NOMINE LAST MINUTE - NELL'ULTIMO CONSIGLIO DEI MINISTRI, LETTA HA INFORNATO UN PO' DI PROMOZIONI PER AMBASCIATORI E FELUCHE AMICHE

Fabrizio Ravoni per "il Giornale"

Nemmeno Enrico Letta è riuscito a scrollarsi di dosso la «sindrome Saigon» che, talvolta, colpisce i presidenti del consiglio in uscita, istigati dai rispettivi staff. Prima di salire al Quirinale (alla guida di un'auto privata) per presentare le sue dimissioni al Capo dello Stato, l'ultimo consiglio dei ministri ha approvato un ampio «movimento diplomatico». Cioè, ha dato via libera ad una serie di promozioni di feluche ad «ambasciatori di rango», il massimo grado della diplomazia.

Tra costoro, anche alcuni stretti collaboratori del premier. Mentre non figura il nome di Stefano Sannino, attuale ambasciatore presso l'Unione europea, sebbene alla Farnesina sostengano avesse i requisiti necessari. Inoltre, Franco Gallo, ex presidente della Corte Costituzionale, è stato nominato al vertice della Treccani. All'ultimo momento sarebbe stata invece sbianchettata la nomina a responsabile dell'Aise (i servizi segreti militari) in sostituzione di Adriano Santini. Il nome scomparso era quello di uno stretto collaboratore del ministro della Difesa, Mario Mauro. Contro questo blitz sarebbero intervenuti i vertici delle istituzioni.

L'ultimo consiglio dei ministri del governo Letta nella pienezza dei poteri è durato appena mezz'ora. Poi c'è stato uno strascico durante il quale è stata affrontata la posizione italiana sul caso dei fucilieri di Marina trattenuti in India. E, dopo questo, un altro scambio di vedute con un numero ristretto di ministri. Nel corso di questo terzo appuntamento, Letta si sarebbe sentito nuovamente consigliare che non si sarebbe dovuto dimettere; ma attendere un voto di sfiducia dal Parlamento. Voci che sarebbero arrivate all'orecchio del Quirinale. Tant'è che la nota del Colle sottolinea esattamente il contrario: vale a dire, nessun passaggio parlamentare per Letta. Vivere «ogni giorno come se fosse l'ultimo».

È il messaggio che il premier dimissionario affida a Twitter. Orazio o Jim Morrison? Al rientro a Palazzo Chigi (sempre alla guida di un'auto privata), Letta riunisce tutto lo staff (senza ordine e grado) nell'appartamento privato. Un pranzo che i presenti hanno giudicato «piacevole. Un saluto tra persone che hanno la coscienza a posto». Il presidente del Consiglio si è mostrato «sereno».

Anche se non sembrava fosse questo lo stato d'animo prima di salire al Quirinale. Ad amareggiarlo sarebbe stata l'evoluzione della crisi. Ma in serata, un sorriso glielo strappa Barak Obama che lo chiama dall'“Air Force one. A Palazzo Chigi, le strutture della Presidenza del Consiglio sono in fibrillazione. Enrico Letta era di casa anche prima di diventare premier. Matteo Renzi, invece, non lo conosce nessuno.

E temono che imporrà uno spoil system totale. Stesso timore anche al ministero dell'Economia. Qui sembra che stiano preparando gli scatoloni anche figure che, normalmente, non dovrebbero rientrare nelle tradizionali sostituzioni, conseguenti ai cambi di governo. Preoccupazione e curiosità a Palazzo Chigi per come Renzi gestirà i pre-consigli dei ministri: regno incontrastato dei capi di gabinetto, dove Enrico si muoveva a suo agio. Da questa mattina, però, è in carica solo «per il disbrigo degli affari correnti».

 

enrico letta x gallo franco ADRIANO SANTINIENRICO LETTA E BARACK OBAMA A WASHINGTONMario Mauro e Maurizio Lupi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…