LA VERSIONE DI MUGHINI: “VOGLIO PAGARE LA TASSA SULLA PRIMA CASA. PERCHÉ ME LO IMPONE LA MIA COSCIENZA DI CITTADINO DELLA REPUBBLICA. NON CERTO PERCHÉ FASSINA E EPIFANI MI ROMPONO I COGLIONI CON LE LORO CIALTRONATE”

giampiero mughinigiampiero mughini

Giampiero Mughini per Dagospia

 

Caro Dago, c'è niente da dire su codesto affare del piano-fantasma di riduzione delle tasse promesso da Matteo Renzi: talmente evidente che non se ne farà nulla con quello che abbiamo di debito pubblico e di anoressia in fatto di crescita produttiva ed economica.

 

Aggiungo che io, pur proprietario di un attico, sono contrario all'abolizione di una qualche tassazione sulla prima casa, come del resto avviene in Paesi meno fiscalmente invasivi del nostro. Se hai il 134 per cento di debito pubblico da consegnare a figli e nipoti, qualcosa del "patrimonio" di tutti va pur tassato.

 

Detto questo la cosa più interessante della discussione accesa dalle pie intenzioni renziane è la reazione feroce dei militanti del "partito delle tasse", talmente numerosi e ardenti nel suo Pd. La loro è stata una sequela di dichiarazioni indignate contro la sola idea che ai proprietari di "attici", quorum ego, venisse ridotta l'imposizione fiscale.

TASSA SULLA CASA jpegTASSA SULLA CASA jpeg

 

Ma come, ha sentenziato Guglielmo Epifani, ridurre le imposte ai "ricchi" e tenendo presente che le tasse in Italia le pagano solo i lavoratori dipendenti? No, caro Epifani, non è così. In Italia il 4 per cento dei contribuenti paga il 26 per cento dell'imposizione fiscale complessiva, e io mi onoro di far parte di quel 4 per cento. di cui fanno parte contribuenti a stipendio e contribuenti a partita Iva. Gli uni e gli altri contribuenti onesti, e ci mancherebbe altro che non lo fossimo.

 

guglielmo epifaniguglielmo epifani

Ma torniamo all'attico. Qui la fanfaronata più grossa l'ha sparata Stefano Fassina appena uscito dal Pd. Ci mancherebbe che riducessimo le tasse ai proprietari degli attici mentre un milione e seicentomila bambini soffrono la fame, così ha detto il prode Fassina. Da cui si evince che c'è un nesso diretto tra chi ha un attico e chi vive nell'indigenza più nera. Ciò che è una pura e semplice cialtronata.

 

Stefano Fassina Stefano Fassina

Quando comprai l'appartamento che fa mia prima casa ho pagato tutte le imposte del caso, tutte le fatture del caso, tutti i bolli del caso, tutta l'IVA del caso; ho fatto lavorare elettricisti, falegnami, artigiani del metallo, lavoratori domestici; ho fatturato tutto, ho creato redditi, ho fatto mangiare le famiglie di chi lavorava per me. Non ho affamato bambini, quello proprio no. E con tutto questo la voglio pagare la tassa sulla prima casa. Perché me lo impone la mia coscienza di cittadino della Repubblica. Non certo perché Fassina e Epifani mi rompono i coglioni.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…