NON SERVIVA L’OCSE: BASTAVA LEGGERE QUESTO DISGRAZIATO SITO PER CAPIRE CHE I DATI ECONOMICI SPACCIATI DA LETTA E SACCOMANNI ERANO SBAGLIATI - QUANTO MANCA ALL’AFFONDAMENTO DELLE AGENZIE DI RATING?

1. NON SERVIVA L'OCSE, BASTAVA LEGGERE DAGOSPIA
Superbonus per Dagospia

Non ci voleva l'OCSE bastava leggere gli articoli pubblicati su Dagospia sul Decreto di Programmazione Economica e Finanziaria per sapere che i numeri di Pinocchio Saccomanni e Lettanipote erano sbagliati. I segnali macroeconomici positivi che, come sostiene il Presidente del Consiglio, " si vedono e non si toccano" semplicemente non esistono. I dati sul debito pubblico sono falsi, lo dice in modo criptico la Commissione Europea ma lo dice, i dati sulla crescita e sulla "ripresa" completamente inventati e per la prima volta nella storia il Ministro dell'Economia contesta le previsioni Istat.

Quanto pensate che tarderanno le agenzie di Rating a declassare l'Italia al livello di "spazzatura" ? Poco, la nostra stima è che entro il secondo trimestre del prossimo anno Moody's ci affonderà e la retorica nazional populista dei mentitori di stato chiederà nuovi sacrifici agli italiani includendo una patrimoniale per combattere gli "speculatori".

Vi informiamo fin da ora che gli unici speculatori sono solo loro che nascondono i derivati con cui hanno per anni truccato i bilanci dello Stato e mentono sui numeri per mantenere le loro ricompensatissime quanto immeritate cariche. Il "campione" del caso Monte dei Paschi Saccomanni sta applicando ora tutta la sua esperienza all'Italia. I risultati non tarderanno a farsi vedere.


2. OCSE: IN ITALIA RIPRESA FIACCA NEL 2014
Rosaria Amato per "La Repubblica"

Una ripresa che si prospetta sempre più lenta e più debole. L'Ocse ha tagliato nuovamente la stima per il Pil italiano di quest'anno, da meno 1,8 a meno 1,9%, rivedendo però al rialzo quella del 2014, da più 0,5 a più 0,6%. Una previsione che, per quanto leggermente più ottimistica della precedente, rimane però molto lontana dall'1,1% annunciato recentemente dal ministro dell'Economia Saccomanni per l'anno nuovo.

D'altra parte i dati pubblicati ieri lasciano poco spazio all'ottimismo: se l'Economic Outlook dell'Ocse sottolinea come l'Italia rimanga l'ultimo Paese del G7 ancora in recessione, l'Anfia (l'Associazione italiana delle imprese automobilistiche) rileva che l'Italia è l'unico tra i 5 maggiori mercati dell'auto europei a riportare un segno negativo nelle immatricolazioni di ottobre (meno 5,6%, contro una crescita media del 4,6% registrato nei 27 Paesi Ue più Efta).

Vistosi segni meno anche dal fatturato dell'industria: meno 1% a settembre sullo stesso mese dell'anno precedente, un modestissimo +0,1% su agosto. Mentre gli ordinativi crescono dell'1,6% su mese e del 7,3% su anno, ma solo grazie all'estero.
Tra l'altro quando la ripresa arriverà non solo sarà modesta, ma anche circoscritta.

Nessun effetto sulla disoccupazione, anzi si passerà dal 12,1% del 2013 al 12,4% nel 2014. L'allarme maggiore lanciato dall'Ocse è però sul debito pubblico, che dal 132,7% di quest'anno dovrebbe salire al 133,2% l'anno prossimo. Pur mostrando apprezzamento per le misure del governo, l'organizzazione suggerisce che «per assicurare un rapido declino
del debito potrebbe essere necessario un programma un po' più ambizioso».

Si tratta, chiarisce il capo economista Carlo Padoan, di «trovare risorse per tagliare le tasse dove la riduzione è più efficace, sul lavoro; e per farlo occorre tagliare le spese con una spending review», concentrandosi non tanto sulla riduzione in sé ma sull'efficienza.

Tagliare le tasse del resto appare più che mai necessario anche alla luce del rapporto "Paying Taxes 2014" della Banca Mondiale: l'Italia scivola dal precedente 131esimo al 138esimo posto su 189 Paesi per il carico fiscale (pari al 65,8% dei profitti contro una media Ue e Efta al 41,1%) e per l'enorme mole degli adempimenti burocratici che gravano sulle imprese.

Al moderato ottimismo dell'Ocse si contrappone l'amaro disincanto degli italiani che emerge da una rilevazione Censis-Club dell'Economia presentata ieri all'Abi. Secondo il 40% degli intervistati l'Italia «conviene per la buona cucina, per trascorrere le vacanze e per divertirsi». Guai però a voler studiare, investire o addirittura lavorare: si va incontro ad amare delusioni. Tranne che non si sia, nell'ordine, un politico, un sindacalista, o un rappresentante della finanza globale.

Nessuna convenienza a vivere in Italia invece per laureati, disoccupati, precari, e giovani. Un "leisure country" senza nessuna speranza: il 49,3% non vede alcuna prospettiva. E il 50,7% che spera nella ripresa e in un futuro per l'Italia è raggruppato in due fasce d'età ben distinte: i giovani, combattivi per ragioni anagrafiche, e gli ultrasessantacinquenni, che forse confidano in un futuro garantito grazie ai diritti acquisiti. Le fasce di mezzo non hanno dubbi: non riusciremo a risalire la china.

 

cancellieri saccomanni letta LETTA E SACCOMANNI images LETTA, ALFANO, SACCOMANNIsaccomanni, alfano e lettaocse o lOCSE i lOCSE ndex

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...