russia cina putin xi jinping

MOSCA & PECHINO, L'ASSE BURINO - NEL 2021 LA CINA HA IMPORTATO DALLA RUSSIA BENI PER 79 MILIARDI DI DOLLARI E PER MOSCA PECHINO RAPPRESENTA IL 17% DI TUTTE LE SUE ESPORTAZIONI - IL DRAGONE È IL PRIMO FORNITORE DELLA RUSSIA IN BENI AD ALTA TECNOLOGIA. NEL 2021 L'INTERSCAMBIO È CRESCIUTO DEL 35,9%, RAGGIUNGENDO LA CIFRA RECORD DI 146,9 MILIARDI DI DOLLARI - MORALE DELLA FAVA: L'OCCIDENTE SANZIONA PUTIN MENTRE LA CINA FARA' LIEVITARE LA SUA QUOTA DI MERCATO...

Maurizio Stefanini per “Libero quotidiano”

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN - VIGNETTA DI GIANNELLI

«La Russia ha chiesto aiuto militare alla Cina per la guerra in Ucraina», ha rivelato il Financial Times «Solo disinformazione», ha commentato il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian, mentre il portavoce dell'ambasciata cinese a Washington Liu Pengyu assicurava che «la Cina è profondamente preoccupata e addolorata per la situazione in Ucraina. Speriamo con sincerità che la situazione si allenti e la pace torni presto».

 

Insomma, «mai sentito parlare» della richiesta, e comunque la priorità della Cina è di «impedire che la situazione di tensione in Ucraina possa sfuggire dal controllo». Anche Mosca tiene a smentire, anche perché l'idea di avere già esaurito le munizioni non è propriamente lusinghiera per il suo apparato militare. È abbastanza ovvio che potrebbe essere disinformazione Usa, ed è abbastanza ovvio che se pure fosse vero non verrebbe confermato. Come la pensa davvero la Cina, però, è un mistero.

Xi Jinping e Vladimir Putin

 

E forse anche per sondarlo al Financial Times il Dipartimento di Stato ha fatto filtrare la provocazione prima dell'incontro tra Sullivan e Yang. Da una parte, infatti, la Cina collabora con la Russia nel sostenere tutta una serie di regimi autoritari o in fase di involuzione autoritaria spesso in rotta con l'Occidente, in qualche modo dividendosi i compiti: a Pechino la parte finanziaria; a Mosca quella militare.

 

xi jinping vladimir putin

Dall'altra, la minaccia che la Cina continua a esercitare su Taiwan assomiglia alla pressione che c'è stata sull'Ucraina. Una convergenza che per molti si sarebbe potuta evitare, e infatti vari analisti "comprensivi" di Putin hanno insistito sulla necessità di guadagnarlo alla causa del contenimento Pechino. Secondo altri analisti, invece, la comune avversione alla democrazia liberale renderebbe l'attrazione tra Mosca e Pechino irresistibile.

putin xi jinping

 

La Cina, però, ufficialmente si chiama fuori. All'Onu non vota né sì né no. Si astiene. I media cinesi evitano accuratamente la parola guerra in favore di formule come "situazione/crisi ucraina" o "operazioni militari speciali". Il Global Times, megafono dell'organo di partito all'estero, ha addirittura toni anti-Usa, come generalmente i Social consentiti. Cina e Russia hanno definito il loro rapporto come "alleanza strategica" fin dal 1996, l'intesa è stata poi formalizzata nel Brics, e affinità ideologiche anti-occidentali a parte tra i due Paesi ci sono anche importanti legami economici.

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

 

Complessivamente la Cina nel 2021 ha importato dalla Russia beni per 79 miliardi di dollari e per Mosca Pechino rappresenta il 17% di tutte le sue esportazioni. La Cina è il primo fornitore della Russia in beni ad alta tecnologia. Nel 2021 l'interscambio è cresciuto del 35,9%, raggiungendo la cifra record di 146,9 miliardi di dollari.

 

Non solo dunque la Cina non ha intenzione di aderire alle sanzioni, ma ne approfitta per far lievitare la quota di mercato. L'economia russa, però, non è nella top 10 dei partner commerciali di Pechino, l'intercambio con la Ue è di 828 miliardi, quello con gli Usa di 756, senza contare i forti investimenti che aveva anche in Ucraina, da cui avrebbe dovuto passare il corridoio ferroviario verso la Polonia e l'Europa per la Nuova via della seta. Ora bloccato per la guerra. Simpatie ideologiche e interessi congiunturali a parte, il problema è che la Cina con la globalizzazione ci guadagna alla grande, anche perché ha trovato il modo di gestirsela a suo modo. Putin, invece, con la sua mossa la globalizzazione la sta facendo saltare.

VLADIMIR PUTIN XI JINPING BY EDOARDO BARALDI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…