NORMANDIA CANAGLIA - AL G7 CON CAMERON, OBAMA FA IL RAMBO E MOSTRA I CANINI A QUEL FIGLIO DI PUTIN: “HA UN MESE DI TEMPO PER RICONOSCERE IL PREMIER UCRAINO E FERMARE I RIBELLI“ - MA SE LA CINA FA ASSE CON MOSCA TOCCA STAR CALMI

Paolo Mastrolilli per “La Stampa”

L’orizzonte non è infinito: «Due, tre, massimo quattro settimane», dice il presidente Obama. Se Putin approfitterà di questa occasione, riconoscendo e incontrando il presidente ucraino Poroshenko, fermando le milizie che destabilizzano il Paese, e coinvolgendo gli abitanti delle regioni orientali nel dialogo sul futuro della nazione unita, Mosca potrà cominciare a ricostruire la fiducia della comunità occidentale. «Altrimenti - avverte il capo della Casa Bianca - abbiamo già indicato il genere di azioni che siamo pronti a intraprendere».

OBAMA PUTIN OBAMA PUTIN

Alla vigilia delle celebrazioni per il settantesimo anniversario dello sbarco in Normandia, Obama ha scelto di condividere il palco con l’alleato più tradizionale degli Stati Uniti, il premier britannico David Cameron, per emettere quello che suona quasi come un ultimatum.

Un mese di tempo per vedere se Putin accetta le tre condizioni: altrimenti sanzioni, per difendere proprio i principi che furono salvati dall’epica sconfitta dei nazisti.
La «relazione speciale» fra Londra e Washington si è ricostruita alla fine del G7 di Bruxelles, che ha enfatizzato anche altri punti chiave della strategia. 

putin obama putin obama cameron tory conference DUEMILAUNO cameron tory conference DUEMILAUNO

Per esempio la necessità di diversificare le fonti di energia, includendo possibili nuove esportazioni di gas dall’America verso l’Europa, e l’obbligo di passare dal rigore economico alla crescita, perché altrimenti si perde il consenso della gente che il progetto post bellico continentale ha cercato finora di unire. La sfida russa però resta la minaccia geopolitica più concreta, insieme al terrorismo.

Sul palco, David e Barack hanno «litigato» su quale Paese ha inventato più sport, e il britannico ha rimproverato all’americano di aver fatto danni alla purezza della lingua inglese. Poi si sono ritrovati nel comune scetticismo verso la burocrazia europea: «Tra Commissione, Consiglio, eccetera, a volte faccio confusione...», ha ammesso Obama. E Cameron ha colto al volo l’occasione: «Benvenuto nel club...».

Anche se poi, su pressione dello stesso Barack che non vuol vedere Londra uscire dalla Ue, ha aggiunto che punta a riformarla, per poi sottoporla a un referendum in cui raccomanderà di non abbandonarla. 

Dietro agli scherzi, però, c’è anche la concretezza di un’antica alleanza, che secondo le indiscrezioni pubblicate del «Daily Telegraph» si manifesterà a breve con l’invio di mille soldati britannici in Polonia, per partecipare insieme agli americani alle esercitazioni congiunte pensate proprio per frenare le mire russe.

UCRAINA SCONTRI A ODESSA UCRAINA SCONTRI A ODESSA

La solidità di questa amicizia andava confermata, non solo perché Cameron aveva lasciato solo Obama all’epoca del possibile intervento militare in Siria dopo gli attacchi chimici dello scorso agosto, ma anche perché ieri sera David aveva in programma un appuntamento proprio con Putin, ricevuto a cena pure dal presidente francese Hollande. Doveva dare rassicurazioni, quindi, di essere in linea, pronto a usare l’incontro per fare pressione su Vladimir, dopo che invece l’Eliseo ha irritato la Casa Bianca confermando la vendita al Cremlino di due navi da guerra.

UCRAINA SCONTRI A ODESSA UCRAINA SCONTRI A ODESSA

È la complessità dell’Europa, dove in Polonia Obama si è sentito chiedere di aprire una base militare per difenderla dalla Russia, mentre a Bruxelles ha dovuto arginare le aperture verso Mosca. Almeno per ora, però, Washington pensa di avere l’unanimità del G7 sulla linea dura, che oggi verrà usata nel probabile colloquio tra il Presidente e Putin per spingerlo a fermarsi. 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…