giorgia meloni mes meccanismo europeo di stabilita

NIENTE MES? NIENTE RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ – GIORGIA MELONI AL CONSIGLIO EUROPEO CONFERMA DI NON VOLER RATIFICARE IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ E L’UNIONE EUROPEA RISPONDE CON UNA PERNACCHIA: SENZA L’OK AL FONDO SALVA STATI SALTA ANCHE LA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ. IL CHE VUOL DIRE CHE DA GENNAIO TORNANO IN VIGORE LE VECCHIE REGOLE SU DEBITO E DEFICIT, CHE RENDEREBBERO INSOSTENIBILE LA MANOVRA ITALIANA, E PROBABILE UNA PROCEDURA DI INFRAZIONE…

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

GIORGIA MELONI

Lo scontro ormai è aperto. E non viene nemmeno più nascosto. L’Italia conferma di non voler ratificare il Mes, il Meccanismo di Stabilità, e i partner europei rispondono minacciando di non approvare la riforma del patto di Stabilità.

 

[…] il nostro Paese è l’unico a non aver ancora dato il via libera alla nuova formulazione del fondo. E fino a quando mancherà, non potrà entrare in funzione. Provocando l’irritazione di molti partner, a cominciare dalla Germania. Perché dentro questo strumento […] ci sono misure che riguardano la protezione delle banche. Cui molti sono interessati.

 

giorgia meloni al consiglio europeo

Mentre allora Giorgia Meloni, rilanciando l’idea dello scambio, fa capire che il Parlamento italiano potrà accendere il disco verde se verranno accolte le sue richieste sulla riforma del Patto di stabilità («serve un quadro chiaro»), la replica degli altri 26 e della Commissione è piuttosto netta: e allora niente riforma e dal primo gennaio rientrerà in vigore il “vecchio” Patto. Soluzione pericolosissima per l’Italia. Le regole su debito e deficit sono molto più stringenti. I percorsi di rientro sarebbero insostenibili. Sull’ordine di diverse decine di miliardi ogni anno.

 

giorgia meloni ursula von der leyen a lampedusa 3

Palazzo Chigi si sta mettendo contro tutti. A cominciare dalla Germania. «Continuerò a sostenere la ratifica del Mes. Questo trattato – ha detto il presidente dell’Eurogruppo, l’irlandese Pascal Donohoe - è un elemento davvero importante e in particolare garantirà che l’accesso a molte altre decine di miliardi di euro in futuro se ci sarà bisogno. È nell’interesse di tutti noi che venga ratificato e continuerò a lavorare a stretto contatto con il ministro Giorgetti».

 

E poi ha osservato: «Anche se l’Italia decidesse di non usare in alcun modo il Mes in futuro, magari altri Paesi potrebbero farlo». La premier italiana si scherma dietro la formale constatazione che quando si è discusso al vertice, nessuno ha citato l’Italia. Ma è anche chiaro che nessuno l’ha fatto perché non ce ne era bisogno: il nostro Paese è l’unico a non averlo ratificato.

GIORGIA MELONI E OLAF SCHOLZ

 

Non a caso il Cancelliere tedesco Scholz, con una punta malizia, ha apertamente «raccomandato a tutti che la riforma del Mes entri finalmente in vigore. È molto positiva. Lo è anche per i Paesi che potrebbero trovarsi in una situazione economica difficile. È importante perché concentra e rafforza le nostre forze. È una buona riforma, quindi ne consiglio l’approvazione a tutti».

 

Roma, dunque, si trova davvero isolata. E nel braccio di ferro con l’Ue e le principali Cancellerie rischia di giocarsi l’osso del collo. Considerato che il nostro debito è il secondo in Europa e che le previsioni per il prossimo anno non sono affatto positive. La prospettiva […] di un avvio della procedura di infrazione già in primavera potrebbe rivelarsi più concreta senza il Patto di stabilità riformato.

giorgia meloni al consiglio europeo 2

 

[…] È vero che i leader ieri hanno invitato a chiudere la trattativa entro l’anno. Ma c’è un dato che conferma le difficoltà: il tema era stato calendarizzato nella prossima riunione dell’Ecofin (riunione dei ministri finanziari) del 9 novembre. E proprio ieri è stato stralciato dall’ordine del giorno. Se ne parlerà forse a quello successivo. Ma nella consapevolezza che o si trova un accordo entro novembre o difficilmente le nuove regole potranno entrare in vigore a gennaio.

 

Tutto potrebbe slittare, nel pieno della campagna elettorale per le europee, con la Commissione in scadenza e con Berlino decisamente entusiasta di lasciare tutto inalterato. […] La Germania vuole garanzie proprio sui punti che riguardano l’Italia: certezza sui percorsi di rientro da deficit e debito. La proposta avanzata dalla Commissione, infatti, è stata considerata troppo “vaga”. L’esecutivo Meloni poi vorrebbe scomputare dal calcolo del deficit e del debito le spese relative a Difesa e transizione ecologica. E magari “sospendere” fino al 2026 quelle riguardanti il Pnrr. Soluzioni che i “frugali” del nord Europa non accettano. […]

GIORGIA MELONI E OLAF SCHOLZGIORGIA MELONI AL CONSIGLIO EUROPEO

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…