PASQUINATE - ORA ANCHE GIANFRANCO PASQUINO, EX SENATORE PD E POLITOLOGO ALLIEVO DI BOBBIO E SARTORI, APPOGGIA IL BANANA NELLA SUA PROPOSTA DI PRESIDENZIALISMO ALLA FRANCESE - “FUNZIONA, L’ITALIA SAREBBE MEGLIO GOVERNATA” - “I TEMPI CI SONO TUTTI. MA CON UN’OPPOSIZIONE STRENUA NON SI POTRÀ APPROVARE NIENTE. OGGI LA SINISTRA È TROPPO CONSERVATRICE” - “LE LISTE CIVICHE CHE VORREBBE FARE SCALFARI SONO SPECCHIETTI PER LE ALLODOLE”…

1 - IL POLITOLOGO » GIANFRANCO PASQUINO: «IL PRESIDENZIALISMO È MODERNO E FUNZIONA FAREBBE BENE ALL'ITALIA»
Annalisa Chirico per "il Giornale"

Professore, lei è un incallito fautore del semipresidenzialismo francese. Perché?
«Mi piace perché funziona. Grazie al semipresidenzialismo la Quinta Repubblica francese è diventata un sistema politico moderno, funzionante e molto efficace. Non c'è ragione per la quale l'Italia adottando quel modello non possa diventare un Paese meglio governato».

L'Italia di oggi è assimilabile al parlamentarismo della Quarta Repubblica francese?
«Non c'è dubbio che tra il 1956 e il 1958 la Quarta Repubblica francese viveva una fase di spappolamento visibilissimo. Ci stiamo spappolando anche noi, e neanche allegramente. Direi molto tristemente. C'è l'incapacità di autoriforma dei partiti. Grillo è una conseguenza dell'incapacità dei partiti di offrire alternative. Lo spappolamento è il prodotto di un pessimo sistema elettorale e di un sistema istituzionale assai debole ancorché capace di resistere».

Quindi il problema è l'incapacità di governare in ragione dell'architettura istituzionale del Paese.
«Quando le coalizioni sono multipartitiche governare è comunque molto difficile, soprattutto se non è chiaro chi è davvero il leader di quella coalizione. Nel caso francese è chiaro e c'è un mandato programmatico vero. Questo è un elemento di superiorità del semipresidenzialismo accompagnato però dal maggioritario a doppio turno».

A chi limiterebbe il secondo turno? Una soglia del 12,5% come Oltralpe?
«Sartori ha proposto che possano passare, se lo vogliono, i primi 4 candidati indipendentemente dalla percentuale di voti ottenuta. Mi pare una soluzione praticabile. È bene non essere punitivi».

La Lega ha aperto alla proposta di Berlusconi. Il Pd è spaccato. Non si può dire che manchino i tempi tecnici.
«I tempi ci sono tutti. Se qualcuno si mette a fare un'opposizione strenua in Parlamento, non si potrà approvare un bel niente. Rispetto al testo già approvato in Senato Alfano dovrebbe presentare gli emendamenti che delineino il semipresidenzialismo».

Che pensa del taglio del numero di parlamentari?
«Si può scendere a 500. I collegi diventerebbero di 90mila elettori per la Camera. Ma quello che serve è la drastica diversificazione tra Camera e Senato. Il Senato delle Regioni potrebbe avere 5 senatori per Regione, si occuperebbe esclusivamente di autonomie territoriali. La Seconda camera tedesca in un Paese con oltre 80 milioni di cittadini è composta da 69 rappresentanti».

C'è un'incapacità di ricambio nei partiti?
«È sotto gli occhi di tutti. L'investitura di Alfano è stata un "ricambietto", certamente assai diverso da quello che avviene negli altri partiti europei. Pensi alla lotta tra i fratelli Miliband per la successione laburista a Gordon Brown. Da noi invece Bossi se ne va perché viene colto in fallo, non perché ci sia stato uno scontro su una linea politica. Di Pietro è saldamente lì. Non so bene chi abbia eletto Vendola, ma anche lui sta lì. Bersani vince una competizione interna al partito, ma tutti sapevano che l'avrebbe vinta lui».

Lei ha sempre gravitato a sinistra. Ha qualcosa da rimproverare all'attuale sinistra?
«Purtroppo la sinistra italiana è conservatrice. Ha timore di toccare alcuni elementi della Costituzione. Quando li tocca poi, fa peggio, come per il Titolo V. Gli eredi di Pci e Dc non sono particolarmente "dinamici" quando si tratta di riforme istituzionali».

C'è un feticismo della Costituzione?
«C'è una concezione sacrale. Questi comitati " Salviamo la Costituzione" lanciati da Dossetti e guidati da Scalfari sono assolutamente conservatori, e credo che molto spesso sbaglino».

Eugenio Scalfari ha lanciato la lista civica che imbarcherebbe Saviano, don Ciotti. Si candida pure lei?
«Mi faccia fare tre respiri prima di rispondere. Non credo che l'ennesimo tentativo di Scalfari di riportarci al governo dei migliori e degli onesti sia una buona idea. Scalfari ci prova da almeno 20 anni. Non sono le liste civiche che possono cambiare il Paese. Sono i partiti che devono cambiare se stessi e diventare migliori. Le liste civiche, specie in questo caso, sarebbero solo specchietti per le allodole. Io non sono né uno specchietto né un'allodola».


2 - CHI È IL POLITICO DI SINISTRA ALLIEVO DI SARTORI...
Da "il Giornale"

Gianfranco Pasquino, 70 anni, è uno dei massimi politologi italiani. Allievo di Norberto Bobbio e Giovanni Sartori, è stato per tre volte senatore, nella prima Repubblica (dal 1983 al 1992) e nella seconda (1994-1996). Sempre a sinistra. Tra le numerose pubblicazioni una sul semipresidenzialismo, «Una splendida cinquantenne. La Quinta Repubblica francese» (Il Mulino, coautrice Sofia Ventura).

 

GIANFRANCO PASQUINO - copyright PizziGIOVANNI SARTORI Silvio BerlusconiAngelino Alfano EUGENIO SCALFARI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…