NOSTALGIA PADANIA - IL TRISTE E SOLITARIO FERRAGOSTO DEL “VECCHIO” BOSSI, TORNATO CON QUATTRO GATTI (PIÙ TURISTI CHE MILITANTI) NELLA SUA PONTIDA MENTRE LA NUOVA LEGA, QUELLA DI SALVINI, SI RADUNA COME DA TRADIZIONE A PONTE DI LEGNO - QUALCUNO DICE CHE ABBIA INTENZIONE DI FONDARE UN MOVIMENTO PER CONTO SUO, MA LUI SMENTISCE - “TUTTE PALLE. HANNO PAURA CHE CI ALLEIAMO CON BERLUSCONI. MA È ORMAI FINITO. DA QUEL CHE SI DICE, A VOTARLO SARANNO POCHINI”…

Marco Cremonesi per "Corriere della Sera"

Che farà Umberto Bossi? Cosa ha in mente «il Vecchio» (visto che ormai sono pochissimi a chiamarlo ancora «il Capo»)? La strana estate di Umberto Bossi resta tutta da decifrare. A prima vista, lui fa quel che ha sempre fatto: gira come una trottola. Ogni sera un appuntamento: Calcio, Pompiano, Cembra, Pieve Tesino, fino a ieri. Da domani, Capriata d'Orba, Arcore e Sommacampagna. In mezzo, questa sera, eccolo là: a Pontida, la città del Giuramento. Manco volesse farlo apposta a sollevare nuovi interrogativi.

Nulla, in realtà, è come prima. I comizi in cui bisognava far venti minuti di coda per farsi firmare da Bossi il fazzoletto verde sono diventate serate in cui qualche decina di persone ascolta senza troppo scaldarsi gli auspici bossiani sulla «macroregione alpina». Più turisti che militanti, più passanti che padani. Del resto, la Padania è il passato, oggi è «Prima il Nord».

E poi, Ferragosto era da sempre Ponte di legno. La serata da cui Bossi annunciava le campagne d'autunno. Questa sera, in alta Val Camonica, a parlare sarà il più fedele interprete del maronismo, Matteo Salvini da Milano. Con cui già si vedono certi imprinting: se prima il gioco di sponda era tra Bossi e Maroni, oggi il meccanismo torna ben oliato tra Maroni e Salvini. Mentre lui, l'Umberto, sarà appunto in una location tutt'altro che neutra: Pontida. La città che ha suggellato con i suoi proclami tutti i passaggi della storia leghista, nell'Anno primo dell'era Maroni non avrà il suo raduno. E allora Bossi la sceglie per il suo Ferragosto. Ben sapendo che i colonnelli che un tempo furono i suoi molto almanaccheranno su questa scelta.

Il gran sospetto è che Bossi decida di rovesciare il tavolo e fondare una nuova «vera Lega». In effetti, c'è chi in questi mesi è diventato rauco a furia di suggerirglielo. Ma è speranza vana: «Tutte palle - ha sbuffato Bossi - roba che inventano i giornali. Perché han paura che noi ci alleiamo ancora con Berlusconi». Ma per Bossi, il vecchio amico è «ormai finito. Da quel che si sente in giro, a votarlo saranno pochini». E di alleanza, ormai, Bossi non parla più. Non soltanto per il sostegno del Pdl a Mario Monti. Ma anche perché «stan preparando qualche porcata di legge elettorale». E in ogni caso, «la Lega deve andare da sola perché dopo le elezioni verrà fuori un casino che la metà basta».

E dunque, chi si preoccupa delle sortite agostane di Bossi, può stare tranquillo. Perché «Maroni va bene come segretario della Lega», e quel che preoccupa il fondatore è semmai «quante imprese riapriranno dopo le ferie». E dunque, forse esagera Giancarlo Gentilini, l'ex sindaco-sceriffo di Treviso quando dice che se Bossi dovesse prendere la parola, lui presente, a una festa della Lega «credo che uscirei dallo stand. La Lega è stata massacrata da quel maledetto cerchio magico che si è instaurato attorno a Bossi». Gli ha risposto la pasionaria bossiana Paola Goisis: «La sua lucidità e la sua capacità di analisi sono una risorsa per il nostro movimento e quindi più partecipa alle feste, più sta in mezzo alla gente e tiene comizi, e meglio è».

Ed è Erminio «Obelix» Boso, amico da sempre di Bossi ma non yesman e non ostile al nuovo corso maroniano, a chiudere la discussione: «Bossi non ha alcuna intenzione di fondare una nuova Lega. Perché quella di oggi è ancora quella fondata da lui».

 

BOSSI ESTATE 2012BOSSI E CALDEROLI VIA!VIGNETTA BENNY BOSSI E IL TROTA COME LA BANDA BASSOTTI VIGNETTA ALTAN BERLUSCONI BOSSI SI TRAMONTICCHIA UMBERTO BOSSI NON HA RISPOSTO UMBERTO BOSSI E FRANCESCO BELSITO BOSSI CENA SOLO - FOTO DI STEFANO CAVICCHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…