stefano bonaccini elly schlein

NESSUNO VUOLE METTERE IL CAPPELLO SULLA DISFATTA – LE PRIMARIE DEL PD SLITTERANNO DAL 19 AL 26 FEBBRAIO: COSÌ SARANNO PIÙ LONTANE DALLE REGIONALI DI LAZIO E IN LOMBARDIA (SI VOTA IL 12-13), DOVE I DEM RISCHIANO L’ENNESIMA BATOSTA – ELLY SCHLEIN VUOLE CAMBIARE LE REGOLE IN CORSA, APRENDO AL VOTO ONLINE, MA BONACCINI INIZIA A ROMPERSI LE PALLE: “ANCHE BASTA. SI È APSETTATA LA SUA ISCRIZIONE, SI SONO CAMBIATE LE REGOLE PER FARLA CORRERE, ADESSO INVENTARSI UN VOTO ONLINE È DAVVERO TROPPO…”

1. PRIMARIE PD, VERSO IL RINVIO DELLA DATA

Adriana Logroscino per il “Corriere della Sera”

 

elly schlein

Alla fine le primarie del Pd dovrebbero proprio slittare, come trapelato e poi smentito, solo pochi giorni fa: dal 19 al 26 febbraio. Con l'obiettivo di «decongestionare» il quadro dopo l'appuntamento del 12 e 13 febbraio per le Regionali di Lazio e Lombardia. Un quadro nel quale da ieri si colloca il definitivo «no» del Movimento 5 Stelle al sostegno al candidato pd Alessio D'Amato nel Lazio.

 

«Non ci sono i margini per un'intesa», dichiara Donatella Bianchi che conferma la sua corsa autonoma al Fatto Quotidiano . «Nel Lazio non ci sono più margini per accordi con il Pd», ribadisce il capogruppo alla Camera Francesco Silvestri.

 

PINA PICIERNO - STEFANO BONACCINI

A decidere della data per l'elezione del segretario del Pd, invece, sarà formalmente la direzione del partito che si riunirà a metà della prossima settimana, probabilmente nella tarda mattinata di mercoledì 11 gennaio. Esaminerà la proposta di rinvio, sollecitato decisamente dai partiti regionali di Lazio - dove la direzione regionale ha approvato all'unanimità due ordini del giorno in questo senso - e Lombardia.

 

Il rinvio è stato anche al centro di una riunione tra alcuni esponenti della segreteria dem e i rappresentanti di 4 dei 5 candidati in corsa: Stefano Bonaccini, Elly Schlein, Paola De Micheli e Gianni Cuperlo. Una riunione durante la quale l'opzione dello slittamento sarebbe stata considerata ragionevole e quindi accolta da tutti.

 

BONACCINI - PAOLA DE MICHELI - ELLY SCHLEIN ALLA MANIFESTAZIONE PD A PIAZZA SANTI APOSTOLI

Anche da Bonaccini, il competitor più accreditato, che nei giorni scorsi si era opposto a rimandare ancora il cambio della guardia al Nazareno: avrebbe infine ceduto davanti alla preoccupazione dei dirigenti lombardi e laziali di non potersi riorganizzare per il voto dei militanti, a sei giorni appena dagli scrutini per le Regionali.

 

E la dichiarazione attribuita a fonti vicine al segretario uscente Enrico Letta, freddo rispetto al rinvio («la data per le primarie resta quella del 19 febbraio, salvo la direzione, delegata dall'assemblea a gestire l'ingorgo creato dal voto imminente e a valutare la richiesta dei candidati, disponga diversamente»), è parsa più un tentativo di non alimentare il disorientamento della base, davanti al balletto di date e all'allontanarsi di un orizzonte in effetti atteso.

 

LA TRASFORMAZIONE ESTETICA DI STEFANO BONACCINI

Lo slittamento di una settimana dei gazebo farebbe rivedere anche l'intero calendario delle altre operazioni. Con le primarie fissate per il 26 febbraio, si rinvierebbe al 30 gennaio la data entro cui certificare le iscrizioni al percorso per il nuovo Pd, e slitterebbe la consultazione nei circoli, a questo punto in programma dal 3 al 19 febbraio. Il clima congressuale, intanto, agita le anime del Pd.

 

Il partito campano ha chiesto la rimozione di Francesco Boccia dal ruolo di commissario regionale per via del sostegno espresso dal senatore pugliese alla candidata Schlein. La segreteria nazionale ha replicato con l'impegno «a garantire che chi svolge compiti su nomina del segretario, come i commissari, operi con equilibrio e trasparenza».

