delrio anas ferrovie big

NOZZE SUL BINARIO MORTO - LA LEGA FERMA LA FUSIONE DI ANAS E FERROVIE, E AFFIDA IL DOSSIER AI SOTTOSEGRETARI SIRI E RIXI: ''LE DUE SOCIETÀ DEVONO RESTARE DIVISE PERCHÉ HANNO RUOLI E COMPITI DIFFERENTI''. E LA LEGGE PERMETTE AI GIALLOVERDI DI DISFARE LE DECISIONI PRESE DA GENTILONI E COMPAGNIA NEGLI ULTIMI SEI MESI DI GOVERNO - I LEGHISTI VOGLIONO GIUSEPPE BONOMI IN FS AL POSTO DEL RENZIANO MAZZONCINI

Simone Gallotti per la Stampa

 

RIXI SALVINI

È una prova di forza, ma il governo sembra deciso: la fusione tra Anas e Ferrovie dello Stato deve saltare.

L' operazione è concepita come un blitz in cui i tempi sono scanditi dalla fretta di arrivare prima della convocazione dell' assemblea di Fs prevista per giovedì prossimo, quella che avrebbe deciso il rinnovo del consiglio di amministrazione e la nuova governance del colosso statale voluto dal governo Gentiloni.

 

Strade e binari non saranno gestiti dalla stessa società: «Siamo convinti che la fusione non sia inevitabile e questo governo non è favorevole all' accorpamento», spiega il sottosegretario ai Trasporti, Edoardo Rixi.

 

armando siri

«Crediamo - aggiunge - che le due società debbano restare divise perché hanno ruoli e compiti differenti. I servizi - sottolinea Rixi - sono prioritari: Fs deve occuparsi dello sviluppo del trasporto passeggeri e della movimentazione delle merci, mentre Anas deve focalizzare le proprie energie sulla gestione e sulla manutenzione della rete stradale».

 

In vista dell' Assemblea

Per riuscire a dividere le due aziende, il cui percorso avrebbe dovuto essere finalizzato proprio nell' assemblea, il governo farà ricorso alle disposizioni per il riordino della dirigenza statale scritte nel 2002 da Franco Frattini, due volte ministro degli Esteri nei governi Berlusconi, oltre che ex Commissario europeo.

Il nuovo governo ha infatti sei mesi di tempo dalla data del voto di fiducia per revocare gli incarichi nelle società partecipate o controllate.

 

delrio mazzoncini

È l' arma che è stata individuata per scalzare prima della settimana prossima il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato, e lo confermano due fonti distinte dell' esecutivo.

 

Regia di Salvini

È la Lega a guidare l' operazione. L' ordine di scuderia l' avrebbe impartito il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini che ha affidato il dossier ai due sottosegretari ai Trasporti del Carroccio: Edoardo Rixi e Armando Siri.

 

Sono i due liguri, vicinissimi al segretario del partito, a stabilire la strategia, sia sul fronte aziendale che su quello politico.

mazzoncini delrio

L' identità di vedute con i M5S sul tema delle infrastrutture è ai minimi, anche per la preoccupazione che le imprese del Nord manifestano sulle grandi opere. Nel mirino poi c' è la grande corsa alle nomine.

 

La sorte dell' amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato sembrava già segnata e sia la Lega che il Movimento Cinque Stelle hanno pronti i nomi per la sostituzione.

ANAS AUTOSTRADA 1

In «pole position» ci sarebbe Beppe Bonomi, spinto proprio dal Carroccio e che nella composizione delle liste del governo sembrava destinato ad occupare la poltrona finita poi al pentastellato Danilo Toninelli.

Il banco di prova delle Ferrovie stabilirà i rapporti di forza tra i due alleati di governo.

 

Colosso tra binari e strade

La fusione Fs-Anas è stata portata avanti con forza dal passato governo e seguita in prima persona dall' ex ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, che non ha mai perso occasione per sottolineare l' importanza di questo accorpamento.

 

Aumento di capitale

L' operazione creerebbe un colosso da 108 miliardi di euro d' investimenti l' anno e controllerebbe un totale di 80 mila dipendenti. L' operazione è stata varata a fine 2017 con un aumento di capitale da 2,86 miliardi mediante conferimento dell' intera quota posseduta dal Ministero dell' Economia e della Finanze nell' Anas ma ancora non sono stati completati tutti i passaggi necessari al via libera alla maxi-operazione che potrebbe saltare proprio in dirittura d' arrivo.

danilo toninelli 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…