beppe grillo davide casaleggio luigi di maio alessandro di battista

C'E' SOMMOVIMENTO NEL MOVIMENTO – L’ALA RIBELLE DEI GRILLINI POTREBBE SPINGERE PER LA SCISSIONE: UN PARLAMENTARE SU SEI STA CON CASALEGGIO E DI BATTISTA – NUMERI ESIGUI, RISPETTO ALLA FOLTA TRUPPA DI MONTECITORIO, MA CHE POTREBBERO AVERE UN IMPATTO IMPORTANTE IN SENATO – LA BATTAGLIA DEI MOROSI DELLE RENDICONTAZIONI, LE REGIONALI E LA GUERRA SUL SIMBOLO CHE NON CI SARÀ...

 

 

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

ALESSANDRO DI BATTISTA DAVIDE CASALEGGIO

Una partita complessa. E aperta a diversi finali. Il M5S, si sa, vive una fase caotica al suo interno e l'ala ribelle freme per un cambio di passo, se necessario anche per una scissione. Uno scenario che potrebbe subire una accelerazione nelle prossime settimane, al punto che c'è chi cita Francesco Guccini: «Ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare».

 

I governisti frenano: «Manca un progetto, una struttura e in questo momento anche una guida: difficile ipotizzare uno strappo», ma anche se ammettono che ci potrebbero essere nuovi possibili addii come «singoli atti di ribellione», più che come un disegno strutturato. Intanto, però, i frondisti cominciano a contarsi.

di battista di maio

 

L'ala che vede come catalizzatori - per motivi diversi - Davide Casaleggio e Alessandro Di Battista è una minoranza nel gruppo parlamentare: c'è chi assicura che ci siano una trentina di deputati e tra i quindici e i venti senatori pronti a dire addio, tutti accomunati dall'idea che «il Movimento abbia tradito sé stesso».

 

Numeri esigui rispetto alla truppa di circa trecento parlamentari, ma che potrebbero avere un impatto importante specie a Palazzo Madama (anche in caso di un cambio negli equilibri della maggioranza di governo giallorossa)). Diverso è il rapporto a Bruxelles, dove i frondisti (e Casaleggio) possono contare su rapporti migliori con gli eurodeputati (a partire da Piernicola Pedicini e Eleonora Evi).

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

 

E ancora l'ala che chiede un ritorno alle origini risulta ancora più incisiva a livello regionale. Il momento della scelta cadrà più o meno a ridosso del voto delle Regionali e per ora le fughe in avanti di chi vorrebbe un cambio di passo sono frenate. «Sotto coperta» è la scelta in attesa dell'evoluzione degli eventi.

 

«C'è molto movimento all'interno del gruppo in questa fase», assicurano i ben informati. C'è chi ancora spera in un cambio di leadership interna. Lo stesso Di Battista dice sibillino: «Quando tornerò in prima linea lo farò solo per i miei ideali». Una parte del Movimento, con esponenti di spicco come Stefano Buffagni spinge per una mediazione.

luigi di maio vito crimi

 

Ma all'orizzonte in realtà si prepara un'altra battaglia tra i due gruppi: quella sui ritardatari delle rendicontazioni. Il gruppo frondista - alla luce anche delle ultime polemiche - chiede rigore: nessuna deroga stavolta per chi è in ritardo di mesi con una delle norme «identitarie» dei Cinque Stelle. I governisti, invece, temono di perdere numeri preziosi per l'esecutivo e vestono i panni delle colombe.

CARLA RUOCCO ALESSANDRO DI BATTISTSA VIRGINIA RAGGI LUIGI DI MAIO

 

Nel mezzo ci sono i probiviri che saranno chiamati nei prossimi giorni a una decisione (che potrebbe spalancare le porte della scissione) e il reggente Vito Crimi, in questi giorni in vacanza, è chiamato a «seguire» a distanza una scelta dai difficili equilibri e dai risvolti imprevisti.

 

«Se prevarrà la linea dura sarà una mattanza, sarà quella la vera scissione», dicono nel Movimento, ricordando l'elevato numero di parlamentari che devono versare gli arretrati (non solo i 300 euro mensili a Rousseau, oggetto di contestazione interna, ma anche le altre voci prevista dalle rendicontazioni»»).

DAVIDE CASALEGGIO

 

«Serve un chiarimento tra di noi e serve che sia fatto prima del voto delle Regionali: dobbiamo avere le idee chiare su cosa accadrà dopo le urne a prescindere dai voti raccolti. Dopo le Regionali potrebbe essere troppo tardi per un confronto sincero», dice un esponente di peso pentastellato. Che parla di risultati «in linea con quelli dell'Emilia-Romagna» e prevede: «In ogni caso non ci sarà nessuna guerra sul simbolo: sarebbe troppo lunga ed estenuante per tutti».

grillo fico di maio di battista

 

Insomma resta aperto lo scontro sull'asse permanente con i dem caldeggiato anche dal ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli: «Se le alleanze si fanno a livello locale, perché non valutare con che partiti farle a seconda delle zone e delle affinità tra gruppi locali?». Veleni su veleni per un Movimento che appare ormai sempre più diviso.

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...