L’ANTIPOLITICA DILAGA IN AMERICA - L’ULTIMO SONDAGGIO “NYT/CBSNEWS” È UNO SCHIAFFO A OBAMA: BEN L’89% NON SI FIDA DEL GOVERNO, IL 74% PENSA CHE IL PAESE SIA SULLA CATTIVA STRADA E L’84% DISAPPROVA L’OPERATO DEL CONGRESSO - MA I CANDIDATI REPUBBLICANI NON ENTUSIASMANO E CON LA DISOCCUPAZIONE AL 9,1% CIRCA UN TERZO PENSA CHE LA RICCHEZZA VADA DISTRIBUITA PIÙ EQUAMENTE - GLI INDIGNATI DI WALL STREET RAPPRESENTANO MOLTA PIÙ GENTE DEL PREVISTO…

Dagoreport da "The New York Times"
http://nyti.ms/tmUOUm

A un anno dalle elezioni presidenziali la sfiducia degli americani nei confronti del governo tocca il livello massimo. I risultati di un sondaggio realizzato da "The New York Times" e "CbsNews" sono inequivocabili, con quasi la metà della popolazione convinta che le istanze portate avanti dal movimento di indignati "Occupy Wall Street" rifletta il sentimento della maggioranza dei cittadini statunitensi.

Quasi tutti temono che l'economia sia malata. Molti ritengono sia ferma (49%) se non addirittura in peggioramento (36%), mentre un terzo pensa che la ricchezza debba essere distribuita più equamente nel Paese. Sette americani su 10 pensano che le politiche dei repubblicani al Congresso favoriscano i ricchi. Circa due terzi degli intervistati puntano il dito contro gli sgravi fiscali alle grandi imprese e altri due terzi sono favorevoli a un aumento delle tasse per i milionari.

Ma il dato che meglio di ogni altro descrive la generale disaffezione nei riguardi della politica è senza dubbio quello che registra la profonda sfiducia dei cittadini Usa nel governo di Barack Obama: l'89% afferma di non credere che sia in grado di attuare le giuste scelte. Il 74% dice che è il Paese ad essere sulla cattiva strada, mentre l'84% disapprova l'operato del Congresso, riferendosi tanto ai Repubblicani quanto ai Democratici.

L'indice di gradimento del presidente degli Stati Uniti è al 46%, aiutato dalle ultime prese di posizione in materia di politica estera e, probabilmente. Dalla fine della guerra in Libia, con la morte di Gheddafi. Il 60% degli intervistati dice di approvare la sua gestione della questione irachena (Obama ha annunciato venerdì scorso il ritiro delle truppe entro fine anno).

Di contro, anche chi si dice scontento di lui, rappresenta il 46%. A pesare è soprattutto la questione occupazionale degli Stati Uniti, con oltre la metà delle persone sentite che ritengono il piano per il lavoro di Obama poco chiaro sulla creazione di posti. E questo nonostante l'impegno profuso nelle ultime sei settimane dal Presidente nel vendere le proprie proposte in giro per tutto il Paese. Con il tasso di disoccupazione al 9,1%, la questione della disuguaglianza di reddito resta centrale: quasi 9 democratici su 10, due terzi degli elettori indipendenti e un terzo dei Repubblicani dicono che la distribuzione della ricchezza dovrebbe essere più equa.

Gli elettori conservatori restano privi di entusiasmo verso i candidati a sfidare Obama per la Casa Bianca. Otto su 10 pensano sia ancora troppo presto per sceglierne uno e solo quattro su 10 dice di seguire con attenzione la gara tra i concorrenti. La competizione si è fatta più serrata tra Mitt Romney e il governatore del Texas Rick Perry, mentre l'incertezza della situazione ha visto emergere anche Herman Cain.

Se Obama non deve stare allegro, ai Repubblicani al Congresso va anche peggio: il 71% degli intervistati ritiene non abbiano le idee chiare per creare nuovi posti di lavoro. E anche il sostegno alle altre loro proposte risulta essere più tiepido rispetto a quello che riscuotono le iniziative prese dal Presidente Usa per risollevare l'economia. Il sondaggio è stato realizzato mercoledì 19 e lunedì 24 ottobre, su un campione di 1650 persone, di cui 1475 sono elettori registrati. Il margine di errore di tre punti percentuali.

 

 

q NYtimes prima paginaBARACK OBAMAGHEDDAFI MORTO DA AL JAZEERAMITT ROMNEYrick perryherman cain

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO