pannella eco

MORTI CHE PARLANO – UMBERTO ECO SCRISSE, 40 ANNI FA, PRIMA DEL ''NOME DELLA ROSA'', LA BIOGRAFIA DI PANNELLA – LO SCRIVE GIOVANNI NEGRI: "IL TESTO NON E’ MAI ANDATO IN STAMPA PERCHE’, FORSE, LO SCRITTORE ED IL LEADER RADICALE LITIGARONO"

 

Patrizio J. Macci per Affari Italiani

 

UMBERTO ECO 1UMBERTO ECO 1

Uno scoop editoriale che coinvolge Umberto Eco e Marco Pannella. Una biografia inedita firmata da Eco il cui protagonista è proprio Pannella e le sue battaglie civili. “I libri parlano sempre e comunque di altri libri”, ha scritto Umberto Eco. Così la biografia di Marco Pannella “L’illuminato-Vita e morte di Marco Pannella e dei Radicali” (Feltrinelli Editore) scritta a tempo di record da Giovanni Negri (negli Anni ottanta è stato segretario del Partito Radicale e successivamente parlamentare europeo) dopo la morte del leader radicale, rivela un libro nel libro.

 

PANNELLAPANNELLA

Nel 1975 Eco, che non aveva ancora scritto “Il nome della Rosa”, romanzo che gli diede la popolarità mondiale, aveva lavorato a una biografia di Pannella. Il manoscritto era bello e pronto insieme all’editore che avrebbe dovuto stamparlo. Eco era un ammiratore del politico radicale: “Pannella ha insegnato agli italiani come si fa a diventare liberi, e soprattutto a meritarselo". Scatta dunque l'idea di una biografia.

 

Nel 1975 annunciano quindi l’imminente pubblicazione del volume, Pannella fa delle prove di titolo: “Questo mio libro avrà per titolo "Una politica da marciapiede". Lo stampa Bompiani e l’uscita è prevista per gennaio. Io per la verità avrei voluto chiamarlo Associazione a delinquere, un titolo più provocatorio sarcastico, emblematico, non ti pare?”

PANNELLA FUNERALEPANNELLA FUNERALE

 

IL MANOSCRITTO SPARITO

Il libro quindi esisteva in forma di manoscritto, il Professore di semiotica e il politico radicale ne avevano discusso, ma poi accadde qualcosa. Scrive Negri riportando le parole di Pannella: “Ma poi Umberto Eco, il curatore del libro e dei tanti nostri dialoghi tra il partito, i caffè, le piazze, le carceri, mi ha ricordato che viviamo in un Paese perfettamente incapace d’ironia e di potere d’astrazione. Siamo rimasti al più aulico Pirandello, gioia dei nostri principi del foro. Non sei più l’essere, ma il sembrare. Con un titolo simile mi ha detto Andrea Ketoff, mio estemporaneo biografo che conserva e tiene in ordine tutti i miei articoli, avresti potuto finir dentro per apologia di reato. O magari per plagio, come Braibanti, essendo notoriamente io mistico che trascina dietro di sé inermi folle in preghiera lungo le rive del Gange, come ha scritto, ahimè, in perfetta buonafede, il solito agiografo di regime”.

giovanni negrigiovanni negri

 

In seguito Giovanni Negri, che ha visto il manoscritto con i suoi occhi, ha cercato più volte di avere notizie ma non ha mai capito perché il volume non sia mai uscito. Pannella si è sempre rifiutato di dare una risposta completa.

 

RACCONTA GIOVANNI NEGRI

“Non ho mai capito perché quel libro non fu mai pubblicato. Pannella me ne fece pure leggere le bozze e a brutto muso una volta glielo chiesi, ma farfugliò qualche non spiegazione, da quel che capii con Eco a un certo punto non tutto era filato liscio, o forse il progetto di un proprio libro stava assumendo troppa importanza."

UMBERTO ECOUMBERTO ECO

 

Il volume di Negri è ricco di aneddoti della stessa forza , ma sarebbe riduttivo cementarlo in questa storia. E' la biografia definitiva di Pannella attraverso gli occhi di chi ha cominciato la propria attività politica con i Radicali a Torino dentro a un'automobile con tre sedie, un tavolino smontabile e una manciata di penne biro per provare a cambiare la storia di questo Paese.

pannella teodori negripannella teodori negri

 

libro negrilibro negri

Un testo da leggere sul filo della memoria con la certezza che prima o poi da qualche cassetto salterà fuori anche la biografia scritta da Eco. Forse rimasta sepolta negli archivi della Bompiani o tra le carte di Eco che in questo momento se la ride sornione: proprio lui che ha dedicato un romanzo monumentale a un libro apparentemente perduto, ora è l'autore di un manoscritto che ha avuto il medesimo destino.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…