napolitano mafia

PRIMA DI DIMETTERSI, RE GIORGIO SFANCULA LA PROCURA DI PALERMO CHE L’HA TRASCINATO A TESTIMONIARE AL PROCESSO STATO-MAFIA: “CI SONO STATI COMPORTAMENTI PROTAGONISTICI E INIZIATIVE DI DUBBIA SOSTENIBILITÀ DA ALCUNI MAGISTRATI DELLA PUBBLICA ACCUSA”

Francesco Grignetti per “la Stampa

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

È tempo di bilanci, per il Capo dello Stato. Capita così che Giorgio Napolitano in una sola giornata intervenga sulla politica estera, su quella militare, sulle riforme, o sulla magistratura. 

Napolitano comincia al mattino infliggendo una severa bastonata all’India per il caso dei marò: «Quando ho dato la lettera di credenziale all’ambasciatore indiano, ebbe a dirmi che erano d’accordo si svolgesse per Girone e Latorre un processo “fast and fair” (veloce e corretto, ndr). Purtroppo era una frase che è rimasta una frase e abbiamo avuto prove negative di sordità». 
 

La giornata procede con telefonate all’astronauta Samantha Cristoforetti, capitano dell’Aeronautica militare, e ai nostri contingenti all’estero. Esempi di un’Italia avanzata, integrata, ad alta tecnologia. E quindi.

 

MASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA MASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA

«Oggi è la mia ultima occasione per dire che non c’è nessuna struttura dello Stato che ha saputo trasformarsi come le forze armate». Napolitano tiene il punto contro facili propagandismi. «Siamo ad Herat ed in altri posti con i nostri militari perché non possiamo scappare dal mondo. È una visione puerilmente miope quella di chi dice “stiamocene a casa”».
 

Quando poi raggiunge il Consiglio superiore della Magistratura, il Presidente affronta alcuni tra i problemi più importanti che coinvolgono i magistrati italiani. «Politica e giustizia non possono e non debbono percepirsi come mondi ostili guidati da reciproco sospetto». 
Non lo dice per generico buonismo, ma sulla base di una lucida analisi.

 

LA SEDE DELLA PROCURA DI PALERMO LA SEDE DELLA PROCURA DI PALERMO

«Lo stato di tensione e le contrapposizioni polemiche che per anni hanno caratterizzato i rapporti tra politica e magistratura, determinando un paralizzante conflitto tra maggioranza e opposizione in Parlamento sui temi della giustizia e sulla sua riforma, non hanno giovato né alla qualità della politica, né all’immagine della magistratura».
 

È l’occasione per rinnovare il suo invito a riformare la giustizia, ma a farlo con visione larga. «Contando su un clima diverso, di superamento di logiche di conflitto frontale, l’attuale governo ha iniziato a lavorare, in sede parlamentare, sul fronte della giustizia con un percorso che intende proseguire mediante una pluralità di interventi». 

SAMANTHA 
CRISTOFORETTI 
SAMANTHA CRISTOFORETTI


La politica e i governi hanno fatto i loro errori. «E’ cresciuta a dismisura la decretazione d’urgenza, il ricorso a maxiemendamenti e articoli unici. Ricordo una Finanziaria composta da un articolo unico e oltre 1300 commi. Da allora non siamo più usciti da questa spirale». Napolitano si augura che il governo Renzi rifletta sul punto.
 

Anche i magistrati sbagliano. Il loro ruolo e prestigio «vengono posti in dubbio in presenza di ingiustificate lungaggini o di casi di scarsa professionalità». Tanto più occorre evitare «comportamenti impropriamente protagonistici e iniziative di dubbia sostenibilità assunte, nel corso degli anni, da alcuni magistrati della pubblica accusa». 
 

matteo renzi al quirinalematteo renzi al quirinale

L’ultimo scandalo italiano si chiama Mafia Capitale. «Colpisce l’intensità del diffondersi della corruzione e della criminalità organizzata». Attenzione però alle facili generalizzazioni, dando la croce ai politici. «L’altro angolo del triangolo, quello politico, deve essere ben qualificato anche per non ricadere in quelle discussioni stucchevoli che rimbalzano tra i corpi rappresentativi della politica e della magistratura».

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…