sergio mattarella giorgia meloni

LA NOMINA DEL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA CREA NUOVO MALUMORE TRA GIORGIA MELONI E IL QUIRINALE – MATTARELLA SPERAVA CHE IL GOVERNO NON SI RIDUCESSE ALL’ULTIMO MINUTO PER UNA NOMINA COSI’ DELICATA (LA GUARDIA DI FINANZA MANEGGIA GRAN PARTE DELLE INCHIESTE SULLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE) – E POI CI SONO FRATTURE ANCHE SUI PAPABILI: IL COLLE PENDE PER UMBERTO SIRICO MA LA PREMIER VUOLE INTESTARSI LA NOMINA DI ANDREA DE GENNARO (UN UOMO SU CUI POSSA METTERE SOLO LEI IL CAPPELLO. E CHE IN FUTURO FACCIA RIFERIMENTO SOLO A LEI)

Estratto dell’articolo di Lisa Di Giuseppe per “Domani”

 

sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare

La guerra interna al governo sul prossimo comandante della Guardia di finanza, anticipata da Domani qualche giorno fa, continua a creare grossi imbarazzi all’esecutivo di Giorgia Meloni. Non solo perché, nonostante sapessero da mesi della nomina da chiudere entro fine aprile, i ministri competenti e la premier hanno aspettato solo l’ultimo minuto per confrontarsi sui curriculum dei candidati […] Ma perché il modus operandi di Meloni non è affatto piaciuto al Quirinale, tanto che la partita Gdf rischia di compromettere ulteriormente il già complesso rapporto con Mattarella e il suo entourage.

 

sergio mattarella e giuseppe zafarana

Il rinvio della scelta del successore di Giuseppe Zafarana, che sta per traslocare alla presidenza di Eni, non è infatti cosa da poco: la Guardia di finanza è un corpo strategico, che oggi maneggia gran parte delle inchieste sulla pubblica amministrazione, e il fatto di non aver mostrato un’opinione univoca su chi debba essere il prossimo capo non solo dà un’immagine di debolezza dell’esecutivo, ma può aprire pericolose tensioni sopite tra i vertici dei militari. Ma cosa è successo davvero nelle ultime ore?

 

giancarlo giorgetti guido crosetto

Incredibilmente, fino alla vigilia del consiglio dei ministri che avrebbe dovuto varare la nomina, i quattro decisori principali del dossier (il ministro competente Giancarlo Giorgetti, quello della Difesa Guido Crosetto, il sottosegretario Alfredo Mantovano e Meloni) non avevano mai discusso faccia a faccia dei loro candidati preferiti. Meloni, risulta poi a Domani, nei giorni scorsi ha incontrato il preferito di Mantovano, cioè il generale Andrea De Gennaro, ma non gli altri papabili.

 

andrea de gennaro

Il nome è di prestigio (fratello del superpoliziotto Gianni, è il più anziano del gruppo) non ha però mai convinto Crosetto, che apprezza molto Umberto Sirico, altro generale di corpo d’armata già comandante dei reparti speciali, tra qui quelli dediti alla lotta alle mafie. Il ministro della Difesa si è così prima del cdm scontrato con Mantovano […] e per bloccare la promozione di De Gennaro ha provato a giocare di sponda con il titolare dell’Economia. È vero che anche Giorgetti preferirebbe Sirico a De Gennaro, ma il leghista non è tipo da fare barricate.

 

sergio mattarella giorgia meloni

[…] La premier, soprattutto, punta su De Gennaro per spirito di contraddizione con il Quirinale: sa che al Colle il preferito è Sirico, e per questo punta a un uomo su cui possa mettere solo lei il cappello. E che in futuro faccia riferimento solo a lei. Le tensioni Crosetto e Giorgetti, visto l’impasse, hanno suggerito alla premier di far slittare la scelta, e di incontrare di persona tutti i candidati nei prossimi giorni. Sulla carta la nomina andrebbe decisa al più presto: l’insediamento di Zafarana in Eni è previsto per martedì prossimo. Se si va oltre, a insidiarsi ad interim sarà il suo attuale vice, cioè proprio De Gennaro. A quel punto sostituirlo dopo con qualcun altro sarebbe molto più difficile.

andrea de gennaro 1

 

Il finale del pasticcio resta comunque ancora aperto: oltre al nome di De Gennaro (sostenuto anche da Luciano Violante, grande amico di Mantovano) e quello di Sirico sta prendendo quota quello di Bruno Buratti, comandante interregionale dell’Italia centrale. […] Il Quirinale, intanto, osserva attonito. Non solo perché spera che il successore di Zafarana sia scelto esclusivamente per le sua capacità e non per la forza di cordate politiche, ma perché si aspettava che […] una nomina così delicata fosse organizzata a dovere e non improvvisata all’ultimo secondo.

generale umberto sirico

 

«Il presidente è neutrale rispetto a tutti i candidati», dicono a Domani dal Colle. Anche se non è un mistero che Sirico e Buratti sono i nomi più graditi a Mattarella. Nonostante la neutralità dichiarata, comunque, bon ton istituzionale prevederebbe che la scelta finale sia condivisa con il Quirinale, visto che il presidente è anche il comandante supremo delle forze armate.

 

[…] La questione ha aperto qualche incomprensione anche con il ministero dell’Interno.

La decisione di accorpare la nomina del comandante della Guardia di finanza con quella del capo della polizia, ha portato infatti alla decisione di sostituire al volo anche Lamberto Giannini, che non era nemmeno in scadenza. Matteo Piantedosi ha dovuto in pochi giorni convincere Giannini a farsi da parte: il suo successore sarà con ogni probabilità l’attuale numero due dell’Aisi, Vittorio Pisani (stimato da anni anche da Matteo Salvini), mentre il capo della polizia è destinato a diventare il nuovo prefetto di Roma. Con l’ipotesi, tra un anno, di entrare nella partita che si aprirà proprio all’Aisi, quando scadrà il mandato del direttore Mario Parente. Il paradosso è che il Viminale era riuscito ad incastrare tutte le caselle in tempi record, ma si è visto saltare il delicato avvicendamento a causa delle mancanze di organizzazione di altri colleghi ministri. Palazzo Chigi in primis. […]

lamberto giannini con il figlio foto mezzelani gmt 160VITTORIO PISANI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…