WOODCOCK, LEPORE, CURCIO, TIè! - L’AVVOCATO DEL BANANA ANNUNCIA: “IL PREMIER NON VA” - I MAGISTRATI HANNO RESPINTO IL MEMORIALE DEL BANANA ED ESCLUSO QUALUNQUE COLLEGAMENTO CON L’INCHIESTA MILANESE SU RUBY, MA PER COSTRINGERLO AD ESSERE INTERROGATO SERVE IL SÌ DELLA CAMERA E SE IL SÌ NON ARRIVA INTERVIENE LA CORTE COSTITUZIONALE. CAMPA CAVALIER…

1 - AVVOCATO LONGO: "ALLO STATO BERLUSCONI NON VA DAI PM DI NAPOLI"
Ansa
- "Allo stato Berlusconi non si presenta ai pm di Napoli": così l'avvocato Piero Longo, uno dei difensori del premier, ha risposto all'ANSA riguardo alla richiesta dei magistrati di Napoli di sentire il presidente del consiglio quale testimone nel procedimento per un presunto ricatto ai suoi danni.

2 - SCADE L'ULTIMATUM, MA LUI NON SI PRESENTERÀ. PER ACCOMPAGNAMENTO COATTO SERVE IL SÌ DEI DEPUTATI
Ra. Za. Per "la Stampa"

Scaduto l'ultimatum della procura di Napoli senza che da Berlusconi o dai suoi legali arrivasse una data per il possibile interrogatorio, ora ai magistrati napoletani non resta che la strada del minacciato accompagnamento coatto del premier. Che Napoli insista nell'audizione del presidente del consiglio emerge dall'atto depositato mercoledì dalla procura con il quale si respinge il memoriale di Ghedini concedendo un'unica salvaguardia a Berlusconi: al premier non verranno poste domande sulla vicenda Ruby che lo vede indagato a Milano.

Una replica a Ghedini che aveva tentato di mettere in relazione i due procedimenti offrendo in cambio cinque pagine di memoriale a firma del premier che, a suo dire, avrebbero reso «superflua» ogni ulteriore testimonianza. «Qualsiasi domanda, anche solo di chiarimento, che possa concernere la vicenda Ruby - avevano scritto i legali del premier Ghedini e Longo - potrebbe in astratto rivelarsi pregiudizievole per l'onorevole Silvio Berlusconi». Un cortocircuito che rendeva l'audizione del premier estremamente delicata e su cui, dunque, i difensori di Berlusconi proponevano due sole alternative: accontentarsi del memoriale oppure procedere a un'audizione del premier con accanto un difensore e senza intercettazioni (inutilizzabili, secondo Ghedini, previa autorizzazione da parte della Camera dei deputati).

Condizioni respinte dalla procura di Napoli che sostiene non ci sia alcun pericolo di «sconfinamento». Per i magistrati napoletani non esiste alcun collegamento tra le inchieste di Milano e Napoli. Non c'è concorso di persone visto che Berlusconi non concorre nei reati di cui sono accusati Tarantini e Lavitola. Non c'è continuazione perché l'estorsione di cui sarebbe vittima il premier non può considerarsi una continuazione della prostituzione minorile di cui Berlusconi è accusato.

Non c'è rapporto tra reati perché questo varrebbe solo se chi li commette fosse la stessa persona. Infine, e qui le tesi della procura di Napoli e dei difensori del premier sono diametralmente opposte, raccogliere prove sull'estorsione patita da Berlusconi non potrebbe in alcuno modo influenzare le prove raccolte nel caso Ruby che poggiando su altre e precedenti basi.

Stando così le cose, la strada dell'accompagnamento coatto sembra la più probabile anche se non la più rapida. Pochi minuti dopo il provvedimento, Berlusconi richiederebbe che questo venisse sottoposto all'autorizzazione della Camera. Se quest'ultima dovesse negarla, ai magistrati napoletani non resterebbe che sollevare davanti alla Corte Costituzionale un conflitto di attribuzione di poteri. Tempi biblici.

Visto lo stallo sul fronte giudiziario, è la politica a muoversi. Ieri undici deputati del Pdl sono tornati a chiedere al ministro della Giustizia, Nitto Palma, di inviare gli ispettori alla procura di Napoli visto che quest'ultima si rifiuta di concedere a Berlusconi il diritto di difendersi con un proprio avvocato. È la terza richiesta di questo tipo ricevuta dal ministro in poche ore. Contro la richiesta si sono scagliate le deputate del Pd Donatella Ferranti e Pina Picierno: il capo degli ispettori di via Arenula non è imparziale - sostengono. Ad Arcibaldo Miller, infatti, il partito del premier ha più volte offerto una carica politica e lo stesso Miller è rimasto coinvolto nell'inchiesta della P3.

 

 

SILVIO BERLUSCONI GIANDOMENICO LEPOREghedini_longoHenry John WoodcockValter LavitolatarantiniFRANCESCO NITTO PALMA

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…