putin trump

PUTINATE – DOPO LE NUOVE SANZIONI AMERICANE CONTRO LA RUSSIA, ARRIVA LA RAPPRESAGLIA DELLO ZAR VLAD: CACCIATI 755 DIPLOMATICI USA – “LA PAZIENZA E’ FINITA. NON LASCEREMO NIENTE SENZA RISPOSTA” – DIETRO LA MOSSA DI PUTIN LA DELUSIONE NEI CONFRONTI DELLA CONDOTTA DI TRUMP

trump putintrump putin

Giuseppe Sarcina per il Corriere della Sera

 

Vladimir Putin dichiara di «aver esaurito la pazienza con gli Stati Uniti» e dà il via libera ufficiale all' espulsione di 755 diplomatici americani. In un' intervista alla tv di stato Rossiya 1 , il leader del Cremlino è netto: «Abbiamo aspettato per un po' un miglioramento delle relazioni con gli Usa, ma considerando tutto, se qualcosa cambierà non sarà a breve».

 

La delegazione ufficiale degli Usa dovrà ridursi a 455 persone. Lo stesso numero dei rappresentanti russi in America, dopo che nel dicembre scorso l' amministrazione di Barack Obama aveva espulso 35 funzionari.

 

Solo nell' Ambasciata di Mosca gli addetti sono circa 1.100, poi ci sono i consolati di San Pietroburgo, Ekaterinburg e Vladivostok.

 

Il foglio di via ai funzionari americani è la reazione alla legge appena approvata dal Congresso di Washington: altre sanzioni a carico di Russia, Corea del Nord e Iran. Trump non l' ha ancora firmata, ma ieri il suo vice, Mike Pence ha assicurato che «lo farà».

 

Lo stesso Putin interpreta così la fase politica: «È venuto il momento di mostrare agli Stati Uniti che non lasceremo le loro azioni senza risposta.

putin trumpputin trump

 

Hanno assunto posizioni che peggiorano i nostri rapporti bilaterali e possiamo mettere in campo anche altre misure per rispondere». Il leader russo è sicuramente irritato per l' iniziativa di Capitol Hill: le misure restrittive fanno riferimento non solo all' annessione della Crimea nel 2014 e alla destabilizzazione dell' Ucraina orientale, ma anche alle interferenze nella campagna elettorale del 2016.

 

Putin contava almeno di attenuare questo atteggiamento punitivo e aveva investito politicamente nel confronto diretto con Trump. I due si sono finalmente incontrati nel G20 di Amburgo, il 7e l' 8 luglio scorsi. Si erano anche parlati a lungo, in un meeting ufficiale e poi in una conversazione non prevista, nella cena di chiusura. Ne era uscito un risultato concreto: la tregua in alcune regioni della Siria. Ma ora il numero uno del Cremlino fa sapere di essere deluso: il nuovo corso non c' è e non si vede neanche all' orizzonte.

 

Trump, almeno per ora, ha accettato l' impostazione del Congresso, che peraltro gli ha tolto i margini di manovra sulle sanzioni. Pesano anche le scelte del generale James Mattis, il Segretario alla Difesa, iper scettico nei confronti di Mosca. Putin, allora, mostra al mondo che non si fa impressionare e che, anzi, è pronto ad adottare ulteriori rappresaglie. Un avvitamento pericoloso per i due Paesi e per gli europei che nelle ultime settimane hanno cercato di accorciare le distanze con il Cremlino.

 

L' esempio più chiaro: l' iniziativa del presidente francese Emmanuel Macron che ha invitato prima Putin e poi Trump all' Eliseo.

 

prima stretta mano Putin Trumpprima stretta mano Putin Trump

Il presidente americano, però, ieri si è dedicato a Cina e Corea del Nord. Il regime di Kim Jong-un continua i lanci sperimentali di missili. Trump ha twittato: «Sono molto deluso dalla Cina. I nostri sciocchi leader del passato hanno consentito ai cinesi di incassare miliardi di dollari all' anno con gli scambi commerciali, eppure la Cina non fa nulla per noi con la Corea del Nord. Non consentiremo che vada avanti così a lungo».

 

 

2. LO ZAR DELUSO DALLA CONDOTTA DI THE DONALD

Massimo Gaggi per il Corriere della Sera

 

L' indagine del Congresso sulle interferenze russe nelle elezioni presidenziali del 2016 riserverà ancora sorprese, ma fin qui, pur costringendo il presidente sulla difensiva, non ha offerto elementi che giustifichino la richiesta dell' avvio di una procedura di "impeachment".

 

Quell' indagine ha, però, avuto un altro effetto, forse imprevisto: ha reso impraticabili i tentativi di Trump di ristabilire rapporti cordiali coi russi.

TRUMP PUTINTRUMP PUTIN

 

Indiscrezioni e colpi di scena quotidiani su personaggi legati a Mosca non solo hanno dato una spinta in più al Parlamento Usa per il varo di nuove sanzioni, ma hanno prodotto una maggioranza schiacciante (98 a 2 al Senato): impossibile, per Trump, ricorrere al veto. «È finita la pazienza di Putin» dicono ora a Mosca per spiegare la durezza della rappresaglia. Che lo è, ma non quanto vorrebbe far credere il presidente russo che l' ha paragonata alla chiusura dell' ambasciata Usa durante la rivoluzione, nel 1917: l' America 755 diplomatici in Russia nemmeno li ha.

 

Il taglio riguarderà in gran parte personale locale. Più che indispettito, Putin sembra deluso: non ha varato misure più dure (tentare di limitare i movimenti dei jet Usa in Siria) che avrebbero comportato rischi maggiori e spera ancora di avere qualcosa da Trump. Ma, da professionista della politica, si rende conto che il suo folklore e il suo populismo, se gli servono a portare voti, non garantiscono, però, capacità di governo.

piccolo trump putinpiccolo trump putinDONALD TRUMP VLADIMIR PUTINDONALD TRUMP VLADIMIR PUTINDONALD TRUMP VLADIMIR PUTINDONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…