare Londra insieme all' Autorità bancaria europea (Eba) per l' uscita del Regno Unito dall' Ue, viene votata oggi nel Consiglio dei ministri degli Affari generali con una riservatezza da conclave cardinalizio e notevole incertezza sull' esito.

 

Il complicato sistema di voti e ballottaggi segreti, introdotto per la prima volta in queste assegnazioni a Bruxelles, probabilmente serve a risparmiare ai capi di governo (in passato responsabili della scelta delle agenzie) le polemiche dei perdenti e sulla probabile destinazione dell' Eba alla potente Germania con Francoforte. Ma il meccanismo elaborato dagli euroburocrati potrebbe penalizzare le candidature per l' Ema con i migliori requisiti tecnici, organizzativi e logistici (Milano, Amsterdam, Copenaghen, Vienna, Barcellona, Stoccolma).

DUOMO MILANO

 

E risulta talmente cervellotico da mettere a rischio perfino le manovre della cancelliera tedesca Angela Merkel, in genere vincenti in Europa. In più è spuntata una variabile Francia. Se Macron non ritenesse garantita la presidenza dell' Eurogruppo per il suo ministro Bruno Le Maire, da nominare il 4 dicembre, potrebbe tornare a spingere di più Lille per l' Ema o perfino Parigi per l' Eba contro Francoforte.

 

AMSTERDAM

Nel primo voto sull' Ema, i ministri (per l' Italia il sottosegretario Sandro Gozi) possono dare tre punti a una città, più due e uno ad altre due candidate. I Paesi in corsa verosimilmente si auto-voteranno, impedendo di raccogliere i 14 voti da 3 punti necessari per vincere. Gli altri due voti dovrebbero andare agli alleati. Ma, siccome passano al secondo turno le tre città più votate, il segreto dell' urna potrebbe far preferire le concorrenti con minori possibilità, magari facendone emergere qualcuna a sorpresa.

 

Alla Germania è attribuito un accordo «sommerso» per portare al secondo turno Amsterdam (il premier olandese Mark Rutte è un abituale alleato di Merkel a Bruxelles) e Bratislava, che non ha requisiti adeguati e rivendica il principio geopolitico dell' assegnazione a uno dei Paesi dell' Est ancora privi di agenzie Ue. Nel secondo turno i ministri hanno solo un voto. Le tre città passate devono ottenerne 14 per vincere.

 

MERKEL RUTTE

Gli accordi a gruppi separati tra Stati nordici, mediterranei ed esteuropei potrebbero imporre il ballottaggio finale alle due candidate più votate. Una ulteriore parità sarebbe risolta con l' estrazione a sorte.

 

L' esito del voto sull' Ema, se influenzato dalla Germania, può convincere alcuni sconfitti a una ritorsione contro Francoforte in quello successivo per l' Eba (9 candidature). Polemiche potrebbe scaturire dalla sorprendente regola delle schede subito bruciate, che consentirà di conoscere solo le città vincitrici e che contrasta con la trasparenza sempre promessa dall' Ue ai cittadini.

 

sandro gozi

Milano non potrebbe contestare la vittoria di Amsterdam, Copenaghen o di un' altra candidata con requisiti adeguati. Davanti a una scelta «politica» per l' Ema, che garantisce alla città ospitante un giro d' affari stimato circa 1,5 miliardi l' anno, sarebbe diverso.

 

Potrebbero anche esserci recriminazioni sul governo Gentiloni, che è in scadenza e quindi meno considerato nelle offerte di contropartite in cambio di voti. Il sottosegretario Gozi, se servissero accordi in extremis, potrebbe trovarsi in difficoltà con i Paesi rappresentati nel Consiglio da influenti ministri.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…