NOMINE, ULTIMO GIRO - LUNEDÌ VANNO IN PORTO LE POLTRONE PER LE CONTROLLATE QUOTATE - RENZI HA INCONTRATO STARACE E DESCALZI - LA MONDARDINI, DATA IN POLE PER LE POSTE, POTREBBE SLITTARE ALLA PRESIDENZA ENEL

Andrea Bassi per "il Messaggero"

LE POLTRONE
Ancora un week end di riflessione. E soprattutto di incontri. Matteo Renzi ha annunciato che la scelta dei nuovi vertici per Eni, Enel e Finmeccanica sarà resa nota lunedì. La scelta per le Poste, invece, potrebbe slittare non essendo una società quotata e non avendo dunque gli stessi obblighi di comunicazione al mercato. Così come qualche giorno in più potrebbe volerci per Terna, dove il titolare della quota azionaria è la Cassa depositi e prestiti e non il Tesoro.

Il premier ufficialmente ha giustificato i «tempi supplementari» per la decisione per attendere il ritorno da Washington del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan. In realtà Renzi non vuole occuparsi solo dei presidenti, ma ha intenzione di farsi un'idea precisa anche sui candidati alla poltrona di amministratore delegato, quella considerata più importante.

FACCIA A FACCIA
Nei giorni scorsi Renzi avrebbe avuto modo di incontrare in via informale il numero uno di Enel Green Power, Francesco Starace. Ieri a Milano, a margine della conferenza tenuta in Fiera, ha incontrato Claudio Descalzi, il capo dell'esplorazione di Eni e ormai quasi certo successore di Paolo Scaroni alla guida del Cane a sei zampe.

Quest'ultimo, che ieri ha pubblicato un editoriale sul Financial Times, ha scherzato su una sua possibile riconferma come presidente: «Non ho totalizzatore su una mia riconferma, non la gioco», ha risposto con un sorriso ai cronisti che gli chiedevano quanto dovrebbero puntare su una sua eventuale permanenza ai vertici del gruppo petrolifero. Segno che i giochi per le presidenze sono tutt'ora aperti e senza nessuna esclusione di eventuali sorprese. Renzi per quei ruoli vorrebbe un'ampia presenza femminile.

Ma ci sarebbero delle difficoltà a trovare candidate all'altezza. Per questo ha chiesto ai partiti che sostengono la sua coalizione di proporre dei nomi al femminile, ma non avrebbe ricevuto riscontri. Insomma, le donne sulle quali contare non sarebbero moltissime. Tanto che starebbe anche vagliando la possibilità di dirottare Monica Mondardini, in predicato di assumere la guida delle Poste, verso la presidenza di Enel.

Per ora sarebbe però solo una tentazione per non rischiare di rimanere senza «quote rosa» ai vertici delle prime tre società pubbliche. L'altro nome è quello di Marta Dassù, ex vice ministro alla Difesa. Il suo profilo tornerebbe per Finmeccanica, ma lì la poltrona di Gianni De Gennaro sembra blindata e la Dassù per la legge sul conflitto di interessi non potrebbe occuparla prima che sia passato un anno dalle sue dimissioni da ministro. Altri nomi al femminile in lista sono quelli di Patrizia Grieco, ex amministratore di Italtel, quello dell'ex ministro Paola Severino e quello di Marina Brogi.

Nella scelta dei capi azienda, tuttavia, ancora non si escludono dei colpi a sorpresa in stile Renzi. Nei giorni scorsi, nonostante gli attriti avuti sullo stipendio proprio con il premier, è tornato a girare il nome di Mauro Moretti di Ferrovie per Finmeccanica, o magari il «gran colpo» del rientro in Italia di Vittorio Colao. Finmeccanica sembra uno dei nodi più difficili da sciogliere. Il candidato interno, sempre che non si voglia confermare Alessandro Pansa, è l'attuale ad di Alenia, Giuseppe Giordo.

Intanto ieri l'assemblea degli azionisti di Snam Rete Gas, controllata al 100% da Snam, ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione che ha successivamente confermato alla presidenza Carlo Malacarne, amministratore delegato della società controllante.

 

 

Francesco Starace ad Enel Green Power CLAUDIO DESCALZIMONICA MONDARDINI dassu resizer jsp jpegFULVIO CONTI MARTA DASSU MAURO MORETTI FS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…