chirico pannella

LA NOTTE DELLA GIUSTIZIA IN RICORDO DI PANNELLA - ANNALISA CHIRICO (‘FINO A PROVA CONTRARIA’) RADUNA A FIRENZE LA SEVERINO E PHILLIPS, IL PROCURATORE ROBERTI E LUCA LOTTI, DARIO NARDELLA E MOLTI MAGISTRATI, E POLITICI DAI RENZIANI E BOBO MARONI. ‘DALLA QUALITÀ DELLA GIUSTIZIA DIPENDE LA TUTELA DELLO STATO DI DIRITTO, DELLE NOSTRE LIBERTÀ FONDAMENTALI’

Da www.affaritaliani.it

 

A un anno dalla scomparsa di Marco Pannella, il movimento Fino a prova contraria per una giustizia giusta ed efficiente (www.finoaprovacontraria.it) organizza a Firenze La Notte della Giustizia, una serata interamente dedicata al tema che intreccia la tutela dello stato di diritto, la certezza della legge e la competitività del paese.

 

 

annalisa chirico annalisa chirico

A introdurre la serata saranno l’ex ambasciatore statunitense John R. Phillips e l’avvocato Paola Severino, gli stessi che nel marzo 2016 tennero a battesimo a Villa Taverna il movimento presieduto dalla giornalista Annalisa Chirico. Parteciperanno inoltre il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, il giudice costituzionale Giorgio Lattanzi, il procuratore capo di Palermo Francesco Lo Voi, i consiglieri del Csm Claudio Galoppi e Elisabetta Casellati, i sottosegretari alla Giustizia Gennaro Migliore e Cosimo Ferri, il ministro per lo Sport Luca Lotti. E poi parlamentari, avvocati e manager. Padrone di casa il sindaco Dario Nardella

 

paola severino e john r phillipspaola severino e john r phillips

‘La Notte della Giustizia – dichiara la Chirico - sarà una serata di festa e memoria. Ricorre in quei giorni il primo anniversario della scomparsa di un grande italiano, Marco Pannella. Al di là delle diverse sensibilità personali, Pannella è stato un paladino ante litteram della battaglia per una giustizia giusta, sin dai tempi dei referendum Tortora.  Noi vogliamo ricordarlo con il sorriso, fuori da logiche settarie, come patrimonio del Paese che Pannella ha contribuito a modernizzare’.

 

Lei lo ha conosciuto?

pannella teodori negripannella teodori negri

"Appena arrivata a Roma, ho avuto la fortuna di entrare nel mondo radicale, lì mi sono formata, ho assorbito come una spugna fin quando ho deciso di misurarmi con la realtà fuori. Quando dirigevo la giovanile dei Radicali, entravo nell’ufficio fumoso di Marco per chiedergli consigli su come parlare in tv. Lui mi sopportava, con dolcezza. A Bruxelles ho potuto vederlo all’opera al Parlamento europeo, disquisiva in un francese impeccabile con il socialista Michel Rocard, incarnava lo spirito europeo di Altiero Spinelli. E poi era bello".

 

In che senso?

PANNELLA FUNERALEPANNELLA FUNERALE

"Marco Pannella era alto e bello. La sua era una presenza fisica imponente e carismatica. Se entrava in una sala, non c’erano occhi che per lui".

 

Qual è la vostra mission?

"Siamo la start-up per una giustizia giusta ed efficiente. Per troppi anni il tema è rimasto ostaggio di schermaglie partitiche, oggi è tempo di un approccio pragmatico e non ideologico, teso a risolvere i problemi. Dalla qualità della giustizia dipende la tutela dello stato di diritto, delle nostre libertà fondamentali, nonché la competitività del paese: una giustizia che funziona fa crescere il Pil. Noi siamo contro la decrescita, la decrescita ci fa orrore".

 

La politica non se ne occupa?

marco pannella 4marco pannella 4

Mi sembra che la giustizia si occupi della politica, anzi dei politici, più di quanto costoro si occupino di essa. Anche a causa di una malintesa concezione del cosiddetto ‘autogoverno’ delle toghe. La politica è travolta da infinite priorità, leggi elettorali, alchimie e schemi di alleanze futuribili per decidere chi va al potere. Quando va al potere però la giustizia è relegata in coda all’agenda politica. Prenda il governo Renzi: il taglio delle ferie da 45 a 30 giorni è stato di fatto vanificato da una decisione del Csm.

 

franco robertifranco roberti

Sulla custodia cautelare e sulla responsabilità civile le riforme approvate non hanno prodotto gli effetti promessi. Si continua a parlare dei magistrati italiani come i più produttivi d’Europa, è una fake news, come si usa dire oggi, insomma una menzogna che ripetuta cento volte diventa vera. La realtà ci racconta enormi divari di produttività, a parità di norme e risorse, tra Torino e Salerno, come tra Venezia e Foggia. Su questo e molto altro, c’è un lungo percorso da compiere. Fino a prova contraria è una sentinella perché la giustizia cambi. Se cambia la giustizia, mi creda, cambia l’Italia".

 

I magistrati sono nemici delle riforme?

"I 9mila magistrati italiani non sono un corpo monolitico. Ci sono resistenze corporative, certo, esistono lestofanti e onesti come in ogni categoria professionale, io ho conosciuto, anche per ragioni professionali, eccellenti servitori dello Stato che ogni giorno, nella carenza cronica di risorse, si rimboccano le maniche per perseguire il crimine, senza vestire i panni dei crociati in cerca di gloria. Anche tra i magistrati c’è la consapevolezza che serva uno shock nel mondo giudiziario".

 

A Firenze si preannuncia una massiccia presenza renziana…

"E’ vero, ci sarà il ministro Lotti, il sindaco Nardella, il tesoriere del Pd Bonifazi, un po’ di entourage renziano…e che male c’è? Se è per questo, parteciperà pure Roberto Maroni. Pure lei è ossessionato dai ‘poteri forti’? Magari ci fossero ancora….",

 

Sulle colonne del Foglio lei segue dal principio, e con toni critici, l’inchiesta Consip...

luca lotti  dario nardellaluca lotti dario nardella

"Potrei darle la lettura più immediata, che questa inchiesta sia stata pilotata dalla procura di Napoli per trasformare una modesta indagine sugli appalti al Cardarelli in un gigantesco caso mediatico nazionale che tocca il padre dell’ex premier e uno degli uomini a lui più vicini, Lotti. Le rispondo però in altro modo: di fronte a un’indagine con simili falle, con il capitano dei carabinieri indagato per aver manipolato intercettazioni, nomi e cose, nessun cittadino italiano può sentirsi al sicuro. Siamo tutti in pericolo. Il Consip-gate è uno schiaffo allo stato di diritto".

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…