augusto barbera

IN TEMPO DI GUERRA AL PATRIARCATO SI FINISCE UCCELLATI PER UNA PAROLA DI TROPPO – IL NEO PRESIDENTE DELLA CONSULTA, L'85ENNE AUGUSTO BARBERA, È FINITO NELLA BUFERA PER UNA FRASE DURANTE IL SUO DISCORSO DI INSEDIAMENTO: “LO DICO A MOLTE DONNE IMPAZIENTI, NON BISOGNA DIMENTICARE I TRAGUARDI GIA’ CONQUISTATI” – SUI SOCIAL S'ALZA UN POLVERONE E IL COSTITUZIONALISTA E' COSTRETTO A CHIARIRE: “LE DONNE HANNO TUTTO IL DIRITTO DI ESSERE IMPAZIENTI. NON MI SOGNEREI MAI DI…”

Estratto dell’articolo di Liana Milella per “la Repubblica”

 

augusto barbera in conferenza stampa dopo l elezione a presidente della corte costituzionale 1

Grido di battaglia delle donne sui social contro il neo presidente della Consulta Augusto Barbera. Colpevole di aver usato nella prima conferenza stampa un aggettivo – «impazienti» – rivolto al mondo femminile alla ricerca di un’effettiva parità di genere e di norme che mettano fine alla violenza degli uomini fino all’omicidio. Barbera si meraviglia della reazione che via via monta, e ieri nel tardo pomeriggio decide di chiarire.

 

«Non mi sognerei mai di pensare che l’impazienza di reclamare un diritto possa in qualche modo avere un’accezione negativa. Al contrario, le donne hanno tutto il diritto di essere impazienti».  Aggiunge che «anche grazie alla Corte, si è profuso il massimo impegno per raggiungere un giorno l’obiettivo, purtroppo ancora lontano, della piena parità dei generi». […]

 

augusto barbera 2

Solo un malinteso per Barbera, il costituzionalista bolognese che nella sua vita, per ben cinque legislature, è stato deputato del Pci prima e del Pds poi. Un uomo di sinistra. E da questo non si può prescindere. Ma tant’è, basta scorrere i social per rendersi conto che contro di lui l’arrabbiatura delle donne è forte.

 

Ricostruiamo allora cos’è accaduto martedì alla Corte durante il discorso di insediamento. Una giornalista interroga Barbera sulle donne. Lui replica a lungo. Ricorda le battaglie e le vittorie femminili ottenute grazie alla Corte, a partire dall’ingresso negli uffici pubblici e in magistratura dopo la sentenza del 1962. […]

 

Poi ecco la frase che dopo solleva le proteste: «Lo dico a molte donne impazienti, che nell’auspicare nuovi traguardi, non bisogna dimenticare quelli che sono stati i progressi fatti».

 

augusto barbera in conferenza stampa dopo l elezione a presidente della corte costituzionale 3

Quella parola, a chi ascolta tutto il discorso e non solo quella frase, non suona come una critica, della serie “voi donne non dovete avere fretta”, ma come l’esortazione a tenere conto dei progressi che ci sono già stati. Quelli che nella stessa sala sono stati ricordati dalla prima presidente donna della Consulta, Marta Cartabia, che l’11 dicembre 2019 pronunciò una frase divenuta poi una sorta di mantra, «è caduto il tetto di cristallo che impediva alle donne di giungere a questo ruolo». E c’erano voluti 63 anni dalla nascita della Corte.

 

Ma quell’ «impazienti» di Barbera, preso da solo, circola subito sui social e assume il valore di una critica, quasi un invito ad avere pazienza. Detto proprio dopo l’omicidio di Giulia Cecchettin. C’è chi si chiede se «davvero Barbera abbia fatto questa dichiarazione». E chi gli risponde così: «Direi che sono impaziente e un po’ allibita all’idea che il presidente della Corte parli di “tempi” da rispettare. Per cosa? Per riconoscere l’uguaglianza di cittadini e cittadine??? Inconcepibile » dice una magistrata in un messaggio. […]

augusto barbera in conferenza stampa dopo l elezione a presidente della corte costituzionale 2augusto barbera in conferenza stampa dopo l elezione a presidente della corte costituzionale 4augusto barbera 3augusto barbera in conferenza stampa dopo l elezione a presidente della corte costituzionale 5augusto barbera in conferenza stampa dopo l elezione a presidente della corte costituzionale 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…