MINZO SBROCCA PRO-BROCCOLI: “PERCHÉ È STATO CHIUSO IL SUO PROGRAMMA SU RADIO1? ANDAVA COSÌ BENE” - MA I DATI PARLANO DI UN DISASTRO DI ASCOLTI E DI PUBBLICITÀ

1. MINZO SBROCCA PRO-BROCCOLI
DAGONOTA

Augusto Minzolini insorge in difesa dell'ex sovrintendente di Alemanno Umberto Broccoli . Prende carta e penna e con un'interrogazione in Vigilanza spara ad alzo zero contro il nuovo direttore di Radio1 Flavio Mucciante, colpevole- a suo parere- di aver chiuso una delle trasmissioni più seguite nella storia della Rai: Con parole mie. Una vibrata protesta che il senatore di Forza Italia, forse memore dei suoi editoriali da direttore del Tg1- rilancia e condisce con citazioni di Ovidio, Dante, Goethe, Pirandello, Flaiano, manifestando una sofferta nostalgia per quel programma che parlava così bene di prosa, storia, poesia.

Fino ad un'amara riflessione che - secondo alcuni- ha il sapore autobiografico del Deja vu: "può la Rai con le sue scelte - si chiede Minzolini- abdicare alla sua funzione di crescita culturale e sociale del Paese?" . La Direzione di Radio1 preferisce non commentare ma in redazione, a Saxa Rubra, non hanno peli sulla lingua: "Broccoli? Sembrava un programma del paleolitico radiofonico, era lì da quindici anni sempre uguale, ascolti a picco intorno al 3 per cento e introiti pubblicitari pari a zero".


2. RADIO1:INTERROGAZIONE STOP "CON PAROLE MIE"; RETE, BASSI ASCOLTI
(AGi) - Un'interrogazione al presidente della commissione di vigilanza Rai e' stata presentata per conoscere le motivazioni in base alle quali e' stata cancellata la trasmissione radiofonica "Con parole" condotta per anni (dal giugno 1999 fino ai primi di questo mese di aprile) da Umberto Broccoli nel primo pomeriggio su Radio1 Rai. L'interrogazione porta la firma di Augusto Minzolini (FI) e Mirella Liuzzi (M5S) i quali sottolineano che la trasmissione ha avuto il merito di avvicinare i giovani alla radio e al mondo della comunicazione e alla conoscenza di temi e personaggi delle civilta' antiche ed anche della storia di ieri e di oggi del Paese.

In piu', ci sono stati - dicono Minzolini e Liuzzi - forti ascolti ed anche una significativa raccolta pubblicitaria nel tempo, tanto da rendere necessario l'incremento delle pause per fare spazio agli spot. Si chiede quindi di conoscere le reali motivazioni del taglio del programma, cui e' seguito un maggiore spazio a musica e sport, e se non sia il caso al tempo stesso di ripristinarlo. Dalla rete radiofonica nessuna replica ufficiale, ma in ambienti di Radio1 Rai si fa rilevare che "Con parole mie" e' uno degli otto programmi chiusi dal nuovo direttore, Flavio Mucciante, insediatosi all'inizio di aprile.

Cancellazioni alle quali hanno fatto seguito importanti cambiamenti di palinsesto: nuove trasmissioni di informazione musicale come "King Kong" e "Music Club", approfondimenti dedicati allo sport, e soprattutto - si fa notare - l'arrivo di Fiorello che esordira' il prossimo 5 maggio con il suo "Fuori Programma", un'ironica rassegna stampa dei fatti del giorno alle 8,30 del mattino, a cavallo tra il Gr delle 8 e Radio anch'io delle 9,05. Inoltre, al contrario di quanto sostenuto nell'interrogazione proprio cattivi risultati di ascolto e scarsi introiti pubblicitari avrebbero convinto Mucciante a chiudere "Con parole mie", programma sprofondato - secondo l'ultima rilevazione ascolti dell'Eurisko - a poco piu' del 3% di share.

 

Minzolini intervistato Minzolini Augusto Mario Mattioli e Umberto Broccoli flavio mucciante

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…