MONTI FA IL MAGO: “CONVINCERÒ I MERCATI CHE L'ITALIA È SOLIDA” - “FT” IN SOCCORSO DEI DUE SUPERMARIO - GLI INDIGNADOS ASSALTANO IL TESORO - GRANATA VICINO AI “FORCONI” SICULI - MOLISE ANTI-CASTA: ABOLITI I VITALIZI AI CONSIGLIERI - DELLA VEDOVA FA IL GIOCO DI EDISON: “SEPARARE ENI DA SNAM RETE GAS” - EMILIANO NON SPOSA VENDOLA: BASTA ‘RIFONDAZIONI’ - IL PARLAMENTARE VERRO LASCI SUBITO CDA RAI - TOSI E IL CONGRESSO PACIFICATORE - TANGENTI E OPERE PUBBLICHE: NUOVI ARRESTI…

1 - MONTI: CONVINCERÒ I MERCATI CHE L'ITALIA È SOLIDA...
(TMNews) -
Il premier Mario Monti è sicuro che la sua missione a Londra avrà successo e che riuscirà a convincere gli investitori della solidità dell'Italia. Arrivando alla sede del Financial Times per il primo appuntamento della giornata, ai giornalisti che gli chiedevano se - nonostante il declassamento di Standard & Poor's e quello probabile da parte di Fitch - pensasse di riuscire a convincere i mercati che l'Italia è solida e affidabile, Monti ha risposto con un sorriso: "Certo".

Dopo l'incontro con i vertici del Financial Times, Monti incontrerà il primo ministro David Cameron, poi oltre 100 investitori della City alla borsa di Londra, per poi tenere una lezione alla London school of economics, prima di chiudere il tour londinese incontrando prima il vice primo ministro Nicholas Clegg e poi il leader laburista Ed Miliband.

2 - FT, AIUTARE I DUE ''SUPER MARIO''
(ANSA) -
Aiutare i due 'Super-Mario': e' il consiglio che arriva oggi dalle pagine del Financial Times. ''I due Mario - Mario Monti e Mario Draghi - non possono salvare la Eurozona, ma gli individui possono fare una differenza'', scrive l'influente columnist del giornale finanziario dove oggi il presidente del Consiglio si reca in visita prima degli incontri a Downing Street e con la City.

3 - INDIGNADOS ASSALTANO MINISTERO DEL TESORO...
Da "Romacapitale.net"
- Un gruppo di "indignados" è riuscito a entrare nel cortile del ministero dell'Economia a Roma con megafoni e striscioni. L'ingresso è avvenuto nella zona riservata alle auto. I manifestanti, una ventina, sono stati poi allontanati dalla guardia di finanza. Ci sarebbero stati anche lanci di fumogeni. Le proteste stanno continuando fuori dalla sede del Ministero di via XX Settembre.

4 - EMENDAMENTO "RIVEDE" RIFORMA PENSIONI...
(ANSA)
- I relatori al decreto Milleproroghe hanno presentato stamani alle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali della Camera alcuni emendamenti, uno dei quali rivede la riforma delle pensioni nella parte riguardante i lavoratori precoci e i cosiddetti 'esodati'.

5 - COSTI POLITICA: MOLISE ABOLISCE VITALIZI...
(ANSA)
- Vitalizi aboliti ai consiglieri regionali molisani, a partire da questa legislatura, e riduzione del 10% dei loro compensi. Lo ha deliberato il Consiglio regionale che in nottata ha approvato il Bilancio di previsione 2012 e la legge Finanziaria. ''Siamo la prima regione d'Italia - ha detto il governatore Michele Iorio - ad aver abolito i vitalizi per i Consiglieri gia' dall'attuale legislatura, come pure abbiamo ridotto l'emolumento di ciascun eletto del 10%''.

6 - SCOPELLITI E PARLAMENTARI CALABRIA: PASSERA CI RICEVA...
(TMNews) -
E' emergenza per i trasporti ferroviari in Calabria, il ministro Passera intervenga subito e fissi un incontro per parlarne. E' la richiesta che si leva dal presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, e dai parlamentari calabresi, che ieri si sono incontrati a Roma, presenti tra gli altri Tassone, Nucara, Dima, Traversa, Foti, Golfo, Versace, Laratta, Marini, De Sena, Galati, Gentile, Speziali, Bevilacqua, Caligiuri e Bruno.

L`assemblea - si legge - ha accolto con soddisfazione il risultato del voto alla Camera dei Deputati sulle mozioni convergenti di Pdl, Pd e Terzo polo concernenti iniziative per lo sviluppo del sistema del trasporto ferroviario di persone e merci, con particolare riferimento al ripristino della priorità in ambito comunitario del Corridoio 1 Berlino - Palermo nella sua configurazione originaria.

Scopelliti ha illustrato ai parlamentari gli argomenti affrontati oggi a palazzo Chigi dove, alla presenza del premier Monti al tavolo per il Sud, ha chiesto al ministro Passera un intervento immediato sulla questione dei trasporti ferroviari sia in Calabria che nel Mezzogiorno.

Al termine dell`incontro il Presidente Scopelliti e i parlamentari, hanno deciso di chiedere un incontro al ministro Passera per poter affrontare i temi condivisi dalle forze politiche sia sulle emergenze ferroviarie che infrastrutturali in Calabria.

7 - GRANATA (FLI): NON POSSIAMO MINIMIZZARE LA RIVOLTA DEI FORCONI...
(TMNews) -
"Sono sempre stato coerentemente ostile allo strapotere della grande industria petrolifera in Sicilia, dove raffiniamo oltre il 40 per cento del greggio per l'Italia senza avere alcun vantaggio fiscale e sopportandone tutte le enormi controindicazioni ambientali e le conseguenti problematiche su salute e qualità della vita". Lo dichiara in una nota il vice coordinatore nazionale di Fli, Fabio Granata, in riferimento alle manifestazioni siciliane.

