MPS, QUELL’INCHIESTA CHE NON VUOLE NESSUNO

Davide Vecchi per "Il Fatto Quotidiano"

Ci sarà pure stata "una incomprensione", come si è affrettato a spiegare il Gip Ugo Bellini, ma certo le parole scelte dal presidente del tribunale di Siena nella lettera inviata al Csm, a cui ha chiesto rinforzi per far fronte all'emergenza di organico creata dal caso Monte dei Paschi, sono fin troppo chiare.

Bellini, ha scritto Stefano Benini, non ha gradito di essere stato coinvolto nel caso Mps: "Assegnazione di ufficio non gradita al dottor Bellini abitualmente addetto al settore civile". Con conseguente "senso di insoddisfazione".

Ancora: "L'aggravio di lavoro per il Bellini è ai limiti della sostenibilità, e non v'è giorno in cui il collega chieda di essere sollevato da quelle funzioni. La demotivazione e il timore di non essere all'altezza del compito, quantitativamente e qualitativamente, sono evidenti".

La lettera all'organo di autogoverno dei magistrati è datata 26 aprile, stesso giorno in cui il Gip ha rigettato il sequestro d'urgenza di 1,8 miliardi di euro a carico di Nomura e degli ex vertici di Mps. I pm titolari dell'inchiesta (Antonino Nastasi, Aldo Natalini e Giuseppe Grosso) lunedì hanno presentato ricorso al Riesame per riunire in un disegno unico i puntini del provvedimento d'urgenza scollegati, a loro avviso, dal Gip. Dal 26 aprile il clima in procura è a dir poco teso.

Quando martedì Bellini ha convocato pochi giornalisti nel suo ufficio per spiegare "l'incomprensione", il suo telefono è squillato due volte. Prima lo ha chiamato Benini, irritato; poi il presidente della Corte di Appello di Firenze, Fabio Massimo Drago, in cerca di spiegazioni.

Bellini ha spiegato: per 13 anni si è occupato di civile, fino a "due anni fa quando il Presidente ha ritenuto di assegnarmi all'ufficio Gip e ho dovuto imparare la materia, aggiornarmi". Ma, ha garantito: "Non ho mai detto di non sentirmi all'altezza né chiesto di essere sollevato dalle indagine su Mps".

La preoccupazione principale espressa da Benini è legata comunque all'organico della in vista del giudizio immediato per Baldassarri e, soprattutto, per gli atti successivi, quando sarà necessario un giudice che non abbia avuto un ruolo nel caso Mps. "L'ormai prossimo processo vedrebbe un collegio formato dal sottoscritto, da un mot (magistrato ordinario in tirocinio, ndr) e da un magistrato abitualmente addetto al settore civile. Con buona pace dell'esigenza di specializzazione", scrive Benini.

Intanto le indagini proseguono. Ieri Natalini ha perquisito la sede della finanziaria Smi a San Marino: è la prima volta che una Procura italiana entra negli uffici Smi, nonostante sia stata già oggetto di diverse indagini penali a Roma e a Forlì. A riprova che l'inchiesta, come sottolineato da Benini, ha bisogno di totale dedizione da parte dei pm, oggi invece costretti a dividersi con l'ordinario.

Nei giorni del sequestro a Nomura, per dire, hanno avuto udienza su un confine di proprietà agricole e su una lite per poche centinaia di euro non pagate. Un magistrato in più per l'ordinario servirebbe. E un altro da "destinare all'ufficio gip".

 

TRIBUNALE DI SIENA GIANLUCA BALDASSARRI IN PROCURA A SIENA mussari vigni ANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSAPROCURA DI SIENA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…