luigi di maio

STUPIDARIO DEI PARLAMENTARI GRILLINI – DALLA “CREMAZIONE A FREDDO” AL “FATTORE FELICITÀ”: TUTTE LE PROPOSTE DI LEGGE PIÙ DISCUTIBILI PRESENTATE DAL M5S – LA TASSA DELL’1% SU TUTTE LE ATTIVITÀ DI BANKITALIA, LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER LE SIGARETTE E IL DIVIETO DI IMPIEGARE MODELLE “MALNUTRITE”

Francesco Curridori per "il Giornale"

 

DI MAIO

Flat tax e reddito di cittadinanza? Possono aspettare. La Fornero? Finita nel dimenticatoio.

Se da un lato i cavalli di battaglia della maggioranza rischiano di slittare a data da destinarsi, dall' altro i grillini hanno già presentato alcune discutibili proposte di legge.

 

Una di queste, la stretta sulle pubblicità del gioco d' azzardo, ha già trovato spazio nel contestato dl Dignità presentato da Di Maio. Una misura esaltata come una conquista del M5S anche se, proprio tra i pentastellati, c' è chi la considera ancora insufficiente.

 

PATTY L'ABBATE

Il senatore, Matteo Mantero, infatti, vuol vietare anche la «propaganda pubblicitaria dei giochi con vincite in denaro» e limitare «l' apertura di sale da gioco e di orari di funzionamento degli apparecchi per il gioco lecito».

 

Nel mirino del sottosegretario allo Sviluppo Economico, Davide Crippa, c' è la modifica della «disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali», volta a ripristinare la chiusura domenicale dei negozi.

 

CLAUDIO COMINARDI

Il sottosegretario al ministero del Lavoro, Claudio Cominardi, intende istituire «una Commissione parlamentare di inchiesta sulle agevolazioni statali di cui ha beneficiato il gruppo Fiat dal secondo dopoguerra ad oggi e sulle conseguenti scelte industriali del gruppo medesimo».

 

Altri pentastellati hanno concentrato la loro attenzione nella difesa di alcune corporazioni. La senatrice Patty L' Abbate vuol promuovere «l' attività di compravendita di beni usati». Andrea Vallascas preferisce occuparsi della «qualificazione professionale per l' esercizio dell' attività di estetista» mentre Patrizia Terzoni «delle attività professionali nel settore del turismo speleologico».

 

CHIARA GAGNARLI

Per il deputato Cosimo Adelizzi, membro della Commissione Bilancio, vale il detto che «i soldi non fanno la felicità». Secondo lui, infatti, non basta considerare il Pil generato da uno Stato ma «occorre inserire un fattore felicità nell' elaborazione dei programmi economici e finanziari, associare il benessere sociale e individuale alla crescita economica».

 

BANKITALIA 3

La senatrice Laura Bottici vorrebbe istituire una «tassa sulla concessione dei diritti d' emissione monetaria», ossia tassare dell' 1% tutte le attività del bilancio della Banca d' Italia. La deputata Federica Daga intende approvare una legge che disciplini «la funzione sociale della proprietà».

 

STEFANO VIGNAROLI

La Daga propone anche di dare una «delega al Governo per la tutela dei consumatori dai rischi connessi con l' uso di materie plastiche nella confezione degli alimenti» e di proibire l' uso del triclosano nei cosmetici.

TAVERNA VIGNAROLI

 

Azzurra Cancelleri vuole vietare «l' impiego di modelle e modelli in stato di malnutrizione» e regolamentare «l' attività di ristorazione in abitazione privata» e il «turismo all' aria aperta» con leggi ad hoc.

 

Per la senatrice Maria Domenica Castellone è fondamentale cambiare la legge che tratta «l' erogazione dei prodotti senza glutine specificamente formulati per celiaci».

 

Il deputato Giuseppe L' Abbate pone più attenzione alle norme sulla «produzione del gelato artigianale di alta qualità», «la produzione e vendita del pane» o il «confezionamento del latte crudo» e punta a salvaguardare la «salute degli equidi impiegati in manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico».

 

grillo di maio

 Chiara Gagnarli vuole imporre il «divieto di allevamento, cattura e uccisione di animali per la produzione di pellicce». Alberto Zolezzi intende modificare le norme sulla «pratica funeraria della cremazione a freddo» mentre Diego De Lorenzis vuole intervenire sulla legge che obbliga i comuni a «porre a dimora un albero per ogni cittadino residente defunto prima del compimento del cinquantesimo anno di età».

 

ALBERTO ZOLEZZI

La passione di De Lorenzis, però, è il ciclismo e, pertanto, promuove «l' istituzione del Registro nazionale delle biciclette» e la modifica della norma sulla «maggioranza necessaria per deliberare la destinazione di spazi comuni condominiali a posteggio per le biciclette».

 

Molto attivo sul versante dello smaltimento dei rifiuti è il grillino ambientalista Stefano Vignaroli che è favorevole a stanziare degli incentivi «per favorire la diffusione dei prodotti derivanti da materiale post-consumo a base plastica».

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIULIA GRILLO

 

Vignaroli si impegna anche a contrastare «l' obsolescenza programmata dei beni di consumo» e a reintrodurre «il sistema del vuoto a rendere» ma la sua proposta di legge più particolare è quella che prevede il «divieto dell' uso di imballaggi, stoviglie e cannucce non riutilizzabili per la somministrazione di alimenti e bevande, realizzati con materiali non compostabili e non biodegradabili» nelle mense scolastiche.

 

grillo di maio casaleggio

Norme importanti ma non in cima ai pensieri degli italiani che, forse, eviterebbero volentieri «l' istituzione della raccolta differenziata dei mozziconi dei prodotti da fumo», proposta dalla deputata Francesca Businarolo.

 

Filippo Gallinella ha presentato una pdl sulla «ricerca, raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi destinati al consumo». La senatrice Wilma Moronese si prefigge di introdurre «il divieto di utilizzo di stoviglie e contenitori di plastica destinati alla ristorazione collettiva». La sua collega Daniela Donno, infine, vuole far approvare una legge «per favorire il corretto smaltimento dei bossoli delle cartucce destinate all' attività venatoria».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…