luciano pellicani

LA VERSIONE DI MUGHINI - ADDIO, AMICO LEALE E CORAGGIOSISSIMO. MI ARRIVA ADESSO LA NOTIZIA TRISTISSIMA DI LUCIANO PELLICANI, UN NOME CHE PROBABILMENTE DICE POCO AGLI ODIERNI FREQUENTATORI DEI SOCIAL. PER TUTTA LA VITA HA AFFRONTATO DI PETTO A SCIABOLA SGUAINATA LO STRADOMINIO DELLA CULTURA COMUNISTA, COSA CHE GLI COSTÒ SOLITUDINE INTELLETTUALE E PROFESSIONALE

 

giampiero mughini

Giampiero Mughini per Dagospia

 

Caro Dago, e a proposito di quel che è stato davvero e quanto sia stato dimenticato quell’italosocialismo “revisionista” degli anni Sessanta/Settanta che pure è all’origine della migliore cultura riformista del nostro Paese, mi arriva adesso la notizia tristissima della morte di Luciano Pellicani, un nome che probabilmente dice poco agli odierni frequentatori dei social et similia.

 

Poco più che ottantenne, Luciano tutta la sua vita è stato essenzialmente un professore e uno studioso che affrontava di petto a sciabola sguainata lo stradominio della cultura comunista sulla sinistra possibile in Italia. Lo ha fatto con una energia indomita fin dai suoi primi libri, apparsi a cavallo fra gli anni Sessanta e i Settanta e che non erano sfuggiti all’attenzione di un giovane e ambizioso dirigente socialista di nome Bettino Craxi di cui Pellicani divenne amico e consigliori intellettuale.

luciano pellicani massimo bordin

 

E’ farina del sacco di Pellicani la gran parte del famoso saggio a firma Craxi su Joseph Proudhon, un saggio di cui era importante il fatto che tracciasse una linea culturale e politica “altra” rispetto all’ammorbante marxismo/leninismo/stalinismo di cui erano andati fieri i partiti comunisti in tutto il mondo, e seppure il Partito comunista italiano meno di altri.

 

A scrivere quello che scriveva Pellicani a quel tempo prendevi colpi in faccia dagli intellettuali comunisti per i quali il nome di Lenin era sacro. Da amico che gli ero, conoscevo la sua solitudine intellettuale e professionale, una solitudine che si era accentuata dopo la rottura del matrimonio con una sua ex allieva.

LUCIANO PELLICANI GIANNI DE MICHELIS

 

E poi c’era che Luciano dopo la metà degli anni Ottanta continuava a dirigere il “Mondoperaio” che negli anni Settanta era stato la più bella rivista politica italiana, e mentre molti di noi s’erano allontanati dalla casa socialista pur senza immigrare altrove. Le nostre ridpettive strade si erano allontanate, non che questo diminuisse di un ette la stima e il rispetto che gli portavo.

 

Pellicani aveva dato molto alla storia del socialismo “revisionista” senza mai chiedere nulla. Rarissime le sue apparizioni in televisione, salvo qualche rara volta da Giovanni Floris di cui leggo su “Wikipedia” che era stato un suo allievo all’università della Luiss.

 

I suoi libri quando venivano riediti lo erano da editori minori o semiclandestini. Un’amica che gli è stata vicino fino all’ultimo mi ha raccontato che avevano fatto una colletta per pagare le spese della casa di cura dove Luciano era ricoverato. Addio, amico leale e coraggiosissimo.

massimo bordin luciano pellicani massimo teodori lorenzo strikliers gianfranco spadaccia

 

 

 

GIAMPIERO MUGHINI

LUCIANO PELLICANI

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?