CASE DA PAZZI - MONTA LA PROTESTA DEGLI PSICOLOGI ISCRITTI ALLA CASSA DI PREVIDENZA DOPO LA FREGATURA PRESA CON L’ACQUISTO DELLA NUOVA SEDE - L’ENPAP RASSICURA SULLA “ASSOLUTA ECONOMICITÀ DELL’OPERAZIONE IMMOBILIARE” (IL PREZZO LIEVITATO DI 18 MLN DALLA SERA ALLA MATTINA) - IL VIA LIBERA DELLA SOVRINTENDENZA PER IL RESTAURO È ARRIVATO DOPO 9 MESI DALL’ACQUISTO A SCATOLA CHIUSA - E SE LA RICHIESTA FOSSE STATA RESPINTA?...

Claudio Marincola per "Il Messaggero"

Quando hanno appreso il modo in cui l'Enpap avrebbe condotto l'acquisto del palazzo di via della Stamperia 64 si sono attaccati al telefono e hanno intasato il centralino del loro ente di previdenza. Psicologi sull'orlo di una crisi di nervi. «Se tutto va bene e a fine carriera risultiamo in regola con i contributi percepiamo meno di una pensione sociale», sbotta Stefano Crispino, presidente del Sipap, uno dei sindacati che conta più iscritti.

Prima rabbia e indignazione, poi sconcerto e voglia di capire. Il presidente dell'Ordine del Lazio, Marialori Zaccari, ha scritto una lettera al presidente dell'Enpap Angelo Arcicasa chiedendo «con carattere d'urgenza» di fissare un incontro «al fine di fare chiarezza». L'urgenza si spiega con la necessità, precisa la Zaccaria, «di garantire una adeguata e giusta tutela dell'immagine della nostra categoria professionale».

Il prezzo d'acquisto dell'immobile lievitato di 18 milioni dalla sera alla mattina. Roba appunto da farsi psicanalizzare. Anche perché le tensioni all'interno della categoria ci sono sempre state. L'Enpap, istituto di previdenza obbligatorio, è nato per decreto legislativo nel 1996, ed è diventato operativo l'anno dopo. Si occupa di chi esercita la libera professione circa 30 mila iscritti ma è guidato per lo più da psicologi che lavorano nella sanità pubblica. Polemiche simili si scatenarono quando venne acquistata l'attuale sede romana di via Cesalpino, un villino Liberty al Nomentano, non distante da Villa Torlonia. Acquisto che nel tempo si è rivelato un buon investimento.

Quale sarà la prossima mossa? «Se ci sarà una coda giudiziaria saranno le autorità competenti a stabilire la validità dell'operazione di compravendita», chiarisce Crispino, da sempre critico sulla gestione dell'ente. «Certo aggiunge in base a quanto si è saputo i dubbi vengono e chiediamo che certe opacità vengano al più presto chiarite».

Il quartier generale dell'Enpap ieri era blindato. Il disco della segreteria telefonica invitava a richiamare negli orari di apertura. E al citofono si veniva gentilmente respinti. La replica alle critiche affidata a un comunicato, «...l'Enpap ritiene doveroso rassicurare i propri iscritti sull'assoluta economicità dell'operazione immobiliare volta a salvaguardare e implementare il patrimonio e svolta in assoluta legittimità, regolarità e trasparenza».

Nel palazzo di via della Stamperia 64, un elegante immobile d'epoca di 4 piani, all'angolo con via del Tritone e a due passi da Piazza Navona, è rimasto attivo il cantiere della ditta che sta eseguendo i lavori di restauro. A una verifica è risultato che sono stati regolarmente richiesti il 24 aprile del 2011 all'Ufficio tecnico del I Municipio dalla società Estate due Srl (l'immobiliare guidata dal senatore Pdl Riccardo Conti). Dunque la Dia è arrivata 3 mesi dopo l'acquisto.

Il 12 maggio è stata poi inviata una richiesta di integrazione, mentre il parere positivo della Sovrintendenza è arrivato solo il 10 ottobre. E se la richiesta fosse stata respinta? Che ne sarebbe stato del rogito firmato il 31 gennaio?Chi lo ha rivenduto a 44 milioni di euro, garantendosi un plusvalore di 18 milioni, ha controfirmato un complesso capitolato. E se qualcosa fosse andato storto? L'11 ottobre, un giorno dopo l'approvazione dei lavori è partita una richiesta di variante. Segno che il progetto si è andato definendo in corso d'opera. Come si spiega?

«Noi siamo solo operai e tecnici», si limitano a dire i dipendenti della ditta che sta eseguendo i lavori. «Il palazzo? È vuoto da tempo, da quando non ci sono più gli uffici dell'istituto Intesa San Paolo», dicono i tassisti, che hanno il loro parcheggio proprio dinanzi alle vetrine della banca. Proprio di fronte c'è una sede distaccata della presidenza del Consiglio. Per ora non è in vendita.

 

RICCARDO CONTIMASSIMO CAPUTI - copyright PizziPALAZZO VENDUTO DA CONTI PALAZZO VENDUTO DA CONTI A VIA DELLA STAMPERIA PALAZZO VENDUTO DA CONTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…