putin e obama

BOCCATA D’ASIA PER OBAMA – L’ANATRA ZOPPA VOLA IN CINA AL SUMMIT DEI PAESI DEL PACIFICO IN CERCA DI AFFARI PER “BILANCIARE” L’ASSE TRA PECHINO E MOSCA - LE TUNICHE CHE I CINESI HANNO DATO AI LEADER PRESENTI SEMBRANO COSTUMI DI “STAR TREK”

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

 

obama sorride a xi jinpingobama sorride a xi jinping

Barack Obama accolto coi fuochi d’artificio — si annuncia un trionfo pirotecnico — per la sua prima visita in Cina dal 2009 e la partecipazione all’Apec, il summit dei Paesi del Pacifico che, insieme, fanno più della metà del Pil mondiale e il 40% della popolazione del Pianeta: un vertice organizzato quest’anno da Pechino che ha trasformato l’evento in una celebrazione della sua potenza economica.

 

Per il presidente americano una preziosa occasione per riaprire l’agenda di politica estera — e sulla pagina che gli sta più a cuore, quella del «ribilanciamento» degli Usa, decisi a rafforzare il loro ruolo in Estremo Oriente e nel Sud-Est Asiatico — accantonando per qualche giorno le amarezze della sconfitta elettorale.

 

Ma Obama ha davanti a sé un percorso arduo, pieno di insidie. Nella sede multilaterale il presidente spera di poter portare avanti il Tpp, il negoziato per un’alleanza di libero scambio coi Paesi asiatici alleati che esclude la Cina: tre anni di trattative ma traguardo ancora lontano soprattutto perché il Congresso di Washington non ha dato alla Casa Bianca i poteri necessari per siglare un patto vincolante.

 

obama e putin in vestito tradizionale cineseobama e putin in vestito tradizionale cinese

La vittoria parlamentare dei repubblicani, più aperti al «free trade» dei democratici, potrebbe sbloccare la situazione, ma intanto la Cina fa le sue contromosse organizzando alleanze alternative, fondando a Pechino una banca per il finanziamento delle grandi infrastrutture in Asia e cementando con un accordo di forniture energetiche da 400 miliardi di dollari la nuova intesa tra due presidenti — Xi Jinping e Vladimir Putin — che mostrano di capirsi molto bene: hanno tutti e due una cultura politica che si è formata in un ambito militare — tra tensioni con l’Occidente per le loro pretese territoriali, dispute sui diritti civili e progetti d’investimento condivisi — hanno scoperto di avere molti interessi comuni.

 

obama e putin in vestito  tradizionale cineseobama e putin in vestito tradizionale cinese

Obama schiacciato tra il dragone cinese e l’orso russo? E’ un rischio: Putin, sotto pressione per l’aggressione all’Ucraina, è sempre tentato di reagire con sfrontatezza. Quando ha un palcoscenico internazionale, ostenta ostilità e sarcasmo verso gli Usa.

 

Ma la vera partita politica stavolta Obama se la gioca con Xi che, da buon padrone di casa, lo accoglierà con cortesia, ostentando spirito di collaborazione. Ma, dietro la cortina del garbo diplomatico, il confronto sarà duro: dal loro ultimo incontro, un anno e mezzo fa in California, il presidente Usa si è molto indebolito, mentre Xi, allora appena insediato, ha conquistato un potere quasi assoluto a Pechino usando una retorica populista e cavalcando il nazionalismo.

 

il vertice dei paesi asiatici a pechino uomini e donne col vestito tradizionaleil vertice dei paesi asiatici a pechino uomini e donne col vestito tradizionale

Nonostante gli enormi interessi economici comuni (562 miliardi di dollari di scambi commerciali) nell’ultimo anno le relazioni Usa-Cina si sono molto deteriorate: il divieto di volo sulle isole giapponesi rivendicate dalla Cina decretato unilateralmente da Pechino e subito violato dai B-52, i pescherecci sequestrati, una piattaforma petrolifera cinese spuntata davanti alle coste del Vietnam, ma anche una moltiplicazione degli episodi di cyberspionaggio.

 

Una situazione pericolosa che, però, tutti e due i leader hanno interesse a non far degenerare: la Casa Bianca ha preparato con cura questa visita (missioni a Pechino di Kerry, Susan Rice e Podesta perché sono possibili progressi importanti sui temi ambientali) al termine della quale i cinesi decideranno se negoziare ancora con questo presidente o aspettare il suo successore.

barack obama con il presidente cinese xi jinping e la moglie peng liyuanbarack obama con il presidente cinese xi jinping e la moglie peng liyuan

 

Obama non rinuncia a rafforzare la presenza militare lungo la costa orientale del Pacifico (in Australia pronuncerà un discorso sul ruolo dell’America in questa parte del mondo) ma vuole evitare che le frizioni inevitabili tra la superpotenza e una potenza emergente sfocino in una nuova «guerra fredda». Questo è anche l’obiettivo di Xi e alcuni segnali recenti — meno retorica antigiapponese a Pechino, Obama prudente sulla rivolta a Hong Kong — sembrano indicare una volontà di disinnescare, o contenere, le tensioni.

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…