sergio mattarella giuseppe chine mario draghi

NON ABBIAMO ANCORA IL TETTO AL PREZZO DEL GAS, MA ALMENO TORNA QUELLO AGLI STIPENDI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DOPO LO SCHERZETTO DI GIUSEPPE CHINÈ, POTENTE CAPO DI GABINETTO DEL MEF, CHE AVEVA FATTO APPROVARE UNA DEROGA AI 240MILA EURO PER I DIRIGENTI DELLA PA, LA COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA HA APPROVATO L'EMENDAMENTO CHE LA SOPPRIME – DRAGHI SI ERA INCAZZATO, E ANCHE MATTARELLA HA FATTO TRAPELARE LA SUA “PERPLESSITÀ”…

sergio mattarella mario draghi

1 - TETTO AGLI STIPENDI DEI DIRIGENTI PUBBLICI, LA RETROMARCIA DEL GOVERNO. “MATTARELLA HA DETTO A DRAGHI CHE ABROGARLO ERA INOPPORTUNO”

Estratto da www.ilfattoquotidiano.it

 

Anche il presidente Sergio Mattarella, stando ad ambienti parlamentari, parlando con il premier Mario Draghi ha espresso perplessità sulla norma del decreto Aiuti bis che ha abrogato per i capi delle Forza armate e di Polizia ma anche per gli alti burocrati ministeriali il tetto di 240mila euro agli stipendi.

 

GIUSEPPE CHINE

Una norma “inopportuna“, secondo il capo dello Stato, in un momento in cui gli italiani stanno faticando per la crisi energetica. La notizia arriva dopo che il governo – che ieri aveva giocato allo scaricabarile con i partiti – ha fatto sapere di aver presentato un emendamento soppressivo che fa marcia indietro e reintroduce il limite. La commissione Bilancio della Camera l’ha subito approvato. Lo stesso dovrà avvenire in Senato dove il teso tornerà martedì 20 settembre in terza lettura per il varo definitivo. […]

 

LUCIANO DALFONSO

2- DL AIUTI BIS: TORNA IL TETTO AGLI STIPENDI NELLA PA, OK IN COMMISSIONE. APPROVATO EMENDAMENTO DEL GOVERNO

Giacomo Galeazzi per www.lastampa.it

 

Salta alla Camera la deroga al tetto di 240mila euro per gli stipendi per i dirigenti della Pubblica amministrazione. La commissione Bilancio della Camera ha infatti approvato l'emendamento soppressivo della norma introdotta ieri nel dl aiuti bis dal Senato. Il governo aveva presentato un emendamento soppressivo dell'articolo 41 bis del Dl aiuti bis.

 

La controversa misura, introdotta dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato con un emendamento riformulato, prevede un trattamento economico accessorio per le figure apicali di Polizia, Forze Armate e Pubblica amministrazione, anche in deroga al tetto di 240 mila euro fissato per i manager pubblici. Il Dl aiuti bis è al momento all'esame della commissione Bilancio della Camera e domani è atteso in Aula a Montecitorio. Per effetto di questa modifica, una volta approvata, il provvedimento tornerà al Senato in terza lettura, per il via libera definitivo: il decreto va convertito in legge entro l'8 ottobre.

 

Draghi irritato

GIUSEPPE CHINE

«Io ho letto che anche Draghi è molto arrabbiato. E' stato un errore, cercheremo di capire cosa sia successo», aveva detto ieri sera Enrico Letta, segretario del Pd, a “Carta Bianca” su Rai3, commentando la notizia che è saltato il tetto allo stipendio dei manager pubblici. Adesso il governo ha presentato un emendamento e chiederà di votarlo salvo che le forze politiche all'unanimità non decidano di approvare l'ordine del giorno che dispone la soppressione dell'articolo nel Decreto Aiuti Ter.

 

LUCIANO DALFONSO 3

Se c'è un problema di credibilità della politica in questo Paese, con conseguente di disaffezione e mancata partecipazione dei cittadini, si deve anche a provvedimenti assurdi come la deroga del tetto alle retribuzioni oltre i 240 mila euro annui dei manager pubblici e vertici di polizia ed esercito, pur rispettando il lavoro importante che svolgono nel paese», aveva criticato la Cgil. 

 

Beffa

mario draghi contro firma il decreto di scioglimento delle camere

«La beffa è doppia se si considera che la norma è stata introdotta in Commissione Bilancio del Senato durante la discussione del Decreto Aiuti bis, che uno immagina incentrato sul sostegno a lavoratori e pensionati che a causa di bassi salari, inflazione e aumento delle utenze energetiche hanno visto i propri redditi erosi- aggiunge il più grande sindacato italiano-. Si aiutano invece i redditi oltre i 240 mila euro e ci si dimentica di un mondo del lavoro in sofferenza e di famiglie che davvero rischiano di non arrivare a fine mese e mettere assieme pranzo e cena.

LUCIANO DALFONSO CARLO TOTO

 

Soprattutto al Sud e quindi anche nella nostra regione, dove i pensionati vivono con 700 euro medi di pensione e quasi un terzo dei poveri è in questa condizione pur lavorando. Per rimediare a una brutta pagina che vede una politica distante dalla vita reale delle persone che si candida a rappresentare, si cancelli quell'emendamento per provare a recuperare rapporto di fiducia con gli elettori, ai quali chiediamo di esercitare il proprio diritto di voto perché fondamentale esercizio di democrazia».

 

«Via libera definitivo del Parlamento europeo alla direttiva sul salario minimo. Mentre in Italia gli altri partiti pensano ad alzare stipendi ai superdirigenti di Stato, noi continuiamo a batterci per il salario minimo legale a 9 euro l'ora. Basta paghe da fame», aveva scritto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, su Twitter.

Articoli correlati

L'ULTRACASTA DEI CONSIGLIERI DI STATO - A CHI APPARTIENE LA '\'MANINA\'' DEL MEF CHE HA CONSENTITO...

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...