padoan katainen

TANTO RIGORE PER NULLA - "GIA’ DA OGGI CI SAREBBE DA APRIRE UNA PROCEDURA PER DEBITO ECCESSIVO" - I FALCHI UE DOMBROVSKIS E KATAINEN PER LA LINEA DURA CONTRO L’ITALIA, JUNCKER E MOSCOVICI MEDIANO E DANNO A PADOAN ALTRI DUE MESI DI TEMPO PER DEFINIRE LA MANOVRA

Da la Stampa

KATAINENKATAINEN

 

C' è un prezzo da pagare per l' ulteriore dilazione temporale ottenuta da Bruxelles, che prima di maggio non aprirà una procedura a carico dell' Italia. Valdis Dombrovskis, che con l' altro vicepresidente Jyrki Katainen guida l' ala rigorista, ha puntualizzato che «già a partire da oggi ci sarebbe da aprire una procedura per debito eccessivo».

 

Il dibattito all' interno della Commissione sui tempi da concedere a Roma è stato tutt' altro che indolore. Anche perché nel collegio dei commissari è stato ricordato che già alla fine del 2016, a causa del referendum, Bruxelles aveva chiuso un occhio.

 

Alla fine ha prevalso la linea più soft, spinta da Pierre Moscovici e da Jean-Claude Juncker, che consente a Padoan di avere altri due mesi di tempo per definire la manovra. Certo, c' è sempre l' incognita del passaggio all' Eurogruppo che il 20 marzo potrebbe chiedere alla Commissione di aprire una procedura.

 

Ma lunedì il tedesco Wolfgang Schaeuble ha assicurato che non lo farà. I falchi della Commissione promettono però massima rigidità nella valutazione delle misure correttive dell' Italia. Non solo, lasciano filtrare possibili scenari da horror per il mese di maggio nel caso in cui questo non accada.

PADOANPADOAN

 

Dal punto di vista teorico, facevano notare ieri dagli uffici della Commissione, in primavera potrebbero materializzarsi non una, ma addirittura tre diverse procedure a carico dell' Italia. Perché oltre a quella per la violazione della regola del debito nel 2017, tecnicamente se ne potrebbe aprire una «ex post» per i conti del 2016, rimettendo in discussione la flessibilità concessa a causa del calo della spesa per gli investimenti pubblici. A tutto questo si aggiunge che, sempre a maggio, la Commissione effettuerà una valutazione del Piano nazionale delle riforme: se non sarà ritenuto convincente, Bruxelles potrebbe aprire una procedura per gli «squilibri macro-economici eccessivi». Sarebbe un' azione inedita, ma è stato lo stesso Dombrovskis ad agitare questa minaccia in conferenza stampa.

 

Al di là delle ipotesi, la questione più concreta riguarda la credibilità delle misure per recuperare i 3,4 miliardi. La Commissione già lascia filtrare i primi dubbi. Ci sono perplessità sui 900 milioni che il governo vuole recuperare con i tagli alla spesa corrente.

 

Al contrario, un taglio delle detrazioni fiscali sarebbe ben accetto, ma Padoan lo ha già escluso. C' è poi la questione dello split payment, il meccanismo che consente alle amministrazioni pubbliche di pagare i fornitori al netto dell' Iva e versarla direttamente all' Erario. Il governo vorrebbe estenderlo alle partecipate e conta di recuperare così un miliardo. Ma per farlo deve avere l' ok della Commissione, che a sua volta deve essere autorizzata all' unanimità dai governi.

DOMBROVSKISDOMBROVSKIS

 

Un iter tutt' altro che scontato e che potrebbe durare fino a otto mesi. È per questo che verrà chiesto al governo di inserire clausole di salvaguardia, vale a dire possibili entrate alternative, come ad esempio un aumento delle accise.

 

Non saranno due mesi facili per Padoan, stretto tra i paletti di Bruxelles e le resistenze del Pd. Tutto ciò in un contesto che inizia a diventare ostico: l' inflazione all' 1,8% nell' Eurozona segna un avvicinamento al 2%. Il che vorrebbe dire fine del Quantitative Easing, il piano di acquisti di titoli di Stato della Bce che ha permesso di tenere i tassi bassi e di contenere i costi del debito.

PADOAN KATAINENPADOAN KATAINEN

[ma. bre.] 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…