CAPRI E CAVOLI (AMARI) PER MONTEPREZZEMOLO - NUOVA UDIENZA PER GLI ABUSI EDILIZI DELLA VILLA AD ANACAPRI - L’EX MARESCIALLO DEI VIGILI URBANI: “AVREMMO DOVUTO SEQUESTRARE. IL SINDACO STAIANO DISSE CHE NON DOVEVAMO PROCEDERE PERCHÉ LA PROPRIETÀ ERA DI MONTEZEMOLO” - “IL GEOMETRA MI DISSE CHE PER LE FORTI PRESSIONI SUBITE DAL VICE SINDACO CERROTTA, ERA STATO COSTRETTO A CAMBIARE LA RELAZIONE TECNICA”...

Vincenzo Iurillo per il "Fatto quotidiano"

Udienza flash per il processo Montezemolo a Capri. Dovevano essere sentiti l'ex capo dell'Utc di Anacapri, un ex custode di Villa Caprile e un maresciallo dei vigili urbani in pensione, Ottavio Russo, testimone assistito dall'avvocato Mario Del Savio perché imputato a Napoli in un procedimento connesso che lo vede alla sbarra insieme all'ex sindaco di Anacapri, al comandante della polizia e ad un tecnico dell'Utc, tutti accusati a vario titolo di aver ‘protetto' gli abusi in corso nella dimora anacaprese del presidente della Ferrari.

Ma il pm Milena Cortigiano e l'avvocato Guido Furgiuele si sono accordati per l'acquisizione dei verbali delle indagini preliminari. Due interrogatori e le dichiarazioni spontanee di Russo, firmati tra ottobre e dicembre del 2009 con affermazioni su due sopralluoghi ai lavori della Villa, il 17 gennaio 2006 e il 13 marzo 2007. Il maresciallo era lì.

Sentito il 1 ottobre 2009 in Procura, Russo dice: "Nel 2006 era in corso la realizzazione di una piattaforma, poi immediatamente demolita. Predisponemmo l'informativa 44/06. Doveva essere portata in Procura da un mio collega, ma mentre era in viaggio fu contattato da qualcuno dell'ufficio che gli diceva di non consegnarla più perché doveva essere integrata".

Sull'ispezione dell'anno successivo, che contesta la demolizione di un rudere e la contestuale realizzazione di un basamento, Russo spiega così il mancato sequestro e l'assenza di un'informativa di reato: "E' stata una mia leggerezza, non mi sono reso conto".

Un mese e mezzo dopo, la Procura appone i sigilli in Villa Caprile e da allora le dichiarazioni di Russo cambiano tono. Il 29 novembre si reca in commissariato: "Sulla scorta dell'ispezione, avremmo dovuto sequestrare. Ma mentre ne discutevo col comandante, giunse il sindaco Staiano che interferì dicendo che non dovevamo procedere perché la proprietà era riconducibile a Montezemolo, per motivi di opportunità". E aggiunge: "Il geometra mi disse che per le forti pressioni subite, era stato costretto a cambiare la relazione tecnica".

E da chi? "Dal vice sindaco Cerrotta". Che finirà indagato, ma prosciolto. Il pm legge e decide di riconvocare Russo. Nel verbale del 10 dicembre 2009, il maresciallo precisa, ma conferma la sostanza. "Il sindaco ci ha chiesto di non effettuare il sequestro e ci ha suggerito di trovare un modo amichevole per non procedere con una denuncia penale, e la discussione si è animata".

Conclusioni: "Ho subito delle pressioni, che non so meglio spiegare. Ricordo però che nel corso del sopralluogo il custode telefonò a una persona chiamandola ‘avvocato'. Il custode poi disse a me e al geometra che secondo l'avvocato non doveva farci entrare perché eravamo privi di un decreto di ispezione. Abbiamo proseguito lo stesso. Ma quest'estate, parlando col fratello del custode, ho appreso che lui si rivolgeva al presidente Montezemolo chiamandolo ‘avvocato'".

 

montezemolo a capricompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di Capricompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di CapriMontezemolo nudo in barca

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…