beppe grillo davide casaleggio luigi di maio alessandro di battista

C'E' SOMMOVIMENTO NEL MOVIMENTO – L’ALA RIBELLE DEI GRILLINI POTREBBE SPINGERE PER LA SCISSIONE: UN PARLAMENTARE SU SEI STA CON CASALEGGIO E DI BATTISTA – NUMERI ESIGUI, RISPETTO ALLA FOLTA TRUPPA DI MONTECITORIO, MA CHE POTREBBERO AVERE UN IMPATTO IMPORTANTE IN SENATO – LA BATTAGLIA DEI MOROSI DELLE RENDICONTAZIONI, LE REGIONALI E LA GUERRA SUL SIMBOLO CHE NON CI SARÀ...

 

 

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

ALESSANDRO DI BATTISTA DAVIDE CASALEGGIO

Una partita complessa. E aperta a diversi finali. Il M5S, si sa, vive una fase caotica al suo interno e l'ala ribelle freme per un cambio di passo, se necessario anche per una scissione. Uno scenario che potrebbe subire una accelerazione nelle prossime settimane, al punto che c'è chi cita Francesco Guccini: «Ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare».

 

I governisti frenano: «Manca un progetto, una struttura e in questo momento anche una guida: difficile ipotizzare uno strappo», ma anche se ammettono che ci potrebbero essere nuovi possibili addii come «singoli atti di ribellione», più che come un disegno strutturato. Intanto, però, i frondisti cominciano a contarsi.

di battista di maio

 

L'ala che vede come catalizzatori - per motivi diversi - Davide Casaleggio e Alessandro Di Battista è una minoranza nel gruppo parlamentare: c'è chi assicura che ci siano una trentina di deputati e tra i quindici e i venti senatori pronti a dire addio, tutti accomunati dall'idea che «il Movimento abbia tradito sé stesso».

 

Numeri esigui rispetto alla truppa di circa trecento parlamentari, ma che potrebbero avere un impatto importante specie a Palazzo Madama (anche in caso di un cambio negli equilibri della maggioranza di governo giallorossa)). Diverso è il rapporto a Bruxelles, dove i frondisti (e Casaleggio) possono contare su rapporti migliori con gli eurodeputati (a partire da Piernicola Pedicini e Eleonora Evi).

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

 

E ancora l'ala che chiede un ritorno alle origini risulta ancora più incisiva a livello regionale. Il momento della scelta cadrà più o meno a ridosso del voto delle Regionali e per ora le fughe in avanti di chi vorrebbe un cambio di passo sono frenate. «Sotto coperta» è la scelta in attesa dell'evoluzione degli eventi.

 

«C'è molto movimento all'interno del gruppo in questa fase», assicurano i ben informati. C'è chi ancora spera in un cambio di leadership interna. Lo stesso Di Battista dice sibillino: «Quando tornerò in prima linea lo farò solo per i miei ideali». Una parte del Movimento, con esponenti di spicco come Stefano Buffagni spinge per una mediazione.

luigi di maio vito crimi

 

Ma all'orizzonte in realtà si prepara un'altra battaglia tra i due gruppi: quella sui ritardatari delle rendicontazioni. Il gruppo frondista - alla luce anche delle ultime polemiche - chiede rigore: nessuna deroga stavolta per chi è in ritardo di mesi con una delle norme «identitarie» dei Cinque Stelle. I governisti, invece, temono di perdere numeri preziosi per l'esecutivo e vestono i panni delle colombe.

CARLA RUOCCO ALESSANDRO DI BATTISTSA VIRGINIA RAGGI LUIGI DI MAIO

 

Nel mezzo ci sono i probiviri che saranno chiamati nei prossimi giorni a una decisione (che potrebbe spalancare le porte della scissione) e il reggente Vito Crimi, in questi giorni in vacanza, è chiamato a «seguire» a distanza una scelta dai difficili equilibri e dai risvolti imprevisti.

 

«Se prevarrà la linea dura sarà una mattanza, sarà quella la vera scissione», dicono nel Movimento, ricordando l'elevato numero di parlamentari che devono versare gli arretrati (non solo i 300 euro mensili a Rousseau, oggetto di contestazione interna, ma anche le altre voci prevista dalle rendicontazioni»»).

DAVIDE CASALEGGIO

 

«Serve un chiarimento tra di noi e serve che sia fatto prima del voto delle Regionali: dobbiamo avere le idee chiare su cosa accadrà dopo le urne a prescindere dai voti raccolti. Dopo le Regionali potrebbe essere troppo tardi per un confronto sincero», dice un esponente di peso pentastellato. Che parla di risultati «in linea con quelli dell'Emilia-Romagna» e prevede: «In ogni caso non ci sarà nessuna guerra sul simbolo: sarebbe troppo lunga ed estenuante per tutti».

grillo fico di maio di battista

 

Insomma resta aperto lo scontro sull'asse permanente con i dem caldeggiato anche dal ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli: «Se le alleanze si fanno a livello locale, perché non valutare con che partiti farle a seconda delle zone e delle affinità tra gruppi locali?». Veleni su veleni per un Movimento che appare ormai sempre più diviso.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…