"Ma la politica - prosegue - deve fare autocritica poiché dopo anni non siamo mai riusciti ad ottenere sgravi sui costi dei carburanti e piena applicazione delle previsioni statutarie sui versamenti dei tributi sul territorio. Oggi scoppia la rivolta e al di là dei metodi non possiamo far finta di nulla o minimizzarla, ma farci carico di un'azione politica nei confronti del Governo".

8 - RICCARDI: SERVE VISIONE COMUNE UE E PIÙ COLLABORAZIONE...
(TMNews)
- Il ministro per la Cooperazione internazionale e per l'integrazione Andrea Riccardi ha ricevuto oggi Gerd Leers, ministro per le politiche dell'Immigrazione e dell'Asilo dei Paesi Bassi. Durante il colloquio - rende noto un comunicato - si è sottolineata la necessità di elaborare una visione comune dell'Unione Europea sui temi dell'immigrazione e dell'integrazione per dare vita a una più stretta collaborazione tra i Paesi membri. Il ministro Leers era accompagnato dall'ambasciatore olandese Alphonsus Stoelinga.

9 - DELLA VEDOVA: GOVERNO SEPARI ENI DA RETE GAS...
(TMNews) -
"La nostra richiesta fatta a Monti e a Catricalà è di separare l'eni dalla rete distributiva del gas per aprire il settore alla concorrenza". Lo afferma Benedetto Della Vedova, portavoce di Fli, parlando a margine di un convegno organizzato da Glocus e dall'Istituto Bruno Leoni, sulle 'Dieci proposte di liberalizzazioni a costo zero'. Al convegno partecipa anche Linda Lanzillotta dell'Api, presidente di Glocus, Stefano Fassina, responsabile economico del Pd, Gianluca Galletti per l'Udc e Claudio Scajola del Pdl.

La richiesta di liberalizzare anche il settore dell'energia "si scontra - continua Della Vedova - con le resistenze di una delle più grandi aziende pubbliche del Paese, l'Eni. Il Governo non si fermi e anzi vada avanti con le liberalizzazioni anche sui servizi pubblici locali per dare un segnale coraggioso di voler sbloccare il Paese".

10 - EMILIANO: NON FONDO CON VENDOLA NUOVO PARTITO COMUNISTA...
(TMNews) -
"Tutti sanno che io non parteciperò alla fondazione del nuovo partito comunista. Non ho questo orientamento politico". Lo ha spiegato il sindaco di Bari Michele Emiliano, in una intervista al direttore del Tg Norba 24, Enzo Magistà, a proposito di un suo coinvolgimento nella nascita di una formazione guidata da Vendola e Di Pietro, cui ha fatto cenno il leader di Sel nell`intervista di domenica scorsa all`'Unità'.

"Io ritengo di guardare con grande interesse - ha aggiunto - allo sfaldamento della destra italiana e al tentativo di portare tutta quella parte importante del nostro paese, fatta di imprenditori, partite Iva, persone che hanno una idea dello sviluppo moderna, che fino ad oggi non sono stati inseriti a causa del crollo del sogno berlusconiano. Non sono stati inseriti in un progetto per l`Italia. Io credo che vadano riportati alle ragioni di un progetto italiano che non si condensa nella formazione di un nuovo partito di sinistra come Vendola, ovviamente, ha in testa".

11 - LEGA: TOSI, BENE CHE CI SIANO CONGRESSI...
(ANSA) -
Le tensioni interne e il cambio dello scenario politico rispetto all'alleanza con il Pdl, per il sindaco di Verona Flavio Tosi, portano a un'unica soluzione: quella di celebrare i congressi con la base del Carroccio che ''dice la linea e la politica da portare avanti''. Tosi, intervenendo a 'La telefonata di Belpietro' , su Canale 5, ha parlato, tra l'altro, del confronto nella Lega: ''e' normale che ci sia quando c'e' democrazia''.

12 - IDV: VERRO LASCI SUBITO CDA RAI, C'È SERIO CONFLITTO...
(TMNews)
- Italia dei valori chiede che il neo deputato del Pdl Antonio Verro, proclamato proprio oggi dalla Camera, scelga "immediatamente fra la carica di parlamentare e quella di membro del Consiglio di amministrazione della Rai". "E` evidente - afferma il portavoce Leoluca Orlando - l`incompatibilità delle due funzioni che crea un serio conflitto d`interessi. Verro, nel frattempo, deve astenersi dal prendere parte alle prossime riunioni del Cda dell`azienda pubblica".

13 - TANGENTI: ARRESTATO DIRIGENTE PUBBLICO...
(ANSA)
- Il responsabile del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche di Lazio-Abruzzo-Sardegna, Giancarlo Santariga, 63 anni, e' stato arrestato dalla Guardia di Finanza del nucleo di polizia giudiziaria dell'Aquila per concussione nei confronti del titolare di un'impresa edile. Secondo quanto si e' appreso, l'appalto sarebbe quello per la costruzione della nuova sede della Guardia di Finanza di Pescara. Santariga e' originario di Tagliacozzo (L'Aquila) e residente a Roma.

 

INDIGNADOS AL MINISTERO DELL ECONOMIAmario DRAGHI E MONTI FABIO GRANATA antonio verroFLAVIO TOSIBENEDETTO DELLA VEDOVA NIKI VENDOLA

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...