 

meme enrico letta elly schlein

2. SCHLEIN LANCIA LE PRIMARIE PD ONLINE, MA È SUBITO SCONTRO CON BONACCINI

Annalisa Cuzzocrea per "La Stampa"

 

Chi fa cattivi pensieri sostiene che nulla appassioni il Partito democratico quanto le regole. E quindi di regole si è discusso ancora ieri al Nazareno tra gli emissari delle fazioni in lotta. Tradotto, tra i rappresentanti dei quattro candidati alla segreteria. Con un’idea nuova che arriva da Elly Schlein ed è destinata a gettare scompiglio più di quanto non ce ne sia già: permettere a chi vorrà partecipare alle primarie di farlo anche online. Senza gazebo, senza code, senza circoli, ma da casa. Magari perché impossibilitato, lontano (ci sono i dem all’estero) o semplicemente più affezionato alle nuove tecnologie.

ELLY SCHLEIN

 

Dice Schlein: «A noi più che il quando interessa il come agevolare la più ampia partecipazione possibile». Ha accettato insieme agli altri candidati alla segreteria (Stefano Bonaccini, Gianni Cuperlo e Paola De Micheli) che la data finale del Congresso venga spostata al 26 febbraio invece del 19, altrimenti si sarebbe creato un “ingorgo” con le Regionali in Lazio e in Lombardia (che sono il 12 febbraio, ma prima delle primarie a due c’è bisogno che finisca il percorso nei circoli e insomma, le federazioni locali erano in affanno, hanno forse paura dell’effetto depressivo di una probabile sconfitta, hanno chiesto tempo e questo tempo arriverà).

 

elly schlein pier antonio panzeri

«Le primarie sono una caratteristica identitaria del Pd - spiega Schlein - che è nato all’insegna della partecipazione, dell’apertura verso l’esterno. In questo momento il rischio maggiore è la disaffezione e io credo che per combatterla sia necessario ampliare gli strumenti di partecipazione». Quello a cui pensa, per «mobilitare energie», è che la possibilità di votare online sia affiancata ai gazebo. «Vorrei che arrivassimo a quei mondi che negli ultimi tempi si sono sentiti lontani dal partito: terzo settore, comitati che lottano contro le diseguaglianze e per la salvaguardia del clima, il mondo sindacale, quello che lavora nella scuola o nell’accoglienza. Perché una maggiore partecipazione porta anche più qualità della vita pubblica. E quello a cui tutti dovremmo puntare è un allargamento della comunità democratica».

 

STEFANO BONACCINI

Sa bene, anche se finge di non saperlo, che la sua idea è destinata a incontrare più di una resistenza: chi lavora a stretto contatto con Stefano Bonaccini, che è sulla carta l’uomo da inseguire, dice più o meno «anche basta. Si è aspettata l’iscrizione di Schlein al Pd, si sono cambiate le regole per farla correre, adesso inventarsi un voto online con un mese per prepararlo è davvero chiedere troppo. Chi lo certifica? Chi lo garantisce? Chi vigila?».

 

«Io credo che una prospettiva del genere rafforzerebbe tutti», insiste Schlein, «spero che possa essere un’idea condivisa. E poi è stata già sperimentata a Roma, a Torino, in Sicilia». E non riguarda solo i giovani, «il periodo del Covid ha abituato tutti a un nuovo approccio con il digitale. L’ho visto da amministratore in Emilia-Romagna. Dobbiamo essere tutti consapevoli che siamo nel 2023, se ci sono strumenti democratici che possono rafforzare la partecipazione, usiamoli».

STEFANO BONACCINI

 

Servirebbe, dice, il «coraggio di sperimentare». I suoi avversari pensano però che per un percorso del genere serva tempo, e che adesso non ce ne sia abbastanza. Almeno dalle parti di Bonaccini. Gianni Cuperlo è più aperto: «Si può anche fare, ma con regole di trasparenza rigorose. Ci si iscrive almeno 48 ore prima del congresso del circolo per avere un albo degli elettori e poi si utilizza lo spid per evitare ogni inquinamento».

 

A occhio un metodo meno “liquido” di quello che immagina Schlein. Siamo sempre alle regole, però. Sulle quali il segretario reggente Enrico Letta è «laico», anche se infastidito dal probabile rinvio (la cui ultima parola spetterà alla direzione dell’11 gennaio). Aveva pensato che servissero tempi ben più rapidi, anche perché così il voto sarà anticipato di sole due settimane rispetto al percorso previsto inizialmente. Ogni accelerazione è bruciata.

 

Quanto alla sostanza, è probabile che si comincerà a scorgere non appena in Parlamento arriverà il decreto Ong e cominceranno i primi abbocchi sulle riforme istituzionali: semipresidenzialismo e Autonomia. Sarà lì che i candidati dovranno scegliere che profilo darsi, che atteggiamento tenere. Sarà da quello che si capirà di più e che di più potranno capire gli elettori. Per ora persi nella giungla dei regolamenti e pronti a quella che si prefigura come una nuova sonora sconfitta, viste le divisioni del fu campo progressista tanto nel Lazio che in Lombardia.

ABOUBAKAR SOUMAHORO CON ELLY SCHLEIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...