salvini moavero

SI SALVINI CHI PUO’ - IL MINISTRO DEGLI ESTERI MOAVERO SI SMARCA DAL LEADER LEGHISTA SULLA CRIMEA: "L'ITALIA NON RICONOSCE L' ANNESSIONE DI MOSCA" – IL SENATORE FORZISTA GASPARRI: "QUAL È LA POSIZIONE DEL GOVERNO? QUELLA DELLA FARNESINA O QUELLA DI CHI GERARCHICAMENTE HA UN GRADO PIÙ ELEVATO? PIÙ CHE UN ESECUTIVO È UNA GITA SCOLASTICA..."

moavero salvini

Maria Corbi per la Stampa

 

Una politica estera italiana a due marce, quella di Matteo Salvini che difende la legittimità del discusso referendum sull' annessione russa della Crimea e quella europea di Enzo Moavero Milanesi che ieri, rispondendo a una domanda di Laura Boldrini durante il question time in Parlamento, ha chiarito la posizione sulla Crimea: «Il governo ritiene che vadano sempre rispettate le regole del diritto internazionale e l' Italia non ha riconosciuto le autorità regionali designate nel marzo 2014, aderendo alle sanzioni in accordo con quanto stabilito dall' Ue». Una dichiarazione che sconfessa quanto detto solo pochi giorni fa al «Washington Post» da Matteo Salvini che si era «allargato» su una questione che certo non è di competenza del suo ministero.

 

moavero salvini

Moavero si era seccato per questa marcatura a gamba tesa del suo compagno di squadra. Ancora di più ovviamente si è seccato il governo ucraino che ha convocato in tutta fretta il nostro ambasciatore Davide La Cecilia per protestare e chiarire questa svolta nell' indirizzo della politica estera italiana. Il silenzio del ministro Moavero non ha certo aiutato, fino a ieri . E le sue parole adesso non lasciano spazio a interpretazioni, riportando l' Italia sulle posizioni europee. Anche per quanto riguarda le sanzioni alla Russia, di cui Lega e M5S più volte hanno prospettato l' eliminazione.

 

«La posizione dell' Italia al Consiglio europeo - ha detto il ministro degli Esteri - è stata di non opporsi al consenso, e di consentirne quindi la proroga semestrale». «Sanzioni che devono avere un carattere strumentale per ottenere il rispetto degli accordi relativi al diritto internazionale. Non sono una punizione, ma devono servire al ripristino della situazione corretta», ha aggiunto riferendosi all' applicazione degli accordi di Minsk per mettere fine al conflitto tra Kiev e i separatisti filo-russi.

maurizio gasparri

 

Laura Boldrini, autrice della domanda, ha sottolineato come la dichiarazione di Moavero di fatto smentisce quanto detto da Matteo Salvini. Una posizione che avrebbe messo l' Italia «in totale isolamento rispetto alla comunità internazionale. Le maldestre incursioni di Salvini in politica estera oltre a evidenziare le contraddizioni di questo governo creano imbarazzo e rischiano di far perdere credibilità al Paese».

 

Salvini, dice ancora la parlamentare di Leu, «è sovranista a fasi alterne visto che non considera degna di tutela l' integrità della Crimea».

 

Perplesso sul doppio binario su cui sembra marciare il governo in politica estera anche Maurizio Gasparri, senatore di FI: «Qual è quindi la posizione del governo?

Quella della Farnesina o quella di chi gerarchicamente ha un grado più elevato?.

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Più che un governo una gita scolastica, dove ognuno fa quello che vuole».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…