NON SERVIVA L’OCSE: BASTAVA LEGGERE QUESTO DISGRAZIATO SITO PER CAPIRE CHE I DATI ECONOMICI SPACCIATI DA LETTA E SACCOMANNI ERANO SBAGLIATI - QUANTO MANCA ALL’AFFONDAMENTO DELLE AGENZIE DI RATING?

1. NON SERVIVA L'OCSE, BASTAVA LEGGERE DAGOSPIA
Superbonus per Dagospia

Non ci voleva l'OCSE bastava leggere gli articoli pubblicati su Dagospia sul Decreto di Programmazione Economica e Finanziaria per sapere che i numeri di Pinocchio Saccomanni e Lettanipote erano sbagliati. I segnali macroeconomici positivi che, come sostiene il Presidente del Consiglio, " si vedono e non si toccano" semplicemente non esistono. I dati sul debito pubblico sono falsi, lo dice in modo criptico la Commissione Europea ma lo dice, i dati sulla crescita e sulla "ripresa" completamente inventati e per la prima volta nella storia il Ministro dell'Economia contesta le previsioni Istat.

Quanto pensate che tarderanno le agenzie di Rating a declassare l'Italia al livello di "spazzatura" ? Poco, la nostra stima è che entro il secondo trimestre del prossimo anno Moody's ci affonderà e la retorica nazional populista dei mentitori di stato chiederà nuovi sacrifici agli italiani includendo una patrimoniale per combattere gli "speculatori".

Vi informiamo fin da ora che gli unici speculatori sono solo loro che nascondono i derivati con cui hanno per anni truccato i bilanci dello Stato e mentono sui numeri per mantenere le loro ricompensatissime quanto immeritate cariche. Il "campione" del caso Monte dei Paschi Saccomanni sta applicando ora tutta la sua esperienza all'Italia. I risultati non tarderanno a farsi vedere.


2. OCSE: IN ITALIA RIPRESA FIACCA NEL 2014
Rosaria Amato per "La Repubblica"

Una ripresa che si prospetta sempre più lenta e più debole. L'Ocse ha tagliato nuovamente la stima per il Pil italiano di quest'anno, da meno 1,8 a meno 1,9%, rivedendo però al rialzo quella del 2014, da più 0,5 a più 0,6%. Una previsione che, per quanto leggermente più ottimistica della precedente, rimane però molto lontana dall'1,1% annunciato recentemente dal ministro dell'Economia Saccomanni per l'anno nuovo.

D'altra parte i dati pubblicati ieri lasciano poco spazio all'ottimismo: se l'Economic Outlook dell'Ocse sottolinea come l'Italia rimanga l'ultimo Paese del G7 ancora in recessione, l'Anfia (l'Associazione italiana delle imprese automobilistiche) rileva che l'Italia è l'unico tra i 5 maggiori mercati dell'auto europei a riportare un segno negativo nelle immatricolazioni di ottobre (meno 5,6%, contro una crescita media del 4,6% registrato nei 27 Paesi Ue più Efta).

Vistosi segni meno anche dal fatturato dell'industria: meno 1% a settembre sullo stesso mese dell'anno precedente, un modestissimo +0,1% su agosto. Mentre gli ordinativi crescono dell'1,6% su mese e del 7,3% su anno, ma solo grazie all'estero.
Tra l'altro quando la ripresa arriverà non solo sarà modesta, ma anche circoscritta.

Nessun effetto sulla disoccupazione, anzi si passerà dal 12,1% del 2013 al 12,4% nel 2014. L'allarme maggiore lanciato dall'Ocse è però sul debito pubblico, che dal 132,7% di quest'anno dovrebbe salire al 133,2% l'anno prossimo. Pur mostrando apprezzamento per le misure del governo, l'organizzazione suggerisce che «per assicurare un rapido declino
del debito potrebbe essere necessario un programma un po' più ambizioso».

Si tratta, chiarisce il capo economista Carlo Padoan, di «trovare risorse per tagliare le tasse dove la riduzione è più efficace, sul lavoro; e per farlo occorre tagliare le spese con una spending review», concentrandosi non tanto sulla riduzione in sé ma sull'efficienza.

Tagliare le tasse del resto appare più che mai necessario anche alla luce del rapporto "Paying Taxes 2014" della Banca Mondiale: l'Italia scivola dal precedente 131esimo al 138esimo posto su 189 Paesi per il carico fiscale (pari al 65,8% dei profitti contro una media Ue e Efta al 41,1%) e per l'enorme mole degli adempimenti burocratici che gravano sulle imprese.

Al moderato ottimismo dell'Ocse si contrappone l'amaro disincanto degli italiani che emerge da una rilevazione Censis-Club dell'Economia presentata ieri all'Abi. Secondo il 40% degli intervistati l'Italia «conviene per la buona cucina, per trascorrere le vacanze e per divertirsi». Guai però a voler studiare, investire o addirittura lavorare: si va incontro ad amare delusioni. Tranne che non si sia, nell'ordine, un politico, un sindacalista, o un rappresentante della finanza globale.

Nessuna convenienza a vivere in Italia invece per laureati, disoccupati, precari, e giovani. Un "leisure country" senza nessuna speranza: il 49,3% non vede alcuna prospettiva. E il 50,7% che spera nella ripresa e in un futuro per l'Italia è raggruppato in due fasce d'età ben distinte: i giovani, combattivi per ragioni anagrafiche, e gli ultrasessantacinquenni, che forse confidano in un futuro garantito grazie ai diritti acquisiti. Le fasce di mezzo non hanno dubbi: non riusciremo a risalire la china.

 

cancellieri saccomanni letta LETTA E SACCOMANNI images LETTA, ALFANO, SACCOMANNIsaccomanni, alfano e lettaocse o lOCSE i lOCSE ndex

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…