NON SERVIVA L’OCSE: BASTAVA LEGGERE QUESTO DISGRAZIATO SITO PER CAPIRE CHE I DATI ECONOMICI SPACCIATI DA LETTA E SACCOMANNI ERANO SBAGLIATI - QUANTO MANCA ALL’AFFONDAMENTO DELLE AGENZIE DI RATING?

1. NON SERVIVA L'OCSE, BASTAVA LEGGERE DAGOSPIA
Superbonus per Dagospia

Non ci voleva l'OCSE bastava leggere gli articoli pubblicati su Dagospia sul Decreto di Programmazione Economica e Finanziaria per sapere che i numeri di Pinocchio Saccomanni e Lettanipote erano sbagliati. I segnali macroeconomici positivi che, come sostiene il Presidente del Consiglio, " si vedono e non si toccano" semplicemente non esistono. I dati sul debito pubblico sono falsi, lo dice in modo criptico la Commissione Europea ma lo dice, i dati sulla crescita e sulla "ripresa" completamente inventati e per la prima volta nella storia il Ministro dell'Economia contesta le previsioni Istat.

Quanto pensate che tarderanno le agenzie di Rating a declassare l'Italia al livello di "spazzatura" ? Poco, la nostra stima è che entro il secondo trimestre del prossimo anno Moody's ci affonderà e la retorica nazional populista dei mentitori di stato chiederà nuovi sacrifici agli italiani includendo una patrimoniale per combattere gli "speculatori".

Vi informiamo fin da ora che gli unici speculatori sono solo loro che nascondono i derivati con cui hanno per anni truccato i bilanci dello Stato e mentono sui numeri per mantenere le loro ricompensatissime quanto immeritate cariche. Il "campione" del caso Monte dei Paschi Saccomanni sta applicando ora tutta la sua esperienza all'Italia. I risultati non tarderanno a farsi vedere.


2. OCSE: IN ITALIA RIPRESA FIACCA NEL 2014
Rosaria Amato per "La Repubblica"

Una ripresa che si prospetta sempre più lenta e più debole. L'Ocse ha tagliato nuovamente la stima per il Pil italiano di quest'anno, da meno 1,8 a meno 1,9%, rivedendo però al rialzo quella del 2014, da più 0,5 a più 0,6%. Una previsione che, per quanto leggermente più ottimistica della precedente, rimane però molto lontana dall'1,1% annunciato recentemente dal ministro dell'Economia Saccomanni per l'anno nuovo.

D'altra parte i dati pubblicati ieri lasciano poco spazio all'ottimismo: se l'Economic Outlook dell'Ocse sottolinea come l'Italia rimanga l'ultimo Paese del G7 ancora in recessione, l'Anfia (l'Associazione italiana delle imprese automobilistiche) rileva che l'Italia è l'unico tra i 5 maggiori mercati dell'auto europei a riportare un segno negativo nelle immatricolazioni di ottobre (meno 5,6%, contro una crescita media del 4,6% registrato nei 27 Paesi Ue più Efta).

Vistosi segni meno anche dal fatturato dell'industria: meno 1% a settembre sullo stesso mese dell'anno precedente, un modestissimo +0,1% su agosto. Mentre gli ordinativi crescono dell'1,6% su mese e del 7,3% su anno, ma solo grazie all'estero.
Tra l'altro quando la ripresa arriverà non solo sarà modesta, ma anche circoscritta.

Nessun effetto sulla disoccupazione, anzi si passerà dal 12,1% del 2013 al 12,4% nel 2014. L'allarme maggiore lanciato dall'Ocse è però sul debito pubblico, che dal 132,7% di quest'anno dovrebbe salire al 133,2% l'anno prossimo. Pur mostrando apprezzamento per le misure del governo, l'organizzazione suggerisce che «per assicurare un rapido declino
del debito potrebbe essere necessario un programma un po' più ambizioso».

Si tratta, chiarisce il capo economista Carlo Padoan, di «trovare risorse per tagliare le tasse dove la riduzione è più efficace, sul lavoro; e per farlo occorre tagliare le spese con una spending review», concentrandosi non tanto sulla riduzione in sé ma sull'efficienza.

Tagliare le tasse del resto appare più che mai necessario anche alla luce del rapporto "Paying Taxes 2014" della Banca Mondiale: l'Italia scivola dal precedente 131esimo al 138esimo posto su 189 Paesi per il carico fiscale (pari al 65,8% dei profitti contro una media Ue e Efta al 41,1%) e per l'enorme mole degli adempimenti burocratici che gravano sulle imprese.

Al moderato ottimismo dell'Ocse si contrappone l'amaro disincanto degli italiani che emerge da una rilevazione Censis-Club dell'Economia presentata ieri all'Abi. Secondo il 40% degli intervistati l'Italia «conviene per la buona cucina, per trascorrere le vacanze e per divertirsi». Guai però a voler studiare, investire o addirittura lavorare: si va incontro ad amare delusioni. Tranne che non si sia, nell'ordine, un politico, un sindacalista, o un rappresentante della finanza globale.

Nessuna convenienza a vivere in Italia invece per laureati, disoccupati, precari, e giovani. Un "leisure country" senza nessuna speranza: il 49,3% non vede alcuna prospettiva. E il 50,7% che spera nella ripresa e in un futuro per l'Italia è raggruppato in due fasce d'età ben distinte: i giovani, combattivi per ragioni anagrafiche, e gli ultrasessantacinquenni, che forse confidano in un futuro garantito grazie ai diritti acquisiti. Le fasce di mezzo non hanno dubbi: non riusciremo a risalire la china.

 

cancellieri saccomanni letta LETTA E SACCOMANNI images LETTA, ALFANO, SACCOMANNIsaccomanni, alfano e lettaocse o lOCSE i lOCSE ndex

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...