big comitato si

TUTTI DENTRO! TRA I 200 MEMBRI DEL COMITATO PRO-REFERENDUM “BASTAUNSI” NON CI SONO SOLO COSTITUZIONALISTI. ANZI! NON MANCANO SOCIOLOGI, ECONOMISTI, STORICI E POLITOLOGI. MA SI SA: TUTTO FA BRODO PER LA PROPAGANDA DI MATTEUCCIO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Tiziano Treu Tiziano Treu

Magari parlare di un maxi elenco un po’ taroccato sarà esagerato. Ma a un’attenta lettura di quella lista qualche dubbio viene. Il fronte renziano che sta spingendo per il sì al referendum costituzionale di ottobre ieri ha esibito un primo risultato numerico. Sono infatti quasi 200 (per la precisione 193) gli accademici che sostengono il Comitato “Bastaunsi”.

 

Per carità, da qui a ottobre la campagna acquisti tra i sostenitori Vip della riforma Boschi, universitari o non universitari, riserverà altri colpi di scena. Soffermandosi però sin da ora sul “Comitato dei 200”, ci si accorge che non tutti sono professori ordinari (diversi risultano assegnisti e associati) e che molti sono professori di materie economiche, storiche o sociologiche, non propriamente rientranti nello schema di diritto costituzionale.

 

LA SITUAZIONE

MARCELLO MESSORI MARCELLO MESSORI

Insomma, i 200 rappresentano una cifra un po’ “alterata” dalla presenza di accademici che non trattano la Costituzione nel loro lavoro di studio quotidiano. Il che non vuol dire che un economista o un giuslavorista non possano esprimere sapientemente un loro punto di vista sulla riforma Boschi; ma è indiscutibile che il Comitato per il sì non è composto solo da luminari del diritto costituzionale, come qualcuno vorrebbe far credere.

 

Nella lista dei firmatari non costituzionalisti, per dire, compare Massimo Bordignon, professore di scienza delle finanze e capo del dipartimento economia all’università Cattolica di Milano. A seguire Daniele Caviglia, che insegna storia all’Università degli studi internazionali di Roma. Maurizio De Acutis, all’università di Padova, insegna diritto commerciale (non costituzionale). Marcello Flores d’Arcais, all’ateneo di Siena, è titolare di una cattedra in storia comparata.

 

MASSIMO BORDIGNONMASSIMO BORDIGNON

Ancora, tra i quasi 200 c’è Antonio La Spina, professore alla Luiss di Roma di sociologia del diritto. Marco Mayer, della Link Campus di Roma, insegna storia contemporanea e dirige un master in intelligence. Nell’elenco c’è poi il nome di un economista di spicco, Marcello Messori, ex presidente di Ferrovie dello Stato e ordinario sempre alla Luiss di macroeconomia.

 

Dall’università di Firenze è approdato nell’elenco Alessandro Petretto, professore di economia pubblica. Altro economista di spicco è Michele Salvati, che ormai è noto anche come politologo, ma che alla Statale di Milano insegna economia politica. E che dire di uno degli economisti italiani più conosciuti nel mondo, ovvero Guido Tabellini? Sta nell’elenco dei 200 e ha una cattedra in economia alla Bocconi di Milano.

 

franco bassaninifranco bassanini

Ad apporre la sua firma di sostegno al comitato c’è anche l’ex ministro Tiziano Treu, che però è ordinario di diritto del lavoro. Così come non si può tralasciare che il Comitato è animato da tanti costituzionalisti di professione, da Franco Bassanini a Stefano Ceccanti, Beniamino Caravita di Toritto, Francesco Clementi e la maggior parte dei firmatari. Ma non è un comitato di soli luminari della materia.   

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…