SOVRANITA’ ADDIO - VAN ROMPUY AI GOVERNI EUROPEI: PIU’ POTERI A BRUXELLES SUI BILANCI NAZIONALI IN CAMBIO DI “LIMITATE EMISSIONI DI DEBITO COMUNE” - LA STRADA E’ QUELLA CHE PORTERA’ A UN “MINISTRO DELL’ECONOMIA EUROPEO”, MA TUTTO RUOTA INTORNO ALLE ELEZIONI IN GERMANIA NEL 2013 – UNA COSA E’ CERTA: MONETA UNICA VUOL DIRE STATO UNICO (NON SI PUO’ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE DROGATA)….

Alberto D'Argenio per Repubblica

Il negoziato sul futuro dell'Unione europea parte da tredici domande ai governi poste dal presidente Ue Hermann Van Rompuy. Alcune linee guida che indicano la rotta che vuole dare all'Unione e un questionario per le capitali. Dopo che la Bce è scesa in campo e la Germania ha dato il via libera al fondo salva-stati, l'Europa guarda avanti, cerca soluzioni strutturali alla crisi che vadano al di là di scudi e decisioni emergenziali.

Si disegna la nuova governance dell'euro. Le risposte daranno vita al primo rapporto che Van Rompuy presenterà al summit del 18 ottobre. La decisione finale attesa per il Consiglio europeo di dicembre. A negoziare tra un vertice e l'altro saranno gli sherpa nazionali (Enzo Moavero per l'Italia) e i rappresentanti del Parlamento europeo, Roberto Gualtieri (Pd) per il Pse, Elmar Brock per il Ppe (vicinissimo alla Merkel) e Guy Verhofstadt per i liberali. Ci saranno anche numerosissime bilaterali tra leader. Una discussione che durerà tre mesi tra trattative, scontri e colpi di scena.

Confermate i quattro pilastri sui quali l'ex premier belga, insieme a Draghi, Barroso e Juncker, si è mosso. Un maggiore coordinamento su settore finanziario, bilancio, politiche economiche e una ricerca di maggiore legittimazione democratica dell'Unione. Paragrafo, quest'ultimo, assai deludente.

Il documento di 14 pagine si apre con la parte dedicata all'Integrated financial framework nel quale ci si chiede come integrare ulteriormente i sistemi finanziari europei dopo che l'Unione bancaria in discussione proprio in queste settimane sarà diventata realtà. Ma la novità vera è nel secondo paragrafo, quello dedicato all'integrazione delle politiche di bilancio. Qui Van Rompuy non si spinge a citare gli Eurobond, ma parla di "strumenti effettivi per prevenire e correggere sviluppi di budget nazionali non sostenibili".

E per prevenire contagi dagli "shock asimmetrici" all'interno dell'eurozona, come quelli che stanno provocando l'attuale crisi dei debiti sovrani, prevede la creazione di un "budget centrale dell'area euro". Questo, aggiunge, "potrebbe prevedere limitate emissioni di debito comune (appunto una forma di Eurobond, ndr), una condivisione dei rischi da accompagnare con passi verso decisioni comuni sul bilancio che salvaguardino da qualsiasi azzardo morale".

Poi le tre domande ai governi: "Quali passi avanti fare per migliorare l'efficacia e l'applicazione della nuova governance? Ci possono essere clausole di salvaguardia come meccanismi di correzione ex ante (automatici, ndr) per i bilanci nazionali? Come fare emissioni coordinate di debito? Ci potrebbe essere un bugdet centrale con la creazione di un ministero del tesoro e per stabilizzazione e condividere i rischi?"

Più scarna la parte sul coordinamento delle politiche economiche, "materia di comune preoccupazione per aumentare la competitività a assicurare capacità di aggiustare gli shock economici perché il buon funzionamento dell'eurozona richiede una maggiore coordinamento, convergenza e capacità di rendere vincolante la politica economica".

E qui la domanda, come rendere vincolante, come imporre ai governi un coordinamento di politica economica? "Come rendere più vincolanti le politiche per la competitività, l'occupazione il coordinamento del fisco, e la stabilità finanziaria?".

Infine la parte sulla legittimazione democratica, lontana anni luce da qualsiasi sogno federalista. "Come rendere maggiore la cooperazione tra parlamento europeo e parlamenti nazionali? Come aumentare le discussioni europee nei parlamenti nazionali e come fare emergere un genuino dibattito europeo che trascenda le discussioni sulle linee nazionali nei fora nazionali e nei media?".

Insomma, Van Rompuy conferma che il suo rapporto è un tentativo di bilanciare nuovo rigore e solidarietà per uscire dalla crisi. Più poteri a Bruxelles sui bilanci nazionali in cambio di forme di Eurobond. Un lento processo per permettere alla Merkel di farlo digerire ai politici e ai cittadini tedeschi.

Van Rompuy però non cita riforme dei trattati visto che il timore condiviso dal presidente Ue e da molti governi e cha la Merkel imponga nuova austerity subito, rimandando al lungo negoziato per un nuovo trattato la parte su Eurobond e condivisione dei rischi, in modo da scavallare le elezioni tedesche dell'autunno 2013.

 

euro Crack LA TOMBA DELL EURO VAn Rompuy Dal Corriere Moaveromonti van rompuy ANGELA MERKELL EURO CHE AFFONDA mario DRAGHI E MONTI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...