OBAMA COME LINCOLN, PRONTO A DARE IL VIA ALLA RIFORMA SULL’IMMIGRAZIONE - IL PRESIDENTE, COME PROMESSO AGLI ISPANICI, VUOLE REGOLARIZZARE GLI 11 MLN DI CLANDESTINI DEGLI STATI UNITI - COME? RAFFORZANDO LA SICUREZZA AL CONFINE, DANDO LA POSSIBILITÀ DI METTERSI IN REGOLA A CHI È ENTRATO ILLEGALMENTE E AMPLIANDO L’IMMIGRAZIONE LEGALE - LUI È CONVINTO: “LA LEGGE SI FARÀ”...

Maurizio Molinari per "la Stampa"

«È arrivato il momento della riforma dell'immigrazione». Barack Obama sceglie Las Vegas, Nevada, per il primo viaggio fuori Washington dopo il giuramento perché l'intento è far sapere all'America che «bisogna garantire un percorso verso la cittadinanza agli 11 milioni di clandestini che vivono fra noi».

Il presidente è convinto che «le condizioni ci sono» perché «al Congresso repubblicani e democratici convergono su posizioni comuni», come quelle messe nero su bianco da una task force di otto senatori «ispirandosi a idee espresse in passato da personaggi davvero diversi come Ted Kennedy e l'ex presidente George W. Bush». Obama illustra i tre principi-chiave della riforma: «Sono idee che voglio far conoscere al Congresso affinché ne tenga conto nel redigere il testo ma se non lo farà, sarò io a presentare questa legge».

Ecco dunque di cosa si tratta. Anzitutto «rafforzare la sicurezza del confine» con azioni tese ad aumentare la protezione dall'infiltrazione di illegali e a perseguire con particolare determinazione le imprese che assumono gli illegali «al fine di pagare stipendi più bassi».

Il secondo punto è quello centrale, si tratta del «percorso» ovvero la possibilità per chiunque è entrato illegalmente «violando la legge» di mettersi in regola e ottenere il passaporto degli Stati Uniti passando attraverso le seguenti tappe: controlli su cosa ha fatto in passato per verificare se ha commesso reati, pagamento delle imposte sugli introiti avuti da attività lavorative, versamento di una multa per aver violato la legge, apprendimento della lingua inglese per una più veloce integrazione nella società americana. «In questa maniera gli 11 milioni di clandestini verranno fuori dall'ombra - sottolinea Obama e ad avvantaggiarsene sarà anche la nostra economia perché la loro illegalità genera stipendi bassi, pesando negativamente sulla classe media».

Una corsia preferenziale sarà garantita ai «Dreamers», i clandestini arrivati da giovani. Obama mantiene così la promessa fatta all'elettorato ispanico, nel 2008 e quindi nel 2012, di risolvere alla radice la piaga dei clandestini. «Non sarà facile perché più ci avvicineremo alla meta più la tensione crescerà - avverte - ma avremo la riforma».

Il terzo principio riguarda l'immigrazione legale. Obama promette che «per gli immigrati non deve essere difficile farsi raggiungere dai familiari» come «dobbiamo essere pronti ad accogliere gli studenti stranieri che vogliono arrivare». È una sfida che ha a che vedere con l'identità dell'America «perché la maggioranza di noi è stata come loro», sottolinea Obama, ricordando «irlandesi, polacchi, italiani, scandinavi, cinesi e giapponesi» che «hanno costruito questa nazione mattone per mattone» dopo un arrivo «reso difficile dalle resistenze di chi era già qui».

Offrire ai clandestini la via alla legalizzazione significa per il presidente «rafforzare l'America, una nazione fondata sul principio che chiunque arrivato da ovunque può scrivere il prossimo capitolo della nostra Storia» come dimostra il fatto che «Intel e Instagram sono stati creati grazie a idee di immigrati» contribuendo al decollo dell'Information Technology «anziché andarlo a fare in Cina, India o Messico».

 

OBAMA A LAS VEGAS OBAMA bill clinton e barack obama giocano a golf jpegbarack obama basket jpegclandestiniclandestiniCLANDESTINI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…