franceschini macron gentiloni

MUTA E SULL’ATTENTI: COSI’ MACRON VUOLE L’ITALIA - L'ELISEO E' PREOCCUPATO DALLE ELEZIONI: QUANDO GLI RICAPITA UN ALTRO PREMIER COME GENTILONI CHE NON DISTURBA, NON SPORCA, E DICE SEMPRE “SI”? – PARIGI RESTA FERMA SULL’ASSE CON BERLINO. NELLA SPERANZA CHE DA ROMA NON ARRIVINO ROTTURE DI COGLIONI 

 

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

gentiloni macron sui migranti

Sarebbe così bello mantenere lo status quo: un' Italia che non dà problemi a livello europeo, che non prende troppe iniziative. Con un premier come Paolo Gentiloni, dalla gestione efficace e che ha perfino accettato di inviare soldati italiani (siamo gli unici per il momento) dietro a quelli francesi, in azione con le truppe di cinque Paesi del Sahel. Di questo avrebbe bisogno Emmanuel Macron: lui che deve occuparsi del tandem franco-tedesco (prioritario). E degli esiti della Brexit, desideroso che il Regno Unito sia coinvolto in quel progetto militare europeo che ha in testa. Ecco, in quest' ottica Roma dovrebbe disturbare il meno possibile.

BERLUSCONI GENTILONI

 

Il problema è che in marzo in Italia ci saranno le elezioni e nessuno ha capito bene come le cose andranno a finire: Macron meno che mai, lui che non è un gran conoscitore dell' Italia. Qualcuno dei suoi collaboratori deve aver letto in una traduzione di articoli di giornali italiani che addirittura Silvio Berlusconi ha parlato bene di Gentiloni.

 

E così Macron, a Roma lo scorso 11 gennaio, ha espresso «la felicità a lavorare con il premier negli ultimi mesi», precisando che «l' Europa è fortunata a poter contare su di lui». Sì, metti che Gentiloni possa restare in sella anche dopo le politiche, qualsiasi siano i risultati. Insomma, metti che si possa contare ancora su un premier affidabile e silenzioso.

 

GENTILONI MACRON

Ma sarà molto difficile e ormai anche Emmanuel se ne rende conto. Fonti vicine all' Eliseo indicano che sia sempre più preoccupato: dell' eventuale trionfo di una forma qualunque di populismo o, in ogni caso, della futura ingovernabilità del Paese. Il presidente francese non sa bene a chi appellarsi. A lungo si è detto che il suo referente in Italia fosse Matteo Renzi. «L' ex premier italiano ha forse il suo stesso talento nella comunicazione, ma la profondità e la gravitas non sono gli stessi di Macron », sottolinea Dominique Moisi, esperto di geopolitica.

 

manuel valls

Matteo ed Emmanuel si sono incontrati brevemente a Parigi in novembre. Ed Emmanuel avrebbe chiamato Matteo per augurargli buon compleanno l' 11 gennaio, quando era a Roma, ma senza vederlo. «A Macron manca la fibra italiana che hanno avuto altri leader francesi prima di lui», precisa Moisi.

 

La gauche parigina, da François Mitterrand in poi, ha sempre avuto relazioni privilegiate con la sinistra nostrana. Manuel Valls, che parla italiano (la madre è svizzera italiana), è vicino a diversi esponenti del Pd. Nella destra francese, François Fillon era famoso per passare le sue vacanze a casa di ricchi imprenditori italiani. E l' attuale premier francese, Edouard Philippe, che viene dai Repubblicani, poi convertito al macronismo, leggeva l' lnferno di Dante a 5 anni, su imposizione del padre, professore di francese. E ha trascinato la famiglia più estati sotto il sole truce della Sicilia a visitare siti archeologici.

bini smaghi presidente SocGen

 

I referenti italiani (o francesi con un legame forte con l' Italia) di Macron appartengono più al mondo dell' economia. Come Bernard Spitz, presidente della potente Federazione francese degli assicuratori, uno dei fondatori dei Gracchi, think-thank parigino in odore di social-liberismo. Si vuole rassicurante: «L' Italia ha un' importanza chiave per Macron. Al di là di un tandem franco-tedesco, ne esiste anche uno franco-italiano, fondamentale per ricostruire l' Europa di domani».

 

Tra gli altri personaggi che «spiegano» l' Italia al presidente francese ci sono Franco Bassanini (si incontrarono ai tempi della Commissione Attali, voluta da Nicolas Sarkozy e di cui un giovane e ambizioso Macron era uno degli animatori). E poi il banchiere Lorenzo Bini Smaghi, oggi presidente del Cda della Société Générale, e il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan. Devono oggi rassicurare Macron. Che teme l' Italia nel suo solito ruolo d' imprevedibile guastafeste.